Al mercato ittico di Viareggio entra in funzione il centro per l’insacchettamento delle telline
All’inaugurazione era presente la vicepresidente e assessora all’agroalimentare di Regione Toscana Stefania Saccardi: “È un progetto che noi abbiamo voluto e sostenuto, è destinato a diventare un polo importantissimo non solo per il mondo della pesca ma anche per la ristorazione e per i consumatori”
Nasce Farming Future, il polo nazionale di trasferimento tecnologico dell’agritech
La sua missione è incentivare e sostenere l’approdo sul mercato delle invenzioni sviluppate dagli scienziati italiani. L’iniziativa coinvolge anche l’Università di Siena
Il vino diventa digital: Frescobaldi apre le porte delle sue tenute nella realtà virtuale
Gli utenti potranno ammirare le bellezze dell’azienda vitivinicola toscana attraverso un’esperienza immersiva e intuitiva
La cosmetica del futuro è sempre più green. Arrivano da Empoli i prodotti waterless
Di tendenza e planet-friendly: la nuova frontiera della skincare è eliminare l’acqua da sieri, maschere viso e detergenti. Intervista a Stefania Caparrini, biologa e fondatrice de Le Antiche Mura
Dalla canapa ai tessuti di qualità: il processo tutto green trova casa nella tenuta di Suvignano
Dalla coltivazione alla produzione di fibre di qualità con un metodo biologico: il progetto si sviluppa nel terreno confiscato alla mafia nella provincia di Siena
Drone4Agri, il volo sostenibile per difendere le colture
Droni innovativi capaci di sorvolare i terreni e bassissima quota e distribuire i prodotti fitosanitari senza compromettere le coltivazioni
Viaggi /
Alla scoperta di Montecristo, l’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano
Da riserva di caccia della famiglia Savoia a riserva biogenetica del Consiglio d’Europa: viaggio in un vero e proprio santuario della natura
Lardo di Colonnata IGP, la prelibatezza che ha conquistato Michelangelo
È online un nuovo video della rubrica regionale “Nato in Toscana” che racconta storia e caratteristiche del “cibo del cavatore”, prodotto nel cuore delle Alpi Apuane
Cultura /
Vino, arte e teatro: la lunga estate del Chianti Classico e il sogno dell’Unesco
Fino a settembre, il Consorzio del Gallo Nero propone un ricco calendario di 100 eventi tra concerti, spettacoli e una mostra diffusa. Non mancano poi gli appuntamenti con le degustazioni
Cibi toscani ricchi di proteine vegetali: quali sono e come gustarli
Farro, fagioli, pinoli e non solo. Un viaggio alla scoperta dei piatti e degli alimenti toscani che fanno bene alla salute
Borgo Cappuccini vince l’edizione 2023 della Coppa Barontini
Lo storico quartiere di Livorno conquista il podio con un tempo di 14’45″31. Al secondo posto l’armo del Venezia, al terzo l’Ardenza. Alla premiazione era presente il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani: “Una manifestazione di estremo valore”
Viaggi /
A Livorno torna la Coppa Barontini, la gara remiera nel cuore dei fossi medicei
La 54° edizione, in programma sabato 17 giugno, sarà trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook e sul portale di intoscana.it. Il presidente Giani: “Una competizione unica nel suo genere, avvincente e spettacolare”
Castagna del Monte Amiata Igp, una prelibatezza da gustare tutto l’anno
Il settimo video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione regionale su Dop e Igp racconta caratteristiche e curiosità di un ingrediente prezioso per la cucina toscana, impiegato in molte ricette tipiche e genuine
Viaggio tra vigneti e cantine a Montalcino, dove il Brunello fa rima con ospitalità
La vicepresidente e assessora regionale all’agroalimentare Stefania Saccardi ha visitato due aziende del territorio: Ciacci Piccolomini d’Aragona e la Tenuta Il Poggione. Queste realtà, con i loro vini d’eccellenza, portano alto il nome della Toscana in tutto il mondo
Viaggi /
Trekking a due passi da Firenze: inaugurati nuovi percorsi sul territorio di Calenzano
I sentieri collegano le aree di Monte Morello e Calvana e sono frutto di una collaborazione tra il Comune e le sezioni CAI di Sesto Fiorentino e di Prato
Viaggi /
Giornata delle dimore storiche 2023: ville, giardini e castelli aperti in Toscana
Da Firenze a Pisa, passando per la Lunigiana e la Val d'Orcia: domenica 21 maggio sono oltre 100 i luoghi esclusivi che aderiscono alla XIII edizione dell'iniziativa
Viaggi /
Il bello e il buono delle piante. A Capraia nasce il percorso botanico
L’itinerario, frutto di un’efficace collaborazione tra la comunità capraiese e il Parco dell’Arcipelago Toscano, vuole valorizzare il patrimonio naturale della macchia mediterranea dell’isola
Storie /
Da ex cappelleria a spazio inclusivo: al via il crowdfunding di Officina295
Fino al 18 giugno è possibile sostenere la campagna sulla piattaforma Eppela. L’obiettivo è quello di trasformare l’edificio abbandonato di Peretola in un luogo dei talenti per ragazzi disabili
Alla scoperta della Toscana enogastronomica tra menu inediti, cooking class e itinerari gourmet
Presentati i calendari di Appunti di viaggio e Girogustando nell’ambito del progetto Vetrina Toscana. Previsti incontri ed eventi per promuovere storia, arte e cultura attraverso le tradizioni culinarie
Ambiente /
Laboratori, spettacoli e pasti sociali: a Scandicci arriva la “72 ore di biodiversità”
Dal 20 al 22 maggio è in programma la seconda edizione del festival dedicato ai temi dell’agricoltura, della sostenibilità, della cultura e dell’alimentazione. Numerose le realtà locali coinvolte