Tennis, in Australia si parla tanto toscano: da Musetti alla Trevisan passando dall’uomo del giorno, Flavio Cobolli
E’ in corso a Melbourne l’Australian Open, uno dei quattro tornei annuali di tennis del Grande Slam. I risultati che i nostri atleti stanno ottenendo nel primo turno non fanno che confermare il momento d’oro del tennis italiano. La Toscana è presente con più di un atleta
In Valdera 6 nuovi punti digitale facile, per garantire a tutti l’accesso ai servizi in rete
I punti digitale facile sono sportelli ai quali rivolgersi per trovare supporto e aiuto per i pagamenti alla pubblica amministrazione, per l’attivazione della carta di identità elettronica, o per usufruire dei servizi sanitari regionali
Storie /
Da vittime di violenza a conducenti del tram, Gest premiata per il progetto Gift
Realizzato in collaborazione con la onlus fiorentina Nosotras, attiva da anni nel sostegno delle donne GEST è stata premiata per il progetto che si propone di sostenere le donne vittime di violenza di genere offrendo loro formazione professionale gratuita per diventare autiste del tram
Cultura /
Cultura, in arrivo dalla Regione 14 milioni: ecco l’elenco dei beneficiari
Si tratta di interventi diretti erogati a soggetti individuati dalla legge sulla cultura, a grandi istituzioni culturali e una serie di iniziative di elevato valore
Prato, l’obiettivo è riempire la città con le vetrofanie del 1522, il numero unico antiviolenza
L’assessora alle pari opportunità Ilaria Santi: “Iniziativa per sensibilizzare ed evitare che venga raggiunto l’apice della violenza, troppe volte fatale”. A Prato seguite oltre 470 donne
Storie /
Due studenti di Pisa hanno reso più sostenibile la mobilità di Leuven (Belgio) e si sono aggiudicati la Codagon Challenge
Valeria Picchianti ed Andrea Frasson, iscritti al corso Magistrale in Data Science and Business Informatics dell’Ateneo pisano hanno vinto una prestigiosa gara europea per data scientist e sviluppatori a tema mobilità urbana: “Una piccola impresa”
Ambiente /
Firenze, arrivano i nuovi bus ecologici per gli studenti con disabilità
Possono essere ricaricati in corrente alternata in circa 8 ore con batteria completamente scarica. Nardella: “Abbiamo anche realizzato una centrale di ricarica, potranno girare un giorno intero grazie alla loro autonomia”
Ambiente /
Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Grosseto
Dal Museo Subterraneo ai progetti di ricucitura per la comunità, gli interventi di rigenerazione urbana nei comuni di Massa Marittima, Roccastrada, Civitella Paganico e Arcidosso
Ambiente /
Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Prato e Firenze
A Rosano, frazione del Comune di Rignano sull’Arno, è nata un’area dedicata alle librerie per la comunità, mentre a Fossato, frazione del Comune di Cantagallo, si lavora per riqualificare il borgo
Ambiente /
Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Pisa
Rafforzare il tessuto sociale del territorio e connettere le generazioni, questi gli obiettivi dei progetti di Capannoli, Bientina e Castelfranco di Sotto
Ambiente /
Rigenerazione urbana, i progetti nei Comuni della provincia di Massa Carrara
La rigenerazione nei piccoli borghi della Lunigiana, i progetti realizzati o in corso a Bagnone e Mulazzo
I salti della Iapichino e i gol della Rondinella: lo sport è entrato nel metaverso
Le tecnologie della realtà aumentata stanno rapidamente cambiando le nostre abitudini. Anche quelle sportive. Abbiamo intervistato Andrea Marrucci, AD di Future, la società che porterà la storica seconda squadra di Firenze nel metaverso: sarà questo il calcio del futuro?
Storie /
Alluvione, a rischio le iniziative di beneficenza dell’Associazione Tumori Toscana. L’appello: “Aiutateci ad aiutare”
Il magazzino dell’associazione, che dal 1999 cura gratuitamente a domicilio i malati di tumore, è stato alluvionato. Il 90% della merce destinata alle iniziative natalizie è da buttare e loro lanciano una richiesta d’aiuto alle aziende toscane e italiane
Maltempo, e adesso cosa succede? Le previsioni per i prossimi giorni
Dopo la tempesta della notte scorsa occhi puntati sull’evolversi delle condizioni meteo: i terreni già saturi per le abbondanti piogge avrebbero infatti difficoltà ad assorbire ulteriori rovesci, rovesci che purtroppo tutte le previsioni sembrerebbero confermare
Come 57 anni fa, l’alluvione devasta la Toscana alla vigilia di quella del ’66
Sono passati 57 anni dall’alluvione del 1966 che colpì Firenze al cuore. Era novembre anche allora. Nel ’66 le comunicazioni passavano dalla radio, oggi via social. E nel 2023 abbiamo un sistema di protezione civile e allerta regionale che ha funzionato
Maltempo, strade come fiumi in piena: stop ai treni tra Pistoia e Prato. Chiusure sull’A11
“Non avevamo mai registrato così tanta pioggia in così pochi minuti”, queste le parole del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani impegnato a monitorare e gestire l’allerta maltempo che ha colpito la nostra regione. Pesanti conseguenze anche sulla viabilità: il punto
Cultura /
Il teatro del Maggio si tinge di rosa, sul palco le donne del Next Generation Fest
Donne protagoniste nella seconda sessione pomeridiana. Donne del cinema, della musica, della tv, della politica. E la capogabinetto del presidente Giani, Cristina Manetti annuncia un bando per il cinema da 3 milioni di euro
Cultura /
Al NGF riflettori accesi su sostenibilità e sicurezza stradale
A parlarne testimonial di tutto rispetto, persone che stanno mettendo tutto il loro impegno e il loro cuore per la causa. Tra questi i padri di Francesco Valdiserri e Lorenzo Guarnieri, vittime di omicidio stradale
Cosa hanno detto ai giovani gli ospiti del NGF? I messaggi in pillole dal palco
Tantissimi gli ospiti che oggi si sono alternati sul palco del Next Generation Fest per incontrare i migliaia di giovani accorsi da tutta Italia. Ripercorriamo insieme alcuni dei loro interventi
Addio a Sergio Staino, il “papà” di Bobo
Nato a Piancastagnaio, alle pendici dell’Amiata, Staino ha vissuto a Scandicci. La Toscana ricorda l’intellettuale