/ Elisabetta Vagaggini

Su Intoscana.it i miei reportage sui principali eventi cinematografici e articoli che spaziano dal turismo all’ambiente, dal mondo del lavoro a quello sociale. Segui su Rete Toscana Classica i miei format Toscana Cine News e CineMag.

Cultura /

“FánHuā Chinese Film Festival”, il giro della Cina in 11 film

Si tiene a Firenze, a La Compagnia, dal 14 al 17 ottobre, la prima edizione del festival del cinema cinese, ideato e diretto da Gianni Zhang, con la consulenza del critico ed esperto di cinema orientale, Paolo Bertolin.

Cultura /

“Salvatore, il calzolaio dei sogni”, il genio e le creazioni di Ferragamo nel film di Luca Guadagnino

“Firenze, per Salvatore Ferragamo, è stata la città dell’immaginario, dei desideri e ideale, nella quale ha scelto di vivere, trasformandola da città dell’artigianato a città della moda”, ha dichiarato il regista Luca Guadagnino.

Cultura /

“Immagini e Suoni del Mondo”, film sull’universo sonoro delle Donne, nel segno di Tina

Il festival  si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, dall’8 al 10 ottobre, con la direzione artistica di Leonardo D’Amico. Tra i film più attesi, l’anteprima del biopic sulla “tigre del rock”, Tina Turner

Cultura /

“Immagini e Suoni del Mondo”, i film sull’universo sonoro delle Donne, nel segno di Tina

Una delle anteprime più attese, al festival che si tiene al cinema La Compagnia di Firenze dall’8 al 10 ottobre, è il biopic sulla “tigre del rock”, Tina Turner, con il racconto inedito dei suoi grandi successi e dei momenti più difficili della sua vita, tra violenze domestiche e la lotta per ricominciare a vivere.

Cultura /

Valdarnocinema Film Festival, a San Giovanni la kermesse con i film italiani e internazionali

Il festival del cinema del Valdarno porta in concorso 21 opere da tutto il mondo e ospita, come presidente della giuria, la regista afgana Diana Saqueb, paladina delle battaglie per la difesa dei diritti delle donne in patria

Cultura /

“Il Moro”, al via la campagna di crowdfunding per il corto su Alessandro de’ Medici

Il film della regista Daphne Di Cintio valorizza la figura il primo Duca di Firenze, detto anche il “Duca nero”. La produzione del film lancia la raccolta fondi per garantire una distribuzione internazionale all’opera

Cultura /

Toscana Cine News, prosegue la stagione dei grandi festival: dal Medio Oriente alle sonorità del pianeta

Leonardo D’Amico, direttore del festival “Immagini e Suoni del Mondo”, racconta i documentari in programma che portano in primo piano le musiciste, dalla famosa Tina Turner alle artiste d’eccellenza ma sconosciute al grande pubblico

Cultura /

“Lucca Film Festival e Europa Cinema”, tappeto rosso per Aleksandr Sokurov e Alba Rohrwacher

Il festival si tiene in presenza (ma sarà visibile in parte anche online) dal 1° all’11 ottobre, con un parterre di ospiti e volti noti della cinematografia internazionale. Un focus speciale sarà dedicato al cinema delle Donne.

Cultura /

“Lucca Film Festival e Europa Cinema”, tappeto rosso per Aleksandr Sokurov e Alba Rohrwacher

Dal 1° all’11 ottobre, al cinema Astra e in altre location lucchesi, il festival presieduto da Nicola Borrelli porta in Toscana star e volti noti del cinema italiano e internazionale

Cultura /

“Le proprietà dei metalli”, set in Toscana per il film di Antonio Bigini

Tra Sestino, Badia Tedalda e altre location della provincia di Arezzo, il set del film è finalmente al lavoro, dopo una lunga fase di progettazione e preparazione, iniziata nel 2018. Al centro del film la storia di un bambino, con delle doti speciali, che attirano l’attenzione di parapsicologi

Cultura /

Toscana Cine News, riparte la stagione dei festival e arrivano nuovi set nella regione

Nel territorio della provincia di Arezzo si sta girando in questi giorni il film “Le proprietà dei metalli”, per la regia di Antonio Bigini, prodotto da Claudio Giapponesi per Kiné società cooperativa, in collaborazione con Rai Cinema.

Cultura /

“Middle East Now”, il festival di cinema che racconta il Medio Oriente

Dal 28 settembre al 3 ottobre, tra cinema La Compagnia e Stensen di Firenze, 42 film per raccontare una regione del mondo tutta da scoprire

Cultura /

“La stanza più fredda”, dopo il debutto a Cannes, in lizza per il Globo d’Oro

Il regista toscano, che ha già vinto un Emmy per lo “speciale” su Firenze, andato in onda su “Sunday Morning“, trasmissione storica della Cbs, è adesso tra i finalisti del riconoscimento attribuito dalla stampa estera.

Cultura /

“Middle East Now”, cinema e eventi per conoscere il Medio Oriente

Dal 28 settembre al 3 ottobre, film, eventi, talks e mostre aprono a Firenze una finestra sul cinema e le culture mediorientali.

Cultura /

Incontro con Guillermo Arriaga, sceneggiatore premiato a Cannes

L’artista messicano, ospite a Firenze del festival Entre dos mundos, parla al nostro microfono del suo cinema, del rapporto Stati Uniti – Messico e dell’importanza del tema dell’amore, al cinema e nei libri.

Cultura /

Cinema, arte, musica e letteratura a tema LGBTQIA+: a Firenze XIX Florence Queer Festival

Dal 21 al 26 settembre, tra film, presentazioni di libri e talk, il festival propone uno spazio di conoscenza e confronto sulle temeatiche della diversità di genere

Cultura /

“Florence Queer Festival”, cinema, arte e musica a tema LGBTQIA+

Il festival si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, dal 21 al 26 settembre, con una selezione di film proposta online sulla piattaforma Più Compagnia

Cultura /

“Entre dos mundos”, la caleidoscopica America Latina raccontata al cinema

Il festival si tiene dal 16 al 19 settembre al cinema La Compagnia di Firenze e online su Più Compagnia. Ospite il noto sceneggiatore e scrittore Guillermo Arriaga.

Cultura /

“I nostri fantasmi”, al festival di Venezia il nuovo film del regista toscano Alessandro Capitani

Il regista di Orbetello, dopo il corto “Bellissima” e il film “In viaggio con Adele”, realizza una commedia sentimentale sullo sfondo del disagio sociale

Cultura /

“Firenze Archeofilm”, i misteri dell’archeologia sul grande schermo

Dall’8 al 12 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze, full immersion nei più importanti ritrovamenti archeologici del mondo