Cultura /
Horizon Forbidden West, a Firenze una statua per l’uscita del nuovo videogioco
PlayStation sceglie la città toscana per dare il benvenuto al videogame e inaugura un’installazione in piazza Madonna della Neve, nel complesso delle Murate. La scultura, dedicata alla protagonista Aloy, sarà visibile fino al 27 febbraio
Viaggi /
Bibbiena festeggia il suo storico Carnevale con la leggenda della Mea
Martedì 1° marzo, in piazza Tarlati, è in programma il tradizionale appuntamento noto come Bello Pomo: un falò con le piante di ginepro che simboleggia la pace tra i rioni del paese
Vicopisano diventa Città grazie al decreto del presidente Mattarella
Il capo dello Stato ha concesso questo prestigioso titolo al Comune toscano: un centro vivace e fedele alle sue tradizioni storiche. La prefetta di Pisa Maria Luisa D’Alessandro: “Qui c’è la storia d’Italia, ci sono i valori che ci spingono sempre a migliorare”
Dop Economy, la Toscana al 5° posto per impatto economico
Secondo i dati contenuti nel XIX rapporto Ismea Qualivita, nel 2020, in piena pandemia, il settore italiano dei prodotti Dop e Igp ha registrato 16,6 miliardi di euro di valore, in calo del 2% rispetto all’anno precedente
Viaggi /
Viaggio tra Amiata e Maremma alla scoperta dei giardini d’artista
Niki de Saint Phalle, Daniel Spoerri e non solo: in molti hanno scelto il paesaggio di Grosseto e dintorni per dare vita a sculture, opere architettoniche e capolavori. Tesori da scoprire con lentezza, lontani dal turismo di massa
Legge sul biologico, perché è importante per la Toscana
La nostra regione è tra le più attive nel campo dell’agricoltura bio, per questo le nuove disposizioni sono fondamentali per fissare gli standard di un settore in rapido sviluppo
Firenze è pronta ad accogliere il primo Nutella Cafè d’Italia
Tra le vie del centro storico, potrebbe aprire un negozio dedicato alla crema al cacao e nocciole più famosa del mondo. La notizia si è diffusa in occasione del ‘World Nutella Day’, che si è tenuto lo scorso 5 febbraio
Giornata contro lo spreco alimentare, consigli e iniziative in Toscana
Sabato 5 febbraio nei mercati e negli agriturismi di Campagna Amica sono in programma tanti appuntamenti e cooking show per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di ridurre e recuperare gli avanzi di cibo
Toscana Bella e Buona, il podcast di intoscana sull’agroalimentare
Sette puntate, curate dal giornalista Benedetto Ferrara, raccontano le storie di donne, uomini e prodotti della nostra terra. Gli episodi, disponibili sul portale www.intoscana.it e Spotify, portano l’ascoltatore a scoprire le eccellenze regionali. La vicepresidente Saccardi: “Il titolo del format dice già tutto”
Lavorare tra le bellezze del Casentino: Pratovecchio Stia cerca smart worker
Il Comune ha pubblicato un bando per lo smart working alle Officine Capodarno con lo scopo di aumentare le opportunità dei cittadini che abitano nelle zone montane e contrastare lo spopolamento
A Scandicci apre la Biblioteca dell’Agrobiodiversità: è la prima in Italia
Questo nuovo spazio, gestito dall’associazione Reti Semi Rurali nel quartiere di Vingone, custodisce libri, volumi specializzati e semi. L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per gli agricoltori e per le scuole
“5e5” a un euro per gli under 15: l’iniziativa dei tortai livornesi
Dal 10 al 16 gennaio, bambini e ragazzi potranno acquistare a un prezzo agevolato il simbolo dell’enogastronomia locale, considerato anche precursore dello street food. Lo scopo è avvicinare i giovani ai sapori della tradizione
Viaggi /
Tra biscotti e musei aperti: come festeggiare la Befana in Toscana
Dalla pedalata nella natura alla gita fuori porta per ammirare i presepi artistici. Il 6 gennaio 2022, come da tradizione, per l’Epifania si terranno iniziative speciali e spettacoli pensati per adulti e bambini
Viaggi /
Un gioco per promuovere i borghi più belli d’Italia: nasce il Monopoly della Toscana
Il passatempo da tavolo più amato di sempre propone un’edizione speciale per conoscere le località e le attrazioni toscane, da Loro Ciuffenna a Capalbio, passando per Suvereto. Ma attenzione a imprevisti e probabilità
Viaggi /
Giochi e materiali educativi: ville e giardini medicei si raccontano con i video
Le meravigliose tenute della Toscana, dichiarate nel 2013 dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità, sono protagoniste di clip e serie animate pensate per bambini e appassionati di storia dell’arte
Viaggi /
Arte, musica e storia: Alberto Angela racconta in tv le “Meraviglie” di Lucca
La città toscana inaugura la quarta stagione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”, in onda martedì 28 dicembre su Rai 1. La trasmissione vuole essere una “rinnovata dichiarazione d’amore per l’Italia”
Viaggi /
Vicopisano ottiene la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Il borgo delle Terre di Pisa si aggiudica il marchio di qualità turistico-ambientale. Il sindaco Matteo Ferrucci: “È una notizia importantissima che ci riempie di gioia. Il merito è di tutta la comunità”
Viaggi /
Capodanno tra i tesori del passato con la Fiera Antiquaria di Arezzo
La città che ha dato i natali a Giorgio Vasari festeggia in grande l’arrivo del 2022 con il suggestivo mercato amato da collezionisti e curiosi. Sabato 1 e domenica 2 gennaio il centro storico si popola di bancarelle
Viaggi /
Orient Express La Dolce Vita: nel 2023 l’iconico treno di lusso torna a viaggiare in Italia
Presto potremo scoprire le bellezze del Belpaese a bordo di carrozze esclusive, ispirate al design anni Sessanta. Sono previste tappe anche in Toscana, dalla Maremma alla Val d’Orcia
Ambiente /
Alberi, non parole: a Montepulciano l’iniziativa green che coniuga tradizione e sostenibilità
I produttori del Consorzio del Vino Nobile hanno piantato altri 400 alberi negli spazi antistanti l’ingresso degli Ospedali riuniti della Valdichiana Senese. L’obiettivo è realizzare un bosco entro il 2022