Storie /
Marcello Macchia in arte Maccio Capatonda: come nasce (dal web) un mito
Il nome Marcello Macchia forse vi dirà poco, ma se diciamo Maccio Capatonda subito vi torneranno alla mente personaggi come Padre Maronno, Mariottide, Herbert Ballerina, tutti protagonisti di video demenziali su Youtube che hanno fatto milioni di visualizzazioni. Maccio Capatonda ha iniziato proprio dal web la sua carriera di attore e regista comico che l’ha […]
Musica /
Un anno in musica: i 10 dischi toscani del 2021 da non perdere
Serena Altavilla, Rachele Bastreghi dei Baustelle, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo e tante nuove scoperte tra cui: Matilde, Renee, Chiara White e i Dust and The Dukes, ecco tutti i dischi del 2021
Viaggi /
Lunedì 18 aprile 2022 si correrà a Cecina il Palio della Costa Etrusca: 8 i comuni in gara
In occasione del Palio a Cecina si terrà una settimana di eventi che culminerà a Pasquetta, ma prenderà il via domenica 10 aprile con ospiti di fama mondiale come il fantino Aceto e Gianpaolo Minnucci driver di Varenne
Musica /
Cosa fare a Capodanno in Toscana: i concerti e gli spettacoli a teatro in sicurezza
La raccomandazione, come sempre, è quella di seguire le norme di sicurezza anche il 31 dicembre sia al chiuso che all’aperto: rispettare le distanze, lavarsi le mani, tenere la mascherina
Cib’Aria: 5 serate per viaggiare nelle cucine del mondo senza lasciare Firenze
Dal 18 gennaio sarà possibile viaggiare in Marocco, Iran, India, Albania e Senegal e conoscere piatti, culture, musica e persone nuove in cinque serate conviviali, insomma molto di più che un “banale” corso di cucina
Cultura /
Hi Woman!: 22 artiste internazionali “invadono” Palazzo Pretorio a Prato
In dialogo con le Annunciazioni sacre conservate nel museo le 22 artiste ricopriranno contemporaneamente il ruolo dell’angelo e della Vergine, e saranno portatrici e destinatarie di una rivoluzione astratta, simbolica e allo stesso tempo profondamente concreta
Cultura /
“Attitude” a Palazzo Blu in mostra le opere di 45 street artist da tutto il mondo
Dopo la grande personale su Keith Haring considerato il “padre” della street-art a Pisa apre una nuova mostra che andrà avanti fino al 3 aprile 2022 dal titolo “Attitude – Graffiti writing, Street art, Neo Muralismo”
Musica /
Vince la 33esima edizione del Rock Contest il senese Anton Sconosciuto
Il Premio FSE Giovanisì – Regione Toscana è andato a Diorama mentre Valerio Martino già negli Street Clerks vince ben due premi: il Premio Enrico Greppi “Erriquez” con “Uomini del Duemila” e il premio Ernesto de Pascale con la canzone “Gabriele”
Musica /
Il senese Anton Sconosciuto ha vinto la 33esima edizione del Rock Contest
Il Premio FSE Giovanisì – Regione Toscana è andato a Diorama mentre Valerio Martino già negli Street Clerks vince ben due premi: il Premio Enrico Greppi “Erriquez” con “Uomini del Duemila” e il premio Ernesto de Pascale con la canzone “Gabriele”
Cultura /
Arte in Toscana: dieci mostre da vedere nelle vacanze di Natale
Dai grandi artisti come Andy Warhol, Jeff Koons, Keith Haring, alla collettiva di street-art a Pisa e le artiste contemporanee a Prato, dal medioevo pistoiese al Gesù di Zeffirelli: tutte le mostre da visitare durante le festività natalizie
Cultura /
2021, un anno di “Dante O Tosco”: la Regione fa il punto
A Palazzo Portinari Salviati che fu dimora della famiglia di Beatrice si è chiuso l’anno che la Regione Toscana ha dedicato alle celebrazioni del Sommo Poeta in occasione dei 700 anni da sua morte
Cultura /
Aldo Cazzullo: “Dante è vivo: i mali dell’Italia che lui denuncia sono gli stessi ancora oggi”
Cazzullo ha da poco pubblicato un nuovo libro dedicato a Dante Alighieri “Il posto degli uomini” che analizza il Purgatorio nella Divina Commedia e l’importanza della figura femminile di Beatrice, al centro di tutto il capolavoro dantesco
Cultura /
Si chiude l’anno dantesco: oltre 200 eventi in tutta la Toscana
La Toscana ha aderito con entusiasmo alle celebrazioni dantesche, in tutto sono stati 191 i progetti finanziati con il bando regionale grazie a 283.500 mila euro di risorse impegnate. A queste iniziative si sono aggiunti 9 macro eventi che hanno potuto contare su altri 138.500 euro
Cultura /
Al Museo di San Marco il busto policromo di Girolamo Savonarola
L’opera concessa in comodato d’uso al museo dall’avvocato Alessandro Kiniger è attribuita a Marco della Robbia e costituisce l’unico ritratto tridimensionale che esiste al mondo di Savonarola
Cultura /
Savonarola torna a casa: il Museo di San Marco acquisisce il busto di Marco della Robbia
L’opera concessa in comodato d’uso al museo dall’avvocato Alessandro Kiniger è attribuita a Marco della Robbia e costituisce l’unico ritratto tridimensionale che esiste al mondo di Savonarola
Musica /
Giovane e determinata: Nil Venditti a 27 anni dirige l’Orchestra della Toscana
A dicembre un mese di concerti di Natale con la direttrice italo turca che partiranno il 18 a Figline per concludersi il 24 dicembre al Teatro Verdi di Firenze
Cultura /
Palazzo Medici Riccardi per Natale apre lo “scrigno” della Cappella dei Magi
Per raccontare la genesi del capolavoro realizzato da uno dei maestri del Rinascimento, Palazzo Medici Riccardi ospita dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022 la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”
Musica /
Viaggio indietro nel tempo con la musica di Petra Magoni e Ilaria Fantin
Dalla collaborazione tra le due musiciste nasce “All of Us” un disco realizzato per voce e arciliuto
Cultura /
A Pisa le opere di 45 street artist: a Palazzo Blu apre “Attitude”
Arricchiranno la mostra quattro performance live, una al mese, che andranno ad approfondire la conoscenza della Urban art con artisti della scena internazionale
Cultura /
Dante tra scienza e poesia: una mostra a Palazzo Pitti racconta la Divina Commedia
Fino al 22 marzo 2022 è aperta “Dall’Inferno all’Empireo” una mostra che racconta il mondo del Sommo Poeta con opere originali e installazioni