Viaggi /
Le tendenze del travel 2.0 si presentano a Firenze, taglio del nastro per BTO 2021
Più di 100 appuntamenti, oltre 200 relatori, 3 sedi, format ibrido online e in presenza per la 13a edizione della manifestazione che anticipa le tendenze del settore turismo
Il Brunello di Montalcino si presenta in anteprima in “versione” autunno
Bindocci, presidente del Consorzio Brunello di Montalcino: “Siamo riusciti a farci riscoprire dai turisti italiani e dagli europei più vicini che danno spesso per scontate le ricchezze che abbiamo nei territori rurali italiani”
Ambiente /
Tappa finale per il progetto For Italy. Saccardi: “Nuovo standard di riferimento per le figure professionali di questo settore”
A Rincine la consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale
Ambiente /
La Toscana forma i nuovi istruttori forestali: “Figure chiave per boschi in sicurezza”
La consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale e difendere la risorsa bosco
Prato rende omaggio al suo Pablito, inaugurata la statua in memoria di Paolo Rossi
Commosso il ricordo del figlio: “Aveva un grande talento e lui desiderava restituirlo alla collettività. Ho avuto una grande fortuna ad aver avuto quarant’anni di vita accanto a lui
A Prato la statua in ricordo di Paolo Rossi, il campione del mondo amato da tutti
L’opera è stata inaugurata nel piazzale della cipresseta di Santa Lucia, periferia nord di Prato. Oltre al sindaco e ai famliari erano presenti anche altri ex campioni del Mondo dell’82 e il presidente della FIGC Gabriele Gavrina che ha annunciato la volontà della federazione di intitolare a Paolo Rossi lo stadio Olimpico di Roma
Acqua, bene prezioso per la vita e l’agricoltura: Saccardi e Monni in visita in Val di Chiana
La vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e l’assessora all’Ambiente Monia Monni in visita in Val di Chiana per una giornata dedicata al tema dell’irriguo e all’ascolto dei bisogni del territorio
Storie /
Samuele, studente da record: quattro lauree in tre mesi: “Sono il mio strumento per combattere i tumori”
Dopo quella in pianoforte al Conservatorio e quelle in Medicina e Chirurgia, Biotecnologie e in Ingegneria, il giovanissimo talento dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna è diventato dottore in Biotecnologie Molecolari. Anche questa volta con il massimo dei voti. Il suo scopo? Affrontare in modo multidisciplinare le patologie chirurgiche intestinali
Tre toscane nella top 50 delle migliori trattorie d’Italia
Le tre trattorie si sono piazzate rispettivamente in settima, ventiseiesima e trentasettesima posizione nella classifica della guida 50 Top Italy-I Migliori Ristoranti Italiani 2022 svelata in anteprima
Alla scoperta delle bontà della Garfagnana: dal farro IGP al vino biodinamico
Il farro della Garfagnana è considerato il capostipite dei farri, qui viene utilizzato anche per fare la birra. E il vino? Un vino biodinamico nel rispetto della natura
Storie /
Eby, dal 1985 sotto l’Arco di San Pierino: “Appartengo a questo luogo, voglio dare voce al quartiere”
Dal 1985 Eby lo puoi trovare in via dell’Oriuolo, i suoi shot sono famosi in tutta Firenze. Non tutti sanno però che Eby ha studiato medicina e che molta della sua arte nel preparare i cocktail la deve ai gelati. In questa intervista si racconta e ci racconta del suo impegno e delle battaglie per il quartiere di San Pierino, un tempo luogo di spaccio e degrado
Incidenti sul lavoro, Prato sperimenta un nuovo modo di fare formazione
Si chiama “Sicurissimo chi” ed è un progetto pensato per sensibilizzare sulla sicurezza in azienda e fermare l’escalation di incidenti sul lavoro grazie a corsi divertenti e ad una web serie girata a Prato. Ecco la prima puntata
Gkn, unanime il no della Toscana alle delocalizzazioni aziendali. Si pensa ad una proposta di legge regionale
L’aula del consiglio regionale ha approvato all’unanimità una proposta che impegna la giunta ad attivarsi con il Governo per un intervento normativo. Ilaria Bugetti: “I temi sono tre: la revoca dei licenziamenti della Gkn, la necessità di legiferare sulle delocalizzazioni e l’impegno a fare, come Consiglio regionale, una proposta al Parlamento”
Una questura a misura di bebè: inaugurato a Prato il baby pit stop
Un punto allattamento, un fasciatoio e un’area giochi per i figli più grandi. Presso l’ufficio immigrazione della questura di Prato le mamme avranno a disposizione uno spazio attrezzato tutto per loro
Si estende la Bicipolitana di Firenze, via libera a due nuove linee di piste ciclabili
Sono stati approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica di due nuove linee: la linea arancione collegherà le piste esistenti tra il polo sanitario di Careggi e quello di Torregalli. La linea gialla permetterà di spostarsi in bici tra Castello e Ponte a Greve in circa 45 minuti
Ambiente /
Arriva a Lucca Capitan Acciaio, il supereroe che aiuta a riciclare
Promosso dal consorzio nazionale senza scopo di lucro per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio, Capitan Acciaio farà tappa in Toscana per sensibilizzare sull’importanza del recupero. Nel 2020 sono state avviate a riciclo 370.963 tonnellate di imballaggi in acciaio equivalenti a 3.700 km di binari ferroviari
La casa dei sogni post pandemia? Con giardino e ufficio. Meglio se a Marina di Grosseto
Presentati i dati dell’osservatorio immobiliare regionale elaborati dalla Fiaip Toscana: aumentano le compravendite in Toscana, prezzi stabili ad eccezione di alcune precise tipologie di immobili divenuti particolarmente richiesti. Firenze la città con le quotazioni più alte, seguita da Marina di Grosseto
Scuola e trasporti, c’è fiducia nella ripartenza. Baccelli: “In linea con il Governo su green pass e obbligo vaccinale”
A pochi giorni dall’inizio della scuola abbiamo intervistato l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli sul futuro del trasporto pubblico locale: tra i temi trattati, la campagna vaccinale, i nuovi bus e il futuro del tpl con l’imminente subentro di Autolinee Toscane
Viaggi /
Su una quercia, in una bolla, nella casa delle streghe: gli alloggi più originali dove dormire in Toscana
Vi portiamo alla scoperta di alcune delle sistemazioni più curiose per trascorrere una notte fuori dall’ordinario in Toscana: dalla Garfagnana alla Maremma passando dal Golfo degli Etruschi sulla quercia Teresa, fino alle colline fiorentine
Il Ministro Orlando al meeting Antirazzista di Cecina: “Cittadinanza ai ragazzi nati in Italia”
Il Ministro è stato tra i protagonisti della prima giornata della manifestazione dedicata ai temi dell’accoglienza e della cittadinanza. Orlando ha sottolineato l’importanza di concedere pari diritti a tutti i nati in Italia per dare loro accesso alle politiche per il lavoro