/ Elisabetta Vagaggini

Su Intoscana.it i miei reportage sui principali eventi cinematografici e articoli che spaziano dal turismo all’ambiente, dal mondo del lavoro a quello sociale. Segui su Rete Toscana Classica i miei format Toscana Cine News e CineMag.

Cultura /

“Mondovisioni”, guerra e i diritti delle donne in Iran, nei film di “Internazionale”

Dal 12 marzo al 22 aprile, a La Compagnia di Firenze, una rassegna di tre film per andare ad indagare nelle aree più a rischio del pianeta. In programma anche “20 Days in Mariupol”, film vincitore del Premio Oscar 2024 nella sezione Miglior Documentario. L’iniziativa si tiene in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Toscana.

Cultura /

Dare un nome ai corpi: due film raccontano il lavoro di chi ridà dignità alle persone

In programmazione a Firenze due documentari, che raccontano il percorso di ricercatori, tecnici, medici e scienziati, per ridare dignità alle spoglie umane rimaste anonime

Cultura /

“Firenze Archeofilm”, cinque giorni di film alla scoperta del mondo antico

La manifestazione, proposta a La Compagnia dalla rivista “Archeologia Viva”, si tiene dal 6 al 10 marzo, con un programma di imperdibili documentari, alla scoperta del mondo antico

Cultura /

“Cambia Uomo Cambia”, rassegna di film per riflettere sul dramma della violenza sulle donne

La manifestazione si tiene dal 27 febbraio al 15 maggio a La Compagnia di Firenze

Cultura /

“Cambia Uomo Cambia”, il cinema per riflettere sul dramma della violenza sulle donne

La rassegna, proposta dal Comitato Civico “Impariamo a dire noi”, si tiene a La Compagnia dal 27 febbraio al 15 maggio. In programma 5 film che mostrano, da diverse angolazioni, il volto della società patriarcale, ancora persistente in Italia e nel mondo.

Cultura /

“San Giovanni, La Porta per il Paradiso”, il documentario di Tommaso Santi sul Battistero di Firenze

Il film, che racconta il percorso che ha portato l’edificio sacro a nuova vita, è stato presentato in anteprima, al cinema La Compagnia di Firenze

Cultura /

Una sala, una rassegna, un premio, nel segno di Claudio Carabba

Lo Spazio Alfieri ha dedicato al noto critico fiorentino la sua sala cinema. La cerimonia di posa della targa si è svolta il 9 febbraio, alla presenza delle autorità cittadine. Presentate anche la rassegna “Scelti dalla Critica” e il “Premio Carabba”.

Cultura /

“Spazio Alfieri”, la sala cinema è dedicata a Claudio Carabba

La posa della targa si è tenuta nel corso di una cerimonia pubblica, venerdì 9 febbraio, alla presenza delle autorità cittadine e di tanti amici dell’Alfieri

Cultura /

Addio a Sandra Milo, musa del cinema italiano

Attrice di film cult e pluripremiati, Sandra Milo aveva la Toscana nel cuore, avendo trascorso la sua giovinezza tra Vicopisano e Viareggio.

Cultura /

Giorno della Memoria, “Per un altro domani”, la docu-fiction con Neri Marcorè

Il film tv, prodotto da Rai Fiction, Alfea Cinematografica di Pisa e girato in Toscana, tra Castelnuovo e Castiglione di Garfanana, sarà trasmesso su Rai 3 venerdì 26 gennaio in prima serata.

Cultura /

Michele Riondino presenta in anteprima a Firenze il suo film “Palazzina LAF”

L’evento speciale, che vedrà la partecipazione del collettivo dei lavoratori della GKN, si tiene al cinema La Compagnia lunedì 29 gennaio sera. Le riprese del film si sono svolte alle acciaierie di Piombino, dove è stato ricostruivo lo stabilimento dell’Ilva di Taranto.

Cultura /

“Pare parecchio Parigi”, bentornato Pieraccioni

Il quindicesimo film del regista e attore toscano funziona e piace quanto il suo grande successo, “Il Ciclone”, con in più una buona dose di maturità. Ad accompagnare Leonardo Pieraccioni, un cast d’eccezione, tra cui i protagonisti Nino Frassica, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua

Cultura /

Il teatro delle Manifatture Digitali Cinema di Prato intitolato a Francesco Nuti

La cerimonia si è tenuta giovedì 18 gennaio 2024 alla presenza della famiglia dell’attore, del sindaco Matteo Biffoni e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente del consiglio Antonio Mazzeo e dell’assessore comunale alla cultura Simone Mangani

Cultura /

“Le devianze”, storie di vita imprevedibili nel film di Mario Mariani

Il film, girato in Toscana, sarà presentato in anteprima al cinema La Compagnia di Firenze venerdì 12 dicembre sera. Tra le proiezioni più attese di “Le devianze”, quella al prossimo Festival di Berlino.

Cultura /

“David Rivelazioni Italiane”, il cinema italiano guarda al futuro

I nuovi talenti del cinema nazionale svelati il 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, a conclusione della “50 Giorni di Cinema a Firenze”

Cultura /

“David Rivelazioni Italiane”, a Firenze svelate le promesse del cinema italiano

Il riconoscimento, alla sua prima edizione, è stato ideato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana. Venerdì 15 dicembre, al Museo Nazionale del Bargello, presentati i vincitori: Cecilia Bertozzi, Domenico Cuomo, Michele Eburnea, Leonardo Maltese, Fotinì Peluso e Yile Vianello, sono stati scelti per diventare nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

Cultura /

“CineAtelier”, a Poggio a Caiano il premio a Francesco Bruni

Il 16 e il 17 dicembre, terza edizione della rassegna ideata e diretta da Emanuela Mascherini e Stefano Amadio. In mostra opere prime, seconde e i lavori realizzati in ambito scolastico.

Cultura /

“Showrunner Immersive”, a Prato il laboratorio con il gotha delle serie tv

Dal 7 all’11 dicembre, a Manifatture Digitali Cinema, a tenere le lezioni sono i più noti Showrunner, tra cui Nancy Cotton, Neal Baer, David Warren e Jeremy Spiegel. La masterclass a La Compagnia di Firenze conclude la full immersion formativa

Cultura /

“River to River”, red carpet per le star del cinema indiano

Il festival diretto da Selvaggia Velo, l’unico in Italia interamente dedicato alla cinematografia indiana, si tiene dal 7 al 12 dicembre, nel cartellone della “50 Giorni”, al cinema La Compagnia. Tra gli ospiti più attesi, Abhishek Bachchan, Adil Hussain e Suraj Sharma

Cultura /

“River to River”, la Toscana si apre al cinema indiano

Il festival diretto da Selvaggia Velo si tiene dal 7 al 12 dicembre, a La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze”.