Paolo Dario il “babbo” dei robot: l’ingegnere visionario che ha visto il futuro
Come saranno i robot del futuro? Lo abbiamo chiesto a uno degli esperti mondiali di biorobotica che per primo verso la fine degli anni ’80 ha immaginato le protesi controllate dal cervello umano
Cultura /
La Compagnia della Fortezza di Volterra inaugura il suo archivio: 30 anni di esperienza aperti al pubblico
È stato inaugurato il 28 luglio 2021 l’archivio storico della Compagnia della Fortezza con sede nella biblioteca comunale Guarnacci di Volterra
Cultura /
Michela Giraud in scena a Scandicci: “solo sul palco mi sento veramente libera”
Sabato 31 luglio la “regina” della stand up comedy italiana porterà il suo show “La verità, nient’altro che la verità. Lo giuro!” al Florence Folk Festival nel parco del Castello dell’Acciaiolo
Cultura /
Il ritratto di Dante di Andrea del Castagno torna “a casa” grazie al progetto Uffizi Diffusi
Il progetto “Terre degli Uffizi” giunge a San Godenzo che fu l’ultimo posto dove l’esule Alighieri accarezzò l’idea di tornare a Firenze prima di accettare l’esilio
Cultura /
Mostre, spettacoli teatrali, trekking e laboratori: in Toscana è l’estate di Dante
Prosegue per tutta l’estate e anche oltre il calendario di appuntamenti che in tutta la Toscana vogliono ricordare il Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua morte
Cultura /
È l’estate di Dante con spettacoli teatrali, trekking, mostre e laboratori per bambini in 190 comuni toscani
Prosegue per tutta l’estate e anche oltre il calendario di appuntamenti che in tutta la Toscana vogliono ricordare il Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua morte
Storie /
Majid Capovani: “Noi persone trans vogliamo essere tutelate prima di essere picchiate o umiliate”
Intervista all’attivista LGBT+ che ci racconta la storia della sua transizione e perchè è importante il DDL Zan
Cultura /
Cartasia: l’arte contemporanea “fatta di carta” a Lucca per due mesi di eventi e mostre
Dal 1° agosto al 26 settembre artisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento nella città toscana ormai punto di riferimento per chi ha fatto della carta e del cartone un mezzo di espressione artistica e creativa
Cultura /
A Lucca la decima edizione della Biennale Cartasia: l’arte contemporanea incontra l’industria e il territorio
Fino al 26 settembre artisti provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento nella città toscana ormai punto di riferimento per chi ha fatto della carta e del cartone un mezzo di espressione artistica e creativa
Cultura /
L’urlo dei Kinkaleri risuona sui tetti di Firenze
200 persone urlano davanti a un microfono e un megafono: il grido liberatorio diventa performance artistica
Cultura /
Gli Uffizi celebrano Napoleone con una grande mostra all’isola d’Elba
Si tratta della prima esposizione del progetto “Uffizi diffusi”: un omaggio per il bicentenario della morte dell’imperatore francese, per l’occasione riapre al pubblico la Pinacoteca Foresiana all’interno della caserma storica De Laugier a Portoferraio
Cultura /
Giuseppe Penone omaggia Dante: gli “Alberi in versi” in mostra agli Uffizi
Fino al 6 ottobre 2021 le opere scelte personalmente dall’artista di fama mondiale sono disseminate lungo il percorso del museo fiorentino
Cultura /
Una, nessuna e centomila: la strepitosa estate di Gaia Nanni
Gaia Nanni questa estate porta in scena ben tre spettacoli: “Donne guerriere” insieme a Ginevra Di Marco, il monologo “Gli ultimi saranno ultimi” e lo spettacolo per bambini “Ciao Socrate Show!” Ma non è finita qui: Gaia si divide anche su ben due set cinematografici. Ecco la nostra intervista
Cultura /
“Firenze dall’alto”: concerti, talk e visite guidate nelle terrazze della città
Da luglio a settembre esperienze inedite e privilegiate con ospiti esclusivi in sette suggestive terrazze fiorentine
Storie /
Arriva l’estate e la prova costume? No grazie! Intervista all’attivista Dalila Bagnuli
Dalila Bagnuli ha 22 anni ed è un’attivista body-positive e fat-acceptance e combatte la grassofobia con il suo profilo Instagram
Musica /
Dai Prozac+ alla carriera solista: Gian Maria Accusani si racconta al festival Art&Musica
Venerdì 16 luglio nel giardino della Propositura di Pian di Scò Accusani presenterà il suo nuovo progetto solista “Da grande faccio il musicista”
Cultura /
Tornano le Notti dell’archeologia: oltre 200 eventi in tutta la Toscana
Dal 3 luglio al primo agosto tantissimi eventi in tutta la Toscana che coinvolgeranno ben 103 musei e siti archeologici, con eventi in omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Cultura /
Le Notti dell’Archeologia: un mese di eventi alla scoperta della Toscana più antica
Fino al primo agosto circa 200 eventi in tutta la Toscana che coinvolgeranno ben 103 musei e siti archeologici, con eventi in omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri
Musica /
Motta a luglio in concerto in Toscana: “La semplicità è la cosa più difficile del mondo”
Il cantautore livornese che ha da poco pubblicato il suo nuovo disco “Semplice” sarà in concerto il 10 luglio al Pistoia Blues e il 22 luglio all’Arezzo Music Fest
Musica /
Il Maggio Musicale rinasce dopo il Covid: tournée all’estero, Daniele Gatti direttore e una nuova sala sinfonica
Presentato il programma della stagione: dal 30 agosto 2021 al 9 aprile 2022 in cartellone nove opere liriche e 13 concerti, il Maestro Zubin Mehta direttore onorario a vita del Maggio salirà sul podio ben 30 volte