/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Made in Toscana /

Primavera d’impresa: torna il concorso per le PMI più innovative

L’iniziativa premia la creatività delle micro, piccole e medie imprese della Toscana: la finale si terrà il 21 marzo a Livorno.

Attualità /

Il Muro della Gentilezza a Firenze: abiti in dono a chi ne ha bisogno

Il comitato Social Street Bellariva in via Lorenzo di Credi tutti i fine settimana promuove l’iniziativa di solidarietà: chi vuole può lasciare appesi al muro vestiti e scarpe per regalarli ai più bisognosi

Enogastronomia /

Con Wine&Siena si apre la stagione degli eventi del vino in Toscana

Dal 1 al 3 febbraio appuntamento con la manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche con 200 produttori e 700 etichette in degustazione.

Attualità /

Giorno della Memoria: al Mandela Forum contro i razzismi di ieri e oggi

Il 27 gennaio 7mila studenti da tutta la Toscana parteciperanno al meeting organizzato dalla Regione e ascolteranno le testimonianze dei sopravvissuti alle deportazioni nazifasciste.

Viaggi /

Torna il Carnevale di Viareggio: 147 anni di cartapesta e divertimento

Dal 1 al 25 febbraio in programma sei corsi mascherati, spettacoli pirotecnici, veglioni e feste rionali che animeranno la città.

Attualità /

Giorno della Memoria: 7mila studenti al meeting a Firenze

Lunedì 27 gennaio torna l’appuntamento al Mandela Forum organizzato dalla Regione che lancia anche l’idea di una task force sui social network per combattere i razzismi

Viaggi /

Carnevale di Viareggio: 147 anni di arte di cartapesta e divertimento

Dal 1 al 25 febbraio torna l’appuntamento con la grande festa che anima la città: sei i corsi mascherati in programma, con fuochi d’artificio, veglioni e feste rionali

Cultura /

Da Greta ai social, l’attualità sfila sui carri del Carnevale di Viareggio

Negli hangar della Cittadella i maestri della cartapesta sono al lavoro per realizzare le loro mastodontiche opere d’arte che riflettono sui temi importanti del nostro presente, dalla crisi ambientale alla lotta all’omofobia

Cultura /

Carnevale di Viareggio: ecco i maestri della cartapesta al lavoro

Negli hangar della Cittadella gli artigiani stanno realizzando i giganti che sfileranno a febbraio: tanti i temi dell’attualità al centro delle costruzioni, dall’ambiente ai social.

Made in Toscana /

Toscana regina della moda italiana: volano export e occupati

Presentato il rapporto dell’Irpet che racconta gli ultimi vent’anni di evoluzione del settore, che ha reagito alla crisi e ora domina sui mercati internazionali con 130mila addetti.

Enogastronomia /

Da Monsummano Terme arriva la cioccolata artigianale Slitti

Le creme spalmabili dell’azienda pistoiese sono state protagoniste della quarta puntata di Intoscana Incucina

Made in Toscana /

La Toscana regina della moda in Italia: prima per export e addetti

Presentato oggi il rapporto dell’Irpet che racconta gli ultimi vent’anni di evoluzione del settore, che ha reagito alla crisi e ora domina sui mercati internazionali dando lavoro a 130mila persone

Enogastronomia /

Giorgio Filippelli è il Necciaio: recupero le tradizioni montane

A Intoscana Incucina ospite il cuoco di Pescia che si è lanciato in un’avventura on the road: portare nello street food i necci, le crepes di farina di castagne tipiche delle montagne toscane

Enogastronomia /

Le mozzarelle di bufala della Maremmana a Intoscana Incucina

Guido Pallini a Grosseto ha rilanciato l’azienda di famiglia producendo le bufale con l’aiuto di un casario salertinano

Enogastronomia /

Una guida ai sapori e alle ricette di Prato targata Vetrina Toscana

Produttori, ristoranti e botteghe di tutta la provincia pratese, dalla Val del Bisenzio a Carmignano, raccolti in un ricettario unico.

Enogastronomia /

I vini della Fattoria di Poggiopiano a Intoscana Incucina

Martina Galardi racconta la storia dell’azienda familiare di Fiesole che ha portato alla serata da Eataly due produzioni d’eccellenza: il loro Bianco di Toscana IGT Erta al Mandorlo e il Chianti Riserva DOCG

Enogastronomia /

Guida ai sapori di Prato: eccellenze e ricette a chilometro zero

Il ricettario, realizzato da Vetrina Toscana, è un vero viaggio fra i sapori tipici di Prato, Val del Bisenzio e Carmignano, tra i ristoranti, le botteghe e i produttori

Storie /

Fulvio Amoruso, da Matrimonio a prima vista ai fornelli di Intoscana Incucina

Il 32enne di Castiglione della Pescaia proverà di nuovo a cercare l’anima gemella in tv a “Primo appuntamento” e sta sviluppando una App di incontri

Cultura /

Intervista a Renato Raimo, l’attore ospite di Intoscana Incucina

Artista poliedrico è stato testimonial del Monte Pisano per il Fai e ora sta lavorando a uno spettacolo su Giacomo Puccini

Viaggi /

Food e turismo, Ciuoffo: la Toscana che fa squadra resta competitiva

L’assessore al turismo della Regione ha partecipato alla quarta puntata di Intoscana Incucina e ha tracciato un bilancio in chiusura della legislatura