/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

“We Are Humans” il quotidiano stra-ordinario in mostra a Cortona on The Move

Dal 15 luglio al 3 ottobre torna l’appuntamento in Toscana con la grande fotografia internazionale, l’edizione 2021 mette al centro l’essere umano e le sue relazioni con l’altro

Cultura /

Al museo contro lo stress: mindfulness e arteterapia tra le opere dei Surrealisti al Lu.C.C.A.

Dal 15 al 18 giugno quattro appuntamenti dedicati alla salute al Lucca Center of Contemporary Art con una particolare attenzione alle categorie più fragili che hanno sofferto in pandemia

Musica /

L’omaggio dei DuOva a Dante Alighieri padre della lingua italiana

Paolo Hendel nei panni del Sommo Poeta nel divertente video della band toscana prende in giro la moda di usare parole inglesi al posto del ‘volgare’ italiano

Cultura /

Il mistero di Farinata degli Uberti svelato nel film “Farinata La tredicesima notte”

Il film realizzato dall’Associazione Avatar con la regia di Giovanni Guidelli sarà proiettato in prima nazionale l’11 luglio nello spazio “Apriti Cinema!” nel piazzale degli Uffizi

Musica /

Estate 2021: in Toscana tornano i concerti rock e non solo, scopri la guida ai festival

Da giugno a settembre una lunghissima estate in musica con giovani talenti, ‘big’ della musica italiana e alcune ‘sorprese’ con artisti internazionali

Cultura /

L’Estate Fiorentina è pronta a partire: riconfermati 15 grandi festival e oltre 1000 eventi da giugno a settembre

Quattro mesi di eventi e quasi un milione di euro investite per la ripartenza della cultura tra concerti, teatro, letture, laboratori in città e in periferia

Cultura /

Il David “segreto” nel cuore delle Apuane: un’esplosione di colori nelle cave di Carrara

Intervista all’artista brasiliano di fama mondiale Eduardo Kobra che ha realizzato nel 2017 il mastodontico murale nella cava Gualtero Conti a Carrara in Toscana

Cultura /

“American Art 1961-2001” a Firenze 80 capolavori raccontano la storia degli USA

Dal 28 maggio al 29 agosto saranno esposte a Palazzo Strozzi le opere di 55 artisti che spaziano dalla guerra del Vietnam fino all’attacco alle torri gemelle del 2001

Musica /

‘IN/OUT’ dell’Orkestra Ristretta: i detenuti di Sollicciano insieme per fare musica

La musica esce dal carcere, è uscito il nuovo album dell’Orkestra Ristretta diretta da Massimo Altomare grazie alla collaborazione con Tempo Reale

Cultura /

“Neo Skēnḕ”: i manifesti degli spettacoli annullati per il lockdown diventano opere d’arte

Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze fino al 27 giugno le locandine degli spettacoli del teatro di Rifredi mai andati in scena a causa del Covid prendono nuova vita grazie agli artisti

Musica /

“La città del disordine” il viaggio musicale di Manzan dentro il manicomio

Giovedì 3 giugno grazie alla collaborazione tra La Chute e il comune di Sesto Fiorentino va in scena un progetto musicale che racconta le vite ai margini di otto pazienti dell’ex Ospedale psichiatrico di San Lazzaro

Cultura /

In 200 leggono Dante il 3 e 4 luglio a Villa di Castello per l’evento “Amor sementa in voi”

Il progetto è a cura  dell’associazione Culter che dal 2006 ha coinvolto più di 10 mila persone di tutte le età nelle letture dantesche

Cultura /

“American Art 1961-2001” a Palazzo Strozzi in mostra 40 anni di storia USA vista con gli occhi degli artisti

Dal 28 maggio al 29 agosto saranno esposti a Firenze 80 capolavori di 55 artisti che spaziano dalla guerra del Vietnam fino all’attacco alle torri gemelle del 2001

Enogastronomia /

Dal Venezuela alla Toscana la cucina senza confini del ristorante Cuculia di Firenze

Dall’incontro tra lo chef Oliver Betancourt e Roberta Del Prete nasce una storia d’amore e uno dei ristoranti che porta nel cuore di Firenze una cucina internazionale di alto livello

Cultura /

Dante era innocente, a Firenze la revisione del processo che lo condannò all’esilio

A sette secoli dalla morte del Sommo Poeta l’avvocato Alessandro Traversi penalista nel Foro di Firenze ha deciso di riaprire il caso con un convegno dedicato alla revisione del  processo a Dante Alighieri

Cultura /

In mostra a Prato i costumi della Turandot di Puccini scoperti in un baule

Al Museo del Tessuto fino al 21 novembre 2021 si tiene la mostra “Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”

Cultura /

Una mostra a Empoli celebra il centenario della nascita del pittore Vinicio Berti

Fino al 12 giugno alla Galleria d’arte Nozzoli si celebra uno dei fondatori dell’Astrattismo classico fiorentino, una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra

Cultura /

Aldo Cazzullo e Piero Pelù raccontano un Dante “rock” in piazza Santa Croce

Lunedì 7 giugno parte da Firenze il tour dello spettacolo “A riveder le stelle” il cui obiettivo è riavvicinare i giovani al Sommo Poeta

Cultura /

Dante “rock” in piazza Santa Croce raccontato da Aldo Cazzullo e Piero Pelù

Lunedì 7 giugno parte da Firenze il tour dello spettacolo “A riveder le stelle” il cui obiettivo è riavvicinare i giovani al Sommo Poeta

Attualità /

Leonardo Pieraccioni e Piero Pelù si sono vaccinati al Mandela Forum di Firenze

Sabato 15 maggio la visita dei due ospiti illustri. L’hub vaccinale, uno dei più grandi della Toscana, da qualche tempo ospita anche giovani musicisti che allietano i presenti.