/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Cultura /

La magia del cinema sui palazzi di Pisa contro la noia da quarantena

Olga Brucciani e Francesca Di Palma, cinefile, ogni sera dalle finestre di casa loro proiettano sulle mura del loro vicino le scene dei film che hanno più amato e le condividono sui loro social

Attualità /

Ti porto a casa la spesa: riscoprirsi comunità usando i social a Carrara

Donatella Beneventi ha aperto un gruppo Facebook per connettere cittadini e negozianti nella sua città: ha avuto così tanto successo che ne sono nati altri, dalla Versilia alla Lunigiana

Made in Toscana /

Coronavirus: aziende e volontari uniti per produrre più mascherine

Tante le iniziative in Toscana delle imprese private che hanno riconvertito la produzione o dei privati che si sono messi a cucirle e donarle

Salute /

Sos psicologico: un aiuto gratuito per tutto il personale sanitario

La psicoterapeuta fiorentina Giulia Cavallini lancia un servizio di sostegno psicologico a distanza per medici, infermieri e tutti quelli che lavorano negli ospedali combattendo in prima linea il Coronavirus

Cultura /

Cinema, arte, letteratura: la cultura in Toscana diventa a domicilio

Non possiamo uscire di casa ma sono tante le iniziative culturali a portata di click, dalle mostre virtuali ai film in streaming gratis fino alle letture del Decameron

Attualità /

Coronavirus: 5 attività digitali da fare con i bambini a casa

Dalle fiabe al telefono ai giochi su WhatsApp ecco cinque proposte per far passare il tempo ai più piccoli in questo periodo di clausura domestica

Attualità /

Emergenza Coronavirus: le raccolte fondi per gli ospedali della Toscana

Da Firenze a Pisa fino a Livorno e alla Versilia tante le iniziative di solidarietà per aiutare le strutture sanitarie a far fronte al Covid-19

Salute /

Coronavirus e salute mentale: i consigli per affrontare l’emergenza

La dottoressa Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana, ci spiega come gestire psicologicamente questo momento e anche come spiegarlo ai bambini

Cultura /

L’arte entra a casa tua: 5 musei toscani da visitare online

Siamo tutti chiusi nelle nostre abitazioni per debellare la diffusione del Coronavirus ma possiamo ammirare i capolavori conservati nelle collezioni toscane

Attualità /

Viaggio nella Firenze deserta che lotta contro il Coronavirus

La città è vuota, moltissimi i locali e i negozi chiusi per senso di responsabilità, perché solo lo spirito di comunità e il sacrifico di ciascuno di noi possono portare la città e tutta l’Italia fuori dal guado.

Cultura /

Libri a domicilio in Toscana: leggere per combattere l’isolamento

Tanti i librai indipendenti che in questo periodo difficile in cui siamo costretti a casa lanciano il servizio di consegna gratuita e consigliano di quali letture circondarsi

Salute /

Coronavirus, lo scienziato Rappuoli: “Misure di contenimento necessarie in attesa del vaccino”

Intervista al professor Rino Rappuoli che con l’azienda GSK di Siena ha messo a disposizione gli adiuvanti per sviluppare un vaccino contro il Covid-19

Salute /

Professor Lopalco: “In Italia abbiamo solo trovato il coronavirus prima degli altri”

Intervista all’epidemiologo e docente dell’Università di Pisa: “Il problema sarà dover curare tante persone in un breve periodo di tempo”

Cultura /

Ai sopravvissuti spareremo ancora: quella Toscana selvaggia di frontiera

Intervista allo scrittore carrarino Claudio Lagomarsini, che ha esordito per Fazi con un romanzo dissacrante ambientato nella provincia toscana al confine con la Liguria, che si stringe tra il mare e le Apuane

Enogastronomia /

200 produttori e 740 etichette alla Chianti Classico Collection

Il 17 e 18 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze sono state presentate le nuove annate del Gallo Nerocon due ambasciatori d’eccezione: i critici enologici Daniele Cernilli e Jens Priewe.

Enogastronomia /

Buy Wine: le aziende vitivinicole toscane si presentano al mondo

Tante storie di passione ed eccellenza alla seconda giornata dell’evento organizzato dalla Regione che fa incontrare le imprese del vino con i buyer internazionali.

Attualità /

Emergenza coronavirus: intervista al console Wang Wengang

Il console generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze: “Restiamo uniti per superare la situazione, la comunità cinese è impegnata nella prevenzione ma la cosa più terribile è il pregiudizio”

Attualità /

Abbattere le barriere e gli stereotipi: intervista a Iacopo Melio

Il 27enne di Cerreto Guidi ha fondato la onlus Vorreiprendereiltreno con cui realizza progetti contro le barriere architettoniche e culturali

Viaggi /

Tra giardini e ville torna la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia

Per tre weekend a marzo si rinnova l’appuntamento con la storica manifestazione nel Borgo delle Camelie, tra i paesi di Sant’Andrea e Pieve di Compito

Enogastronomia /

Tornano BuyWine e Anteprime: la Toscana del vino è protagonista

Dal 7 al 22 febbraio tornano gli eventi dedicati alle aziende vitivinicole toscane: si parte con BuyWine a Firenze e si continua con la Settimana delle Anteprime di Toscana per presentare le nuove annate.