La qualità in bottiglia: alla scoperta dell’olio extravergine di oliva Lucca DOP
Dalle colline lucchesi nasce un olio che racconta storia, territorio e passione: oggi viene celebrato con un video grazie alla rubrica regionale Nato in Toscana
Forum giovani amministratori della Toscana, Giani: “Costruiamo insieme il futuro della Regione”
Al Meyer Health Campus di Firenze un incontro per favorire la creazione di reti e sinergie tra amministrazioni, condividere esperienze e promuovere le varie opportunità di Giovanisì
Viaggi /
Alla scoperta dei percorsi dell’acqua del Santa Maria della Scala
Da aprile a giugno tornano le visite guidate all’interno dell’ex ospedale, oggi complesso monumentale ubicato nel cuore della città di Siena
Storie /
Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer
Il cane è di un’anziana che segue il laboratorio dedicato alle persone con demenza di via dell’Anconella. La sua presenza ha rallegrato tutto il gruppo
Hangar Caffè trionfa al concorso per il miglior pan di ramerino
Il locale di Campi Bisenzio vince la terza edizione del contest enogastronomico che coinvolge pasticcerie e forni dell’area metropolitana di Firenze. Premio speciale al pastry chef Simone Aimavilli
Sapori e tradizioni protagonisti a La Toscana in Bocca. Marras: “Il cibo è motore di sviluppo economico”
La rassegna, inserita nel programma di Vetrina Toscana, si tiene dal 24 al 27 aprile alla Cattedrale ex Breda di Pistoia. Tra gli ospiti lo chef Enrico Bartolini
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano
Pan di ramerino: il dolce medievale che racconta la tradizione
Uva sultanina, olio extravergine di oliva e rosmarino: ecco i pochi e semplici ingredienti di questa ricetta tipica della Quaresima. E per onorarne la storia, martedì 8 aprile si tiene un concorso per forni e pasticcerie dell’area metropolitana di Firenze
Arriva da Livorno la prima lettiera fatta con scarti vegetali riciclati
Il progetto, esempio virtuoso di economia circolare, nasce dall’idea dell’azienda toscana Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia. Obiettivo: trasformare materiali di scarto in prodotti innovativi
Cultura /
Fiesole si candida a diventare Capitale italiana della Cultura 2028 e presenta il nuovo logo
Il Comune propone un percorso partecipativo e chiede a enti, associazioni e cittadini un contributo di idee. Il presidente della Regione Giani: “Un luogo simbolo della storia, della bellezza e dell’identità toscana”
Olio Terre di Siena DOP: l’eccellenza toscana tra tradizione e qualità
Nell’ambito della rubrica “Nato in Toscana”, scopriamo le caratteristiche, la produzione e l’utilizzo in cucina di un olio che è simbolo del patrimonio agroalimentare regionale
Territorio, qualità e tradizione: a Viareggio torna Food Expo Versilia
La terza edizione è in programma al Centro Congressi Principino Eventi dal 29 al 31 marzo. Un appuntamento tra cooking show, interviste e talk
Viaggi /
Turismo e innovazione, BTO presenta il tema 2025: Cross-Travel
La 17a edizione della manifestazione è in programma l’11 e 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Tra le novità la Call for Speech per raccogliere idee, contaminazioni e proposte
Premio Biol 2025, è toscano il miglior olio extravergine biologico del mondo
La giuria internazionale della XXX edizione del concorso ha premiato l’azienda agricola “I Sergenti” di Reggello. Al 2° posto la Puglia e al 3° posto la Slovenia
Ercole Olivario 2025, gli oli toscani verso il concorso nazionale
Annunciati i finalisti che concorreranno alla XXXIII edizione del premio, in programma a Perugia lunedì 19 e martedì 20 maggio
In Toscana gli appalti pubblici valgono 8,5 miliardi di euro: sono il 15% del Pil regionale
Presentato il Rapporto 2024 realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Il presidente Giani: “La Toscana è un’area dinamica e di buona efficienza di un sistema che deve essere trasparente”
Rapporto 2024 sugli appalti pubblici, in Toscana il mercato muove 8,5 miliardi di euro
Presentato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze lo studio realizzato dall’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici e IRPET. Ciuoffo: “Un percorso importante di confronto e studio per l’intero settore”
Storie /
Task force Giovanisì: gli studenti toscani protagonisti del cambiamento
Con l’evento “Giovani toscani e il coraggio di costruire la pace”, promosso da Giovanisì e Regione Toscana, Firenze è diventata il cuore di un’importante riflessione collettiva, un confronto sulle grandi sfide globali del nostro tempo
Più accessibile e trasparente: Artea presenta il nuovo portale
Si rinnova il sito dell’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura. La vicepresidente Saccardi: “È il primo Organismo Pagatore ad avere conseguito la certificazione ISO 37001 per la prevenzione dei fenomeni corruttivi”
Presentato il nuovo sito di Artea. Saccardi: “Un portale al passo con le tecnologie e le aspettative del pubblico”
L’Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura (unico organismo pagatore a livello nazionale ad avere la certificazione ISO 37001 per prevenire i fenomeni corruttivi) ha appena ricevuto ottime valutazioni dall’Organismo di Certificazione