/ Marta Mancini

Lunatica, creativa, amante dei viaggi zaino in spalla. Tra un caffè e l’altro, scrive e condivide contenuti per Intoscana e Vetrina Toscana. Da tempo ha dichiarato guerra alla plastica, sogna di aprire una bottega di ceramica e diventare sommelier.

Enogastronomia /

Anteprima del vino Nobile di Montepulciano, debutta la nuova tipologia “Pieve” tra tradizione e innovazione

Il Consorzio ha svelato il rating dell’annata 2022, che è stata valutata con 5 stelle su 5. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare Saccardi: “Il nostro vino è di elevata qualità, è in grado di reggere la competizione a livello internazionale”

Innovazione /

All’istituto agrario di Firenze è in arrivo un frantoio hi-tech per la didattica

La direttrice dell’Its Eat Academy Paola Parmeggiani: “L’investimento consentirà agli studenti di fare una full immersion nel processo produttivo dell’olio extravergine di oliva”

Viaggi /

BIT 2025, Leonardo Marras: “Promuoviamo la Toscana diffusa attraverso cultura ed enogastronomia”

Dai grandi anniversari culturali alle soluzioni digitali: la Regione lancia un invito alla scoperta del territorio

Viaggi /

650 anni dalla morte di Boccaccio, firmato un protocollo per realizzare itinerari turistici

Giovanna Frosini, presidente dell’Ente nazionale Boccaccio: “Un accordo che per noi è fonte di soddisfazione e di grande contentezza”

Made in Toscana /

La BCE sceglie i volti per le nuove banconote in euro: Leonardo da Vinci in lizza

Insieme al Genio toscano, sono stati selezionati altri personaggi che si sono distinti, ad esempio, nel campo della musica, dell’università, delle arti performative. Nel 2026 arriveranno i disegni definitivi

Enogastronomia /

Un video per i 20 anni dello zafferano di San Gimignano Dop

La Regione Toscana celebra questo importante anniversario con uno spot per raccontare la storia, le peculiarità e il valore nutraceutico dell’oro rosso. La vicepresidente Saccardi: “Tuteliamo il nostro made in Italy”

Viaggi /

Escursioni nella natura, birdwatching e borghi: l’inverno nel Parco della Maremma

Itinerari per scoprire le zone umide, tour guidati per scovare tracce di animali e pause culinarie: tante attività per conoscere le bellezze di quest’area naturale protetta della Toscana

Viaggi /

Sulle tracce del Conte: miti e leggende dell’isola di Montecristo

Un viaggio tra pirati, tesori e misteri per scoprire il tesoro dell’Arcipelago Toscano che continua a incantare con la sua naturale bellezza

Cultura /

Il fascino del Grand Tour: la Toscana che incantò artisti e letterati

Da Firenze a Siena, passando per le colline del Chianti. Un viaggio attraverso i luoghi che hanno segnato l’immaginario di scrittori, pittori e pensatori nei secoli

Made in Toscana /

Le vecchie lenzuola degli hotel si trasformano in camicie: l’idea di Francesca Riillo

La fashion designer ha dato vita in Maremma a un originale progetto che unisce moda e sostenibilità: “Il riciclo può essere un nuovo stile di vita”

Enogastronomia /

Carnevale in Toscana: i dolci della tradizione

Non solo maschere e coriandoli. Sono tantissime le ricette tipiche della festa più divertente e colorata dell’anno: dalle frittelle di riso alla schiacciata alla fiorentina, dai cenci al berlingozzo

Storie /

Uno street food speciale: inclusione e sapori viaggiano su un’Ape blu

L’iniziativa solidale parte da Montefoscoli a bordo dell’iconico veicolo Piaggio per offrire lavoro e dignità a ragazzi con autismo, intrecciando storie di speranza e comunità

Enogastronomia /

Un concorso per scoprire il miglior cantuccio classico: in gara pasticcerie e forni di Firenze

Sono ben 20 i concorrenti dell’area metropolitana che martedì 21 gennaio parteciperanno al contest enogastronomico organizzato dal Festival delle Pasticcerie. Il vincitore in carica è lo storico Caffè Gilli

Enogastronomia /

Non solo carbone: i biscotti toscani tipici della Befana

Caramelle, dolciumi e cioccolatini sono i protagonisti dell’Epifania, ma è bello anche riscoprire le ricette della tradizione per far gustare ai bambini il sapore della genuinità

Enogastronomia /

Cresce ancora il turismo enogastronomico: la Toscana è la meta preferita dagli italiani

Presentato a Parma il Rapporto 2024 a cura di Roberta Garibaldi e realizzato da Aite-Associazione italiana turismo enogastronomico. Il presidente Giani: “L’attrattività della regione deriva da una sapiente unione di cibo e cultura”

Enogastronomia /

A Grosseto nasce il primo Welcome point di Vetrina Toscana

È stato inaugurato in pieno centro storico il nuovo spazio fisico dedicato alla promozione dell’enogastronomia locale. Marras: “Diventi una pratica replicabile anche in altre città toscane”

Enogastronomia /

San Miniato celebra il tartufo più grande del mondo con la 53esima edizione della Mostra mercato

“Biggest truffle’s land” è il claim che ha fatto da filo conduttore della kermesse. Tra le novità di quest’anno il Museo del tartufo delle colline samminiatesi

Enogastronomia /

20 anni di Marrone di Caprese Michelangelo DOP, ambasciatore dell’identità toscana

Con la rubrica regionale Nato in Toscana, andiamo a scoprire le caratteristiche di questo prezioso prodotto che nasce nei luoghi di Michelangelo Buonarroti

Enogastronomia /

Nuovi percorsi trekking, un concorso e una masterclass per festeggiare la Cinta Senese DOP

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 il Consorzio di tutela propone un programma ricco di iniziative enogastronomiche con l’obiettivo di raccontare l’unicità del territorio di origine della filiera

Enogastronomia /

Miele della Lunigiana DOP, un video per scoprire il lato più dolce della Toscana

Dagli apiari all’invasettamento, fino alla vendita al pubblico: il nuovo spot promosso dal Consorzio di tutela racconta il primo miele DOP d’Italia