Ambiente /
Ricerca, le microplastiche minacciano la crescita delle zucchine
L’esperimento condotto dai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze è stato pubblicato sulla rivista Journal of Hazardous Materials e documenta i danni allo sviluppo delle piante coltivate
Economia circolare, dai popcorn nasce il packaging del futuro
Una startup di Firenze ha creato uno speciale tipo di imballaggio a base di mais, completamente biodegradabile e compostabile. L’idea ha vinto il Premio Cambiamenti 2021 organizzato da CNA ed è stata selezionata per la finale nazionale
Storie /
Paolo, il pescatore che salva i fondali della Maremma con la Casa dei pesci
Da anni Paolo Fanciulli conduce una guerra contro la pesca illegale e cerca di tutelare il territorio in cui è cresciuto. Grazie al suo impegno e alla sua passione, è nato un vero e proprio museo subacqueo con sculture e dissuasori che favoriscono il ripopolamento del mare
Ambiente /
Biodiversità, nel cuore di Siena nascerà il villaggio delle api
Nel parco delle Mura, fra porta Ovile e porta Pispini, sorgerà uno spazio dedicato all’apicoltura e all’apiterapia. Per rendere possibile il progetto, ideato da Legambiente, è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela
L’olio di Leonardo da Vinci torna a nuova vita grazie a una startup di Pistoia
L’obiettivo di Ager Oliva è quello di recuperare gli oliveti in stato di abbandono in Toscana. In appena sei mesi, le adozioni delle piante sono raddoppiate. Tommaso Dami: “Questi risultati ci rendono orgogliosi, ora puntiamo a salvare i terreni di Vinci”
La Toscana dei tartufi: curiosità, luoghi e caratteristiche delle specie più diffuse
L’autunno è una buona stagione per raccogliere e soprattutto gustare i tartufi: dal Mugello alle colline Sanminiatesi, passando per il Chianti e le Crete Senesi. E sono sempre più amate le feste e le iniziative che omaggiano il “re” della tavola
Viaggi /
Turismo e geotermia, a Monterotondo Marittimo nascerà un nuovo percorso wellness
Il sindaco Giacomo Termine, durante un’assemblea pubblica, ha presentato il progetto preliminare del nuovo insediamento che sarà realizzato accanto al MUBIA, il Geomuseo delle Biancane
Ambiente /
Orti urbani, api, economia circolare: 10 progetti per salvare la biodiversità
In Toscana sono molte le iniziative green che cercano di sensibilizzare e coinvolgere la comunità con un unico obiettivo: ridurre l’impatto sull’ambiente e gli effetti dell’inquinamento
ApritiModa, un weekend per conoscere laboratori e atelier della Toscana
Lana, costumi di scena e tessuti rigenerati. Sabato 23 e domenica 24 ottobre, in tutta Italia, si aprono le porte di maison, fabbriche e musei dedicati alle professioni e ai mestieri del fashion
Cultura /
Rigenerazione urbana, a Montemurlo il campo da basket diventa arte contemporanea
Lo street artist di fama internazionale Moneyless ha dipinto la più grande opera di urban art della Toscana nella frazione di Oste. All’inaugurazione del parco era presente anche Giacomo “Jack” Galanda, ex cestista e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004
Viaggi /
La più bella cantina d’Italia? È nel Chianti Classico
La tenuta della famiglia Antinori disegnata da Marco Casamonti si è aggiudicata il sesto posto nella classifica World’s Best Vineyards 2021, curata da 500 esperti. Per il terzo anno consecutivo, conquista il podio l’argentina Zuccardi Valle de Uco
Viaggi /
Tra vicoli e botteghe: nei borghi toscani torna la “Caccia ai tesori arancioni”
Domenica 3 ottobre si tiene la seconda edizione della sfida promossa dal Touring Club Italiano. I partecipanti dovranno raccogliere gli indizi per scoprire luoghi, persone, tradizioni e sapori dei paesi “Bandiera Arancione”
Viaggi /
Arte contemporanea in vigna: un viaggio tra cantine e installazioni
Dal Chianti alla Maremma, passando per la Val d’Orcia. Sono moltissime le tenute e le aziende vitivinicole toscane che tra i filari ospitano sculture, dipinti e opere di design, trasformandosi in meravigliosi musei en plein air
San Miniato inaugura la stagione del tartufo con la Mostra e le sagre autunnali
Dopo lo stop del 2020 causato dalla pandemia, a novembre nel borgo toscano torna il consueto appuntamento con il gusto, le tradizioni e la cultura. In programma anche cinque eventi “diffusi” dedicati all’oro bianco
Storie /
Premio “Donne e sostenibilità”: chi sono le candidate toscane
L’Istat, in occasione del 7° Censimento generale dell’agricoltura, ha lanciato un contest dedicato alle imprenditrici del settore agricolo e zootecnico che mettono al primo posto green e innovazione
Cultura /
A Livorno un murale dedicato a Pietro Mascagni
Lo street artist spagnolo El Rey de la Ruina sta realizzando un’opera che ritrae il grande compositore livornese. L’edificio (alto circa 19 metri) si arricchisce ogni giorno di colori, geometrie e linee sinuose
A Tavola con il Nobile: a Montepulciano sfida a colpi di pici
Sabato 21 e domenica 22 agosto, le otto contrade del Bravìo delle Botti partecipano al concorso enogastronomico ideato dal giornalista Bruno Gambacorta insieme al Consorzio. L’obiettivo è quello di valorizzare le ricette tradizionali e il prestigioso vino locale
Le vie del pane: una rete che promuove (anche) le tradizioni di Altopascio
Sono otto i Comuni italiani che hanno aderito al protocollo per valorizzare le eccellenze enogastronomiche e investire nel cosiddetto food tourism. La cittadina del Tau, da sempre legata alle arti panificatorie e all’accoglienza, è capofila del progetto
Viaggi /
Via Francigena, arriva anche in Toscana la marcia europea Road to Rome 2021
Per celebrare i 20 anni dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, videomaker, influencer e giornalisti percorreranno a piedi 3200 km con lo scopo di sostenere la candidatura del tracciato a patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco
Cultura /
Tra le colline della Maremma spunta un braccio di Goldrake
L’installazione, situata nei pressi di Fonteblanda, è opera di Moira Ricci che ha voluto così omaggiare uno dei cartoni animati che ha segnato l’infanzia di intere generazioni