Cultura /
Il Bargello ha una “nuova pelle”: concluso il restauro di tutta la superficie lapidea
Per la prima volta in 156 anni è stato restaurato tutto l’esterno del museo fiorentino nel tempo record di 15 mesi
Cultura /
“We Are The Robots”: una mostra a Firenze tra scienza e fantascienza
Dal 3 al 19 dicembre nello spazio The Stellar in Lungarno Soderini un’esposizione dedicata ai veri miti contemporanei dell’immaginario pop: i robot!
Cultura /
Il palazzo del Bargello “cambia pelle”: per la prima volta in 156 anni restaurato tutto l’esterno
I lavori conclusi nel tempo record di 15 mesi hanno riguardato 12mila metri quadrati di paramenti lapidei del museo fiorentino, la torre, 128 stemmi, 124 finestre, 93 merli e 199 mensole in pietra
L’Eccellenza di Toscana a Firenze: due giorni di eventi e masterclass dedicati al vino
Il 4 e 5 dicembre torna alla Stazione Leopolda torna la kermesse del vino organizzata dall’Associazione Italiana di Sommelier, due giorni con masterclass e appuntamenti speciali
Oltre 900 vini in degustazione a Firenze in occasione della due giorni di “L’Eccellenza di Toscana”
Il 4 e 5 dicembre torna alla Stazione Leopolda torna la kermesse del vino e dell’olio organizzata dall’Associazione Italiana di Sommelier, due giorni con tanti eventi, masterclass e appuntamenti speciali
Musica /
“A Casa Mia” l’esordio di Renee: viaggi, persone e parole raccontati in musica
Il cantautore di origine siciliana ha lavorato come produttore prima di approdare al suo racconto personalissimo tra chitarra acustica e musica elettronica
Cultura /
Una mostra agli Uffizi racconta la vita dei bambini e delle bambine dell’antica Roma
Agli Uffizi fino al 24 aprile oltre 30 opere tra sculture di divinità da piccole, ‘action figures’, giocattoli di millenni fa racconteranno i riti di passaggio, la scuola, i giochi e il rapporto con gli animali dei bambini romani
Sei vittima di violenze? Chiama il 1522: la Regione rilancia la campagna di sensibilizzazione
Il 1522 è un numero gratuito attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno al quale rispondono operatrici che parlano cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo
Musica /
Gigliola Cinquetti, Morgan e Andy: show superpop agli Uffizi
Tre ospiti d’eccezione hanno celebrato con la musica la donazione dell’autoritratto dell’artista contemporaneo italiano Marco Lodola al museo fiorentino
La Regione Toscana ha presentato il 13° Rapporto sulla violenza di genere
Nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19 diminuiscono gli omicidi in tutta Italia, mentre i femminicidi restano stabili. Tutte le azioni della Regione per contrastare la violenza di genere in Toscana
Violenza sulle donne: in Toscana 121 femminicidi in 15 anni, nel 2021 già 4 nuovi casi
Nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19 diminuiscono gli omicidi in tutta Italia, mentre i femminicidi restano stabili. Tutte le azioni della Regione per contrastare la violenza di genere in Toscana
Cultura /
Il tesoro infinito: nuovi straordinari ritrovamenti a San Casciano dei Bagni
Dal fango caldo delle terme del Bagno Grande non cessano di emergere le offerte votive del fedeli di epoca etrusca e romana
Natale 2021: torna il Paniere della Fondazione ANT con tanti prodotti toscani
Oltre 60 le aziende toscane che hanno partecipato per riempire il paniere ANT in una vera e propria gara di solidarietà grazie alla collaborazione con Vetrina Toscana
Natale 2021: oltre 60 aziende nel paniere solidale della Fondazione Ant
L’appello della Regione Toscana: scegliete come regalo di Natale un cesto di eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche locali per aiutare la Fondazione ANT
Cultura /
A 10 anni dalla Concordia Matteo Caccia racconta le storie degli abitanti del Giglio
Esce per Audible il podcast “Il mondo addosso” che racconta le storie di 30 gigliesi e di come la loro vita è cambiata nella notte del 13 gennaio 2012
Musica /
Dante Rock: un grande concerto ad Arezzo in onore del Sommo Poeta
Sabato 18 dicembre un grande concerto al Teatro Petrarca a cui parteciperanno: Elio, Paolo Benvegnù, Casa del vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Finaz e Nuto della Bandabardò
Musica /
James Conlon il maestro “scoperto” dalla Callas debutta sul palco del Teatro Verdi
Domenica 21 novembre suonerà con l’Orchestra della Toscana, in programma Dmitrij Šostakovič nell’ottavo quartetto d’archi, atto di accusa ad ogni dittatura e due sinfonie di Mozart
Musica /
Dante Rock: ad Arezzo grande festa in musica per celebrare il Sommo Poeta
Sabato 18 dicembre un grande concerto al Teatro Petrarca a cui parteciperanno: Elio, Paolo Benvegnù, Casa del vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Finaz e Nuto della Bandabardò
Cultura /
Il “gigante nascosto” dello scultore Filippo Dobrilla nel documentario di Tommaso Landucci
“Caveman” è stato presentato alle Giornate degli Autori della Biennale del cinema di Venezia, racconta la storia di Filippo Dobrilla scultore selvatico e anarchico scomparso nel 2019. Il film – realizzato con il sostegno di toscana film Commission per il programma Sensi contemporanei Toscana per il cinema – sarà proiettato sabato 20 novembre 2021 alla compagnia, nel programma del Festival dei Popoli
Cultura /
Intervista a Filippo Dobrilla lo scultore speleologo delle Alpi Apuane
Versione restaurata dell’intervista realizzata nel 2015 mentre l’artista stava lavorando a una delle sue opere più importanti per l’Expo di Milano “Gli amanti” scultura di oltre 5 metri realizzata da un unico blocco di marmo