/ Elisabetta Vagaggini

Su Intoscana.it i miei reportage sui principali eventi cinematografici e articoli che spaziano dal turismo all’ambiente, dal mondo del lavoro a quello sociale. Segui su Rete Toscana Classica i miei format Toscana Cine News e CineMag.

Cultura /

“Visioni Aperte”: spettacoli e incontri per conoscere la vita nascosta di chi è detenuto

La due giorni di parole, immagini e suoni dal carcere, si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, il 26 e 27 febbraio, ad ingresso libero. In programma due matinées dedicate alle scuole, accessibili su prenotazione.

Cultura /

“Hung Land”, il film che racconta l’Ucraina in guerra

L’anteprima del film, diretto da Stefano, Elena e Alessio Poggioni, si tiene giovedì 13 febbraio, alle ore 21, al Cinema La Compagnia di Firenze.

Cultura /

“Cambia Uomo Cambia”, rassegna di film per dire Stop alla violenza sulle donne

L’iniziativa si tiene da febbario a giugno, con un programma di cinque film che vanno ad indagare sulle radici culturali del fenomeno della violenza maschile sulle donne, nella prospettiva di costrure nuove relazioni positive uomo-donna

Cultura /

“Senzatomica”, a Firenze la mostra sul disarmo nucleare

Organizzata dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, aperta fino al 23 marzo al Refettorio di Santa Maria Novella, l’esposizione consente esperienze immersive nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki

Cultura /

Pistoia, nuova sede di “Manifatture Digitali Cinema”

L’infrastruttura a sostegno delle produzioni audiovisive che scelgono di girare in Toscana, proporrà corsi di formazione gratuiti nei mestieri del cinema e sarà una factory per la realizzazione di scenografie, tradizionali e in digitale

Cultura /

“Visioni d’Europa”, rassegna di documentari per conoscere l’Unione Europea

La manifestazione, organizzata dall’European University Institut di Firenze, si pone l’obiettivo di avvicinare il pubblico alle isituzioni europee.

Cultura /

“The Brutalist”, dieci nomination agli Oscar per il film girato in Toscana

Girato nelle cave di marmo di Carrara e in altre location del centro storico carrarese nel 2023, in collaborazione con Toscana Film Commission. La nostra intervista a Andrea Poli di “Ecoframes Film & Tv Production Services”, production manager delle scene girate in Italia

Cultura /

“Il mestiere di vivere”, Giovanna Gagliardo racconta Cesare Pavese

Il film arriva nelle sale italiane e sbarca a La Compagnia di Firenze il 15 gennaio, presentato in sala dalla regista. Giovanna Gagliardo, tra le principali registe italiane, volge lo sguardo al suo Piemonte, terra natale del grande Cesare Pavese.

Cultura /

“The Brutalist”, trionfa ai Golden Globes il film girato in Toscana

Il film, che aveva ricevuto sette nomination, si è aggiudicato tre statuette, nelle sezioni Miglior Film, Migliore interpretazione maschile a Adrien Brody e Miglior regia a Brady Corbet. Il set del film è stato ospitato a Carrara, nelle location del centro storico in Corso Rosselli, alla Drogheria Riacci e nei  suggestivi scorci della Cava Corsi a Colonnata.

Made in Toscana /

Sbarcano a Hollywood i gioielli della “Bottega Orafa Paolo Penko”: la tradizione fiorentina nel film “Conclave”

Il film, dopo l’anteprima alla Festa del Cinema di Roma lo scorso ottobre, arriva nelle sale italiane il 19 dicembre.

Cultura /

“David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars”, annunciati i vincitori della seconda edizione

I sei attori vincitori, under 28, sono stati individuati per essere i nuovi ambasciatori del cinema italiano nel mondo.

Cultura /

“Senza senso”, i giovani e le dipendenze nel film di Roberta Mucci

La prima assoluta del film della regista toscana si tiene il 16 dicembre alla Multisala Excelsior di Montecatini, alla presenza del cast. Tra gli interpreti, Bruno Santini, Sergio Forconi, Annamaria Malipiero, insieme a Filippo Lai, Beatrice Ceccherini e Francesco Grossi.

Cultura /

“N.I.C.E. x Irish Film Festa” chiude la “50 Giorni di Cinema a Firenze”

L’evento si tiene mercoledì 11 dicembre, al cinema La Compagnia di Firenze. Presenti la direttrice del festival, Viviana Del Bianco e il produttore e regista irlandese Luke Mc Manus, che presentarà in sala lo straordinario documentario musicale “North Circular”, racconto dell’Irlanda attraverso canti folk e musiche tradizionali, che hanno lasciato un segno nella storia.

Cultura /

Incontro con Vijay Krishna Acharya, ospite del festival di cinema indiano “River to River”

Il regista indiano presenta a Firenze il suo film che ha sbancato al botteghino in India, “The great indian family”, titolo d’apertura del festival.

Cultura /

Tutta la magia dell’India arriva a Firenze, al festival “River to River”

Il festival si tiene dal 5 al 10 dicembre a La Compagnia di Firenze e in altre location cittadine, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema”.

Cultura /

“River to River Florence Indian Film Festival”, tappeto rosso a Firenze per le star di Bollywood

Dal 5 al 10 dicembre, a La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni”, al festival diretto da Selvaggia Velo, 20 film in anteprima, eventi e talk a tema indiano 

Cultura /

“Scritture Pagine Schermi”, in Mediateca Toscana ospiti Cosimo Calamini e Tommaso Santi

Gli incontri vanno ad indagare su come i testi scritti siano declinati, con diversi codici narrativi, nella letteratura e nella sceneggiatura di un film. Il 9 dicembre dialogherà con Cosimo Calamini il regista Federico Micali. L’evento del 16 dicembre è organizzato in collaborazione con Lanterne Magiche.

Cultura /

“Florence Queer Festival”, rassegna di film e eventi per i diritti delle persone LGBTQIA+

Fino al 1° dicembre, a La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze”, in programma anteprime e incontri per l’affermazione dei diritti della popolazione Queer

Cultura /

“Festival di Cinema e Donne”, in arrivo l’edizione 45

Il festival si tiene dal 20 al 24 novembre, a La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema”.

Cultura /

“Lo Schermo dell’arte Film Festival”, il cinema d’artista sbarca a Firenze

La manifestazione internazionale, diretta da Silvia Lucchesi, si tiene dal 13 al 17 novembre, nel cartellone della “50 Giorni”.