Musica /
Drusilla Foer co-conduttrice al Festival di Sanremo al fianco di Amadeus
L’attrice, cantante, scrittrice e artista a tutto tondo toscana calcherà il palco dell’Ariston giovedì 3 febbraio per quella che è la più importante manifestazione canora d’Italia
Musica /
Firenze Suona Contest: nell’edizione 2022 si aggiunge il Premio Regione Toscana
C’è tempo fino al 25 gennaio per iscriversi al concorso dedicato alle giovani band e ai musicisti under 35 provenienti da tutta Italia
Ambiente /
Covid, nuova ordinanza per il ritiro dei rifiuti contaminati: basta il doppio sacchetto
Il doppio sacchetto va lasciato fuori dalla porta normalmente nel giorno dedicato al differenziato, questo tipo di rifiuti vengono infatti trattati in impianti totalmente meccanizzati e non prevedono processi manuali da parte dei dipendenti
Viaggi /
Viaggio nella Toscana “insolita”: 10 curiosità tutte da scoprire
Lontano dalle rotte del turismo di mordi e fuggi la Toscana è pronta a svelare tesori nascosti ai viaggiatori più curiosi pronti ad abbandonare i sentieri battuti
Musica /
Intervista alla cantautrice Giulia Pratelli: la musica nasce “Nel mio stomaco”
La cantautrice toscana al terzo disco in studio dopo “Tutto bene” si mette a nudo e parla delle emozioni “di pancia”
Cultura /
Nel parco archeologico di Baratti e Populonia straordinaria anteprima del “Mosaico dei Neri”
All’interno del parco è visitabile un’ampia area della città romana, con templi, vie basolate, terrazzamenti, una sontuosa dimora aristocratica, con bei pavimenti in mosaico e completa di ambienti termali, perfettamente conservati
Ambiente /
L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti sperimenta la prima stazione meteo tascabile d’Italia
Il team dell’osservatorio insieme ad alcuni volontari sta sperimentando le potenzialità del “Meteo Traker” piccolo e sofisticato dispositivo elettronico per monitorare il clima
Cultura /
L'”Alfabeto” dell’artista Paolo Galletti donato dalla famiglia a Tavarnelle
La famiglia dell’artista anche campione mondiale di nuoto ha messo a disposizione della comunità il polittico di 22 quadri che diventerà un’installazione permanente nel palazzo comunale
Ambiente /
La rivoluzione ecologica dei funghi parte dalla Toscana con Circular Farm
Intervista a Antonio Di Giovanni fondatore dell’azienda con sede a Scandicci che produce funghi recuperando i fondi del caffè
Cultura /
Andy Warhol al PALP di Pontedera: in mostra le sue “icone” contemporanee
Fino al 20 marzo 2022 esposte oltre 140 opere di uno degli artisti più influenti del XX secolo, considerato il “padre” della Pop Art
Cultura /
Apre a Firenze il nuovo Museo delle Icone: è il più grande fuori dalla Russia
In mostra a Palazzo Pitti 78 preziose icone tutte eseguite tra il tardo ‘500 e la metà del ‘700 e raccolte dai Medici e poi dai Lorena
Musica /
L’esordio solista di Gaube: il singolo progressive-psych-rock “Motore”
Il progetto musicale di Lorenzo Cantini che si svelerà piano piano nel 2022 è uno sguardo critico sulla contemporaneità per suggestioni ed immagini attraverso i testi, sostenuti da sonorità oniriche
Cultura /
A Palazzo Pitti apre il Museo delle Icone russe: in mostra 78 capolavori
Si tratta della più grande raccolta di opere di arte religiosa al di fuori della Russia e la più antica in Italia, le icone sono state tutte eseguite tra il tardo ‘500 e la metà del ‘700
Musica /
Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi raccontano “Mephisto Ballad”
Per la prima volta Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, due dei membri fondatori dei Litfiba, hanno realizzato un disco insieme. Nei primi mesi del 2021, Contempo Records ha pubblicato Mephisto Ballad, un album definito “tardodiscodark” dai due artisti. L’ispirazione viene da un brano dei Litfiba intitolato E.F.S. 44, appartenente alla vena più sperimentale e oscura […]
Musica /
I 20 anni di “Onorate il vile” raccontati da Cristiano Godano
Nel 2017 i Marlene Kuntz hanno festeggiato 20 anni da “Onorate il vile”, uno dei dischi che ha fatto la storia della musica italiana. Alla Stazione Leopolda di Firenze, durante il festival Fabbrica Europa, si è tenuta l’ultima tappa del tour celebrativo che li ha portati in giro in tutta Italia. Ecco l’intervista che abbiamo […]
Musica /
Piero Pelù per la prima volta scrittore con “Spacca l’infinito”
Piero Pelù, l’incorreggibile rocker fiorentino, frontman dei Litfiba spegne i riflettori e ci invita a seguirlo in un viaggio inedito, un sogno a occhi aperti: l’avventura di un uomo in cerca della propria ombra. Si intitola Spacca l’infinito: il romanzo di una vita, il primo libro che ha scritto e che racconta una vita vissuta […]
Storie /
L’imprevedibile vita da rock star di madame Drusilla Foer
Quella di Drusilla Foer è stata una vita fuori dal comune passata tra Cuba, Parigi, Berlino, Madrid, New York. Negli Usa ha aperto un negozio di usato, il “Second Hand Dru”, che in poco tempo è diventato un punto di ritrovo di artisti, pensatori, rock star. Dopo la morte del grande amore della sua vita, […]
Musica /
Il “cuore libero” del cantautore livornese Bobo Rondelli
Livorno è famosa per il cacciucco, per le irriverenti prime pagine del Vernacoliere, per il suo mare e per la comicità caustica dei suoi abitanti che ha dato vita all’incredibile scherzo delle false teste di Modigliani. Ma Livorno è famosa anche perché qui è nato Bobo Rondelli, il cantautore dallo sguardo disincantato sempre in bilico tra […]
Musica /
Federico Fiumani e Miro Sassolini: anima e cuore dei Diaframma
Alla fine degli anni Settanta, il chitarrista Federico Fiumani, influenzato dal punk britannico, forma con i compagni di liceo Gianni Cicchi e Salvatore Susini i C.F.S., una band che suona cover di gruppi punk e sporadiche produzioni proprie che si esibisce tra feste scolastiche e piccoli locali fiorentini. Nel 1980, dopo la sostituzione di Salvatore […]
Musica /
Stefano Edda Rampoldi, l'”irregolare” della musica italiana
Stefano “Edda” Rampoldi ha fatto la storia della musica italiana. Classe ’63 nella sua “prima vita” ha realizzato ben cinque dischi con i Ritmo Tribale. Dopo aver lasciato la band nel 1996, nella sua seconda vita ha fatto uso di droghe pesanti. Sono stati anni duri, di crisi personale che fortunatamente sono sfociati in una […]