/ Marta Mancini

Lunatica, creativa, amante dei viaggi zaino in spalla. Tra un caffè e l’altro, scrive e condivide contenuti per Intoscana e Vetrina Toscana. Da tempo ha dichiarato guerra alla plastica, sogna di aprire una bottega di ceramica e diventare sommelier.

Ambiente /

Dalle sigarette nascono i fiori: entra nel vivo il progetto “Focus”

La sperimentazione, promossa dall’Università di Pisa in collaborazione con il Comune di Capannori, consente di trasformare i mozziconi in substrato inerte per la coltivazione di piante. Così le cicche diventano aiuole profumate

Ambiente /

Firenze dice stop alla plastica monouso e lancia la Stoviglioteca

Il Comune propone un nuovo servizio per realizzare eco-eventi plastic free e mette a disposizione di cittadini e associazioni piatti, bicchieri e posate lavabili

Enogastronomia /

Da Napoleone a Dante: l’isola d’Elba si racconta con il cioccolato

Le meravigliose creazioni di Paola Francesca Bertani conquistano i palati di tutto il mondo e si aggiudicano premi all’International Chocolate Awards. Il suo segreto? Utilizzare materie prime di qualità e fare rete con le imprese locali

Enogastronomia /

Vini eroici, la Toscana nella classifica mondiale

Mondial des Vins Extrêmes 2021, il più importante concorso enologico internazionale che seleziona i vini prodotti dalla viticoltura “estrema”, premia le etichette dell’Elba, del Giglio e delle Apuane

Viaggi /

Morellino Gravel: in bici tra vigneti e borghi della Maremma

Il progetto, ideato dal Consorzio Morellino di Scansano e da Saturnia Bike, promuove lo sviluppo dell’enocicloturismo attraverso itinerari collinari e degustazioni. In autunno è prevista anche una manifestazione per gli amanti delle due ruote

Viaggi /

Astroturismo, 6 luoghi per ammirare le stelle cadenti in Toscana

Un viaggio tra gli osservatori della regione in cui è possibile assistere allo spettacolo delle Perseidi, lo sciame di meteoriti più bello e luminoso dell’anno che raggiunge il suo picco il 10 agosto, la notte di San Lorenzo

Cultura /

La luna è azzurra: a San Miniato il festival “diffuso” del teatro di figura

Dal 5 all’8 agosto il borgo toscano torna a ospitare la 38esima edizione dell’evento ideato da Terzo Studio. Aumentano gli spettacoli e le location per garantire la massima sicurezza e fruibilità agli spettatori. Il sindaco Giglioli: “La cultura è un volano per la nostra economia”

Enogastronomia /

Visite e degustazioni, la Toscana investe sul beer tourism

La produzione – in continua crescita – della birra artigianale e agricola dà vita a nuove esperienze di viaggio. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi: “I birrifici sono la bussola per scoprire storia, natura ed eccellenze locali”

Cultura /

Artigianato e prodotti locali: così rinasce la Cappella della Madonna di Vitaleta

Il gioiello della Val d’Orcia, amato da registi cinematografici e influencer, riapre le sue porte dopo un attento restauro che ha coinvolto tutta San Quirico. A cento anni dalla sua incoronazione, è in programma un ricco calendario di eventi

Viaggi /

I campi di lavanda in Toscana: viaggio nella valle dei profumi

Secondo una stima di Coldiretti, le aziende che si sono specializzate in questa produzione sono almeno un centinaio per circa 250 ettari interessati. E la filiera delle erbe officinali dà vita a un nuovo turismo slow

Ambiente /

Lorenzo Baglioni canta “La raccolta differenziata”: un videoclip per coinvolgere le nuove generazioni

Il cantautore, noto per il brano “Il Congiuntivo”, ha realizzato insieme ad Alia – il gestore del ciclo integrato dei rifiuti in 58 comuni della Toscana centrale – un nuovo lavoro per approfondire le tematiche ambientali

Innovazione /

Smart working, gli italiani premiano la Toscana per natura e attività culturali

Secondo l’ultimo report di We Are Marketers, gli imprenditori digitali scelgono il Belpaese per lavorare da remoto: la nostra regione, insieme a Sardegna e Trentino-Alto Adige, è la favorita grazie al clima e alle proposte per il tempo libero

Viaggi /

Sulle strade dei vini: Vittorio Brumotti pedala tra le cantine d’Italia

Toccherà anche la Toscana il tour su due ruote del noto campione di bike trial, nonché pioniere del ciclismo sostenibile. Il viaggio ha lo scopo di promuovere il grande patrimonio vinicolo nazionale

Enogastronomia /

DOP e IGP danno valore all’artigianato enogastronomico (anche in Toscana)

Fondazione Qualivita presenta il primo studio completo sulle denominazioni nel settore dei trasformati, una via di crescita sempre più rilevante per le produzioni territoriali di qualità. Il sottosegretario Gian Marco Centinaio: “Queste materie prime sono il punto di forza del made in Italy”

Enogastronomia /

I migliori street food della Toscana nella guida del Gambero Rosso

Nella settima edizione del volume, sono stati selezionati 600 indirizzi e 20 campioni regionali. La cucina verace di Mollica’s si aggiudica il premio speciale Street Food on the road, dedicato alla migliore proposta di cibo di strada itinerante; a Firenze vincono invece i sapori orientali

Enogastronomia /

Vitellone Bianco, un concorso fotografico racconta la filiera

Al via il primo contest promosso dal Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP che vuole promuovere, attraverso le immagini, la prima carne fresca italiana ad aver ottenuto il marchio di qualità dall’Unione Europea

Enogastronomia /

Bandiera Verde premia la Toscana: dalla viticoltura eroica ai robot intelligenti

La Fattoria Poggio Alloro e l’azienda agricola Altura Vigneto ottengono il riconoscimento promosso da Cia Agricoltori Italiani, consegnato a Roma in Campidoglio

Enogastronomia /

AssaporArcipelago: i prodotti delle isole toscane raccontati dallo chef Alvaro Claudi

Un nuovo modello di turismo sostenibile? È possibile grazie alle tipicità locali. Al convegno “ValorizzArcipelago. Identità ed enogastronomia” protagoniste le storie di chi ha scelto, malgrado le difficoltà, di produrre “tra terra e mare”

Enogastronomia /

L’alta pasticceria di Iginio Massari arriva a Firenze

Il grande maestro pasticcere italiano aprirà presto un esclusivo punto vendita presso l’iconico hotel Helvetia & Bristol, a due passi da Via Tornabuoni e Palazzo Strozzi

Ambiente /

Mare più bello: la Toscana in vetta alla classifica delle Cinque Vele

Legambiente e Touring Club Italiano premiano i migliori comprensori balneari della Penisola. Assegnati riconoscimenti alla Maremma, alla Costa d’Argento e alle isole del Giglio e di Capraia