/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Uffizi, riapre dopo 20 anni la Sala delle Carte Geografiche

Il restauro e il riallestimento dell’ambiente è durato due anni ed è costato 700 mila euro gran parte donati dai Friends of The Uffizi. Si entrerà al massimo in venti per volta: un semaforo computerizzato regolerà l’ingresso

Cultura /

Dante e la scienza in una mostra interattiva nata dalla collaborazione tra Palazzo Pitti e il Museo Galileo

Fino al 22 marzo 2022 è aperta “Dall'Inferno all'Empireo” una mostra che racconta il mondo del Sommo Poeta tra scienza e poesia con opere originali e installazioni

Cultura /

Dopo oltre vent’anni riapre la Sala delle Carte Geografiche agli Uffizi

Il restauro e il riallestimento dell’ambiente è durato due anni ed è costato 700 mila euro gran parte donati dai Friends of The Uffizi. Si entrerà al massimo in venti per volta, un semaforo computerizzato regolerà l’ingresso

Attualità /

Al Meeting dei diritti umani 17mila studenti “a scuola” di parità di genere

Venerdì 10 dicembre a Firenze si è tenuta la giornata organizzata dalla Regione che è stata seguita da ben 849 classi connesse online che hanno affrontato temi forti come gli stereotipi, le molestie, il cat-calling, la parità salariale grazie a testimonianze, giochi interattivi e contenuti video realizzati dai loro coetanei

Storie /

Meeting dei diritti umani: attiviste, politiche e giovani da tutta la Toscana contro le discriminazioni di genere

A seguirlo oltre 17 mila studenti di tutta la Toscana per ben 849 classi che hanno affrontato temi forti come gli stereotipi, le molestie, il cat-calling, la parità salariale grazie alle testimonianze di politiche e attiviste, giochi interattivi e contenuti video realizzati dai loro coetanei

Cultura /

Bernard Dika al Meeting dei diritti umani: “I diritti delle donne sono i diritti di tutti”

Il Consigliere per le politiche giovanili della Regione Toscana ha parlato di quanto sia importante per la Democrazia che le disuguaglianze tra uomini e donne siano abbattute anche grazie alla politica

Cultura /

Agnese Pini al Meeting dei diritti umani: “Il vento della storia è favorevole alle donne”

Al Meeting dei diritti umani 2021 ha portato la sua testimonianza la prima direttrice donna di uno dei quotidiani più antichi d’Italia: La Nazione. “Il potere ce l’hanno ancora gli uomini, ce lo devono dare, è una collaborazione che deve essere portata avanti insieme”

Cultura /

Al Meeting dei diritti umani la senatrice Valeria Valente: “I pregiudizi sono dentro di noi”

La presidente della Commissione Parlamentare contro il Femminicidio: “La violenza sulle donne si fonda su stereotipi e pregiudizi che intaccano la filiera che dovrebbe difendere le donne”

Cultura /

Gaia Nanni al Meeting dei diritti umani: “E’ importante rappresentare la diversità femminile”

Con ironia e profondità l’attrice toscana ha parlato di quanto sia importante che in televisione o al cinema siano rappresentate donne non stereotipate

Musica /

Vittoria dalla Lunigiana a Sanremo Giovani: “La musica mi aiuta ad abbattere le mie barriere”

Vittoria Sarti si esibirà sul palco dell’Ariston mercoledì 15 dicembre con altri 11 artisti da tutta Italia e non solo

Attualità /

Chiara Saraceno al Meeting per i diritti umani: “Mancano politiche per la parità di genere”

Intervista alla sociologa che da anni studia i cambiamenti che avvengono all’interno della famiglia italiana

Ambiente /

Raccolta differenziata: al via la nuova campagna regionale di “Toscana circolare”

Il comico toscano Jonathan Canini realizzerà una serie di 20 video e pillole pubblicate sui social network per rendere sempre più consapevoli cittadini e cittadine sull’importanza di fare una corretta raccolta differenziata

Ambiente /

Jonathan Canini è il protagonista della campagna di Toscana Circolare per il riciclo dei rifiuti

Il comico toscano realizzerà una serie di 20 video e pillole pubblicate sui social network per rendere sempre più consapevoli cittadini e cittadine sull'importanza di fare una corretta raccolta differenziata

Cultura /

Galileo Chini a Villa Bardini: in mostra le opere del maestro italiano del Liberty

Villa Bardini a Firenze riapre dopo due anni di chiusura con la mostra “Galileo Chini e il Simbolismo Europeo” aperta fino al 25 marzo dedicata al pittore, illustratore e ceramista fiorentino, uno dei maggiori interpreti europei dell’Art Nouveau

Viaggi /

Il cuore di Firenze si accende per Natale con le luci d’autore del F-Light Festival

Il capoluogo toscano si apre come uno scrigno per rivelare tutti i suoi preziosi tesori di luce in occasione delle feste natalizie, un’esposizione di installazioni diffuse che dal centro si irradiano fino alle periferie

Made in Toscana /

Dophix: gli effetti toscani per la chitarra che hanno conquistato gli USA

L’azienda nata nel 2015 a Firenze ha conquistato il mercato americano grazie alla qualità dei prodotti realizzati esclusivamente a mano e una strategia di marketing coraggiosa

Attualità /

Diritti Umani, torna il Meeting: studenti “connessi” da tutta la Toscana

Venerdì 10 dicembre in diretta streaming dall’Auditorio di Sant’Apollonia tanti gli ospiti che interverranno in una sorta di talk show tra live, video e collegamenti a distanza

Attualità /

Meeting dei diritti umani, 15mila iscritti: focus sulle discriminazioni di genere – Rivivi l’evento

Il titolo: “Questo genere di disuguaglianze”. Tema centrale il ruolo spesso penalizzato delle donne nella nostra società contemporanea

Cultura /

Un nuovo Sistema Museale Tematico per valorizzare le Case della Memoria della Toscana

Il Sistema poggia su una rete Intranet e su un sistema di ticketing unificato in fase di avvio: uno strumento di co-marketing tra gli associati, grazie al quale ogni struttura promuove tutte le altre

Musica /

Toscana Gospel Festival 2021: per la 25esima edizione 13 concerti in 13 città

Dal 16 dicembre 2021 al primo gennaio 2022 la musica gospel viaggerà per tutta la Toscana e, per la prima volta, ai concerti sarà affiancata una campagna di sensibilizzazione sull'autismo