/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Innovazione /

Start Cup Toscana: vince Cernais, che usa per l’AI per curare le malattie rare

Oggi all’Università di Firenze la premiazione della competizione per idee imprenditoriali nate nel mondo della ricerca, promossa dalla Regione

Innovazione /

Raccontare la realtà nell’era dell’IA, Carmen Lasorella: “Il giornalismo è responsabilità”

A Internet Festival un incontro sull’impatto delle nuove tecnologie sul giornalismo e la ricerca della verità

Storie /

Guerra e pace nell’era digitale, Patrick Zaki a Internet Festival: “I governi diano la priorità alla pace”

Il ricercatore e attivista per i diritti umani egiziano, incarcerato per le sue opinioni per 22 mesi in Egitto, ha partecipato a un incontro alla Scuola Normale di Pisa, dove sta frequentando il dottorato

Innovazione /

Educazione digitale per tutte le generazioni: i progetti della Toscana contro il digital divide a Internet Festival

Dal patentino digitale per insegnare ai ragazzi e alle ragazze un uso più consapevole della Rete a Digitalmentis, pensato per aiutare gli over 65 ad utilizzare tutte le potenzialità del web

 

Innovazione /

Governare la tecnologia, Franco Bernabè: “La rivoluzione digitale senza regolamentazione è un rischio per la democrazia”

A Internet Festival un incontro dedicato all’impatto delle nuove tecnologie, come l’AI, sulla democrazia e a come la politica e le istituzioni possono gestire questo processo

Innovazione /

Intelligenza Artificiale, sfida e opportunità: ricercatori a lavoro in Toscana per una AI più responsabile ed etica

Intervista a Fosca Giannotti, docente di Informatica della Scuola Normale, sulle nuove frontiere dell’AI

Innovazione /

L’innovazione al servizio della PA, dai big data ai droni: le opportunità della Regione Toscana a Internet Festival

Aiutare gli enti locali a sviluppare progetti innovativi incentrati su open e big data, droni e IA è l’obiettivo del bando della Regione Toscana presentato oggi a Pisa

Innovazione /

Dalla robotica all’IA, Pisa è capitale dell’avanguardia digitale con Internet Festival

Al via oggi la 14esima edizione della più longeva manifestazione dedicata al rapporto tra società e digitale

Innovazione /

Le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale al centro di Internet Festival

Il direttore di IF, Claudio Giua, racconta le novità della 14esima edizione della kermesse che si è aperta oggi a Pisa

Innovazione /

I servizi digitali della Regione Toscana protagonisti a Internet Festival

Alle Logge dei Banchi a Pisa per quattro giorni i visitatori potranno scoprire tutte le iniziative regionali pensate per avvicinare i cittadini ai servizi online della PA, a cominciare dalla rete dei Punti digitale facile

Innovazione /

Alessandra Nardini a Internet Festival: il digitale a portata di tutte le generazioni

L’assessora all’istruzione e formazione della Regione Toscana al taglio del nastro della manifestazione: in programma anche eventi dedicati agli over 65 e ai più giovani

Cultura /

Fotografia: dagli Alinari alle immagini generate con l’AI, storia di un’arte che cambia

L’arte fotografica sin dalla sua nascita è sempre stata un’avanguardia e oggi affronta le sfide poste dai sistemi di AI

Cultura /

La scrittura a mano rischia di scomparire, l’appello dell’Accademia della Crusca: è fondamentale per lo sviluppo cognitivo

Claudio Marazzini, presidente onorario della Crusca, spiega quanto sia importante preservare la scrittura manuale in un mondo sempre più digitale: “Guai a trasformare il nativo digitale in un analfabeta sostanziale”

Innovazione /

Da Pisa arriva Abel, il robot empatico: è il primo che capisce e imita le emozioni umane

Il robot umanoide uscirà per la prima volta dal laboratorio dell’Università di Pisa dove è stato creato per incontrare il pubblico di Internet Festival

Cultura /

A Barberino Tavarnelle cittadini a fianco degli archeologi per scavare sotto la Pieve di San Pietro in Bossolo

Il progetto del Comune e dei Laboratori archeologici San Gallo ha coinvolto i volontari nella campagna di scavo

Cultura /

Villa medicea di Careggi, Giani: “Torna al centro della vita culturale della Toscana”

Negli spazi già restaurati iniziano gli eventi pubblici, con la riunione del Comitato di pilotaggio del sito Unesco

Cultura /

Rinasce la Villa medicea di Careggi, al via il restauro del primo e secondo piano: ospiteranno gli Uffizi Diffusi

Il presidente della Regione Eugenio Giani ha simbolicamente dato il via al cantiere, che è coinciso con il primo evento pubblico ospitato nella residenza dall’inizio del recupero: la seduta annuale del Comitato di pilotaggio del sito Unesco “Ville e giardini medicei in Toscana

Ambiente /

Un’estate da record per le tartarughe marine: in Toscana 24 dei 601 nidi italiani

Secondo i dati di Legambiente nel 2024 sulle coste toscane sono nati oltre 1500 piccoli esemplari di Caretta caretta

Cultura /

In viaggio nella Cina contemporanea con i film del FánHuā Chinese Film Festival a Firenze

Al cinema La Compagnia dal 2 al 6 ottobre in programma quindici titoli, incontri, presentazioni di libri e una cena tosco-cinese in collaborazione con Cibrèo. Tra gli ospiti il regista Chen Yanqi che presenterà il suo film “Day Tripper”

Innovazione /

Da Firenze arriva Baze, la startup che recluta i collaboratori domestici con l’Intelligenza Artificiale

La piattaforma permette alle famiglie di trovare e assumere colf, badanti e babysitter referenziati e verificati e di pagarli attraverso una App: l’obiettivo è anche contrastare il lavoro in nero