/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

Tutti i toscani che saliranno sul palco dell’Ariston

Occhi puntati sul palco dell’Ariston per scoprire chi sarà il vincitore o la vincitrice della manifestazione canora più importante d’Italia. E se fosse toscano/a?

Cultura /

Andy Warhol e la New Pop: 100 opere in mostra a Villa Bertelli a Forte dei Marmi

Fino al 29 maggio 2022 saranno esposte le icone più celebri dell’artista americano da Marilyn alla zuppa Campbell da Mao ai ritratti multicolori delle star

Attualità /

Giorno della Memoria: i sopravvissuti parlano agli studenti delle scuole della Toscana

Come ogni anno la Regione Toscana ha ricordato con una giornata di interventi in diretta streaming dal cinema teatro La Compagnia di Firenze tutte le vittime dell’Olocausto

Attualità /

27 gennaio 2022 Giorno della Memoria: la Toscana non dimentica le vittime dell’Olocausto

Come ogni anno la Regione Toscana ha ricordato con una giornata di interventi in diretta streaming dal cinema teatro La Compagnia di Firenze tutte le vittime dell’Olocausto

Cultura /

Giorno della Memoria: la voce dei testimoni per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto

Il 27 gennaio una giornata di video e interviste in collegamento streaming con centinaia di scuole in tutta la Toscana per ricordare le vittime dei campi di concentramento

Musica /

Enrico Fink: “La Memoria serve a ‘vaccinare’ contro il rischio dell’odio per il diverso”

Prende il via un ciclo di concerti con l’Orchestra Multietnica di Arezzo tra Italia, Finalandia e Russia per ricordare l’Olocausto a 77 anni dall’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz

Cultura /

Chiesa del Carmine, il restauro della Cappella Brancacci si può vedere da vicino

Il pubblico potrà salire sui ponteggi montati dall’Opificio delle Pietre Dure in occasione del restauro della cappella che fa parte dei Musei civici fiorentini

Cultura /

Cappella Brancacci, restauro con cantiere aperto. Mai così vicini gli affreschi di Masolino e Masaccio

Il pubblico potrà salire sui ponteggi montati dall’Opificio delle Pietre Dure in occasione del restauro della cappella che fa parte dei Musei civici fiorentini

Musica /

La Bandabardò annuncia su facebook il ritorno: la nuova voce sarà Cisco

Dopo 27 anni in giro per il mondo e la dolorosa morte di Erriquez la Bandabardò torna “a casa” sul palco insieme all’amico Cisco

Musica /

Cecco e Cipo diventano “grandi” con il loro nuovo disco: Con permesso

E’ uscito il nuovo album di inediti dell’irresistibile duo toscano che ha conquistato l’attenzione mediatica durante le audizioni dell’ottava edizione di X Factor con una performance irriverente e cliccatissima

Cultura /

TIPO: itinerari ed eventi nelle fabbriche pratesi per raccontare il distretto tessile

Da gennaio a maggio ogni ultimo fine settimana del mese sono previste il sabato visite guidate e spettacoli nelle fabbriche tessili molte delle quali ancora attive

Cultura /

Le fabbriche sono i nuovi “musei” con TIPO il progetto di turismo industriale di Prato

Da gennaio a maggio ogni ultimo fine settimana del mese sono previste il sabato visite guidate e spettacoli nelle fabbriche tessili molte delle quali ancora attive

Cultura /

Katia Follesa e Angelo Pisani insieme nella vita e a teatro: “Vi sveliamo il segreto del nostro amore”

Venerdì 21 gennaio al Tuscany Hall di Firenze la coppia di comici nati a Zelig porta in scena lo spettacolo interattivo “Finché social non ci separi”

Cultura /

“Inside Dalì” viaggio a 360 gradi nei capolavori del maestro del Surrealismo

Nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze un’esposizione digitale immersa sul genio catalano con uno speciale omaggio a Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte

Viaggi /

I Fuksas “adottano” Bibbona: al via un progetto di valorizzazione del territorio

La Regione Toscana, il comune di Bibbona e lo Studio Fuksas firmeranno tutti insieme un protocollo d’intesa per la creazione di un laboratorio che darà vita ad interventi urbanistici, strutturali, logistici per attrarre per un turismo stanziale prolungato cioè durante tutto l’anno e non solo riservato ai mesi estivi

Cultura /

“Seduzione”: gli animali fantastici di Koen Vanmechelen invadono gli Uffizi

La mostra dell’artista belga che “gioca” con l’ibridazione è allestita nella Galleria delle statue e delle pitture e sarà aperta fino al 20 marzo 2022

Cultura /

“Rinascimento cosmopolita”: agli Uffizi le creature fantastiche di Vanmechelen

Trenta sculture di forte impatto sono disseminate tra le opere della galleria, saranno esposte a Firenze fino al 30 marzo 2022

Cultura /

Lunigiana Land Art: 12 comuni si aprono al contemporaneo invitando sei artisti

Al via il bando per un progetto diffuso che si propone di promuovere il territorio attraverso un agire corale e culturale, con un articolato programma che si svilupperà tra marzo e giugno 2022 e che culminerà in un evento finale dal 30 giugno al 3 luglio

Cultura /

12 comuni lanciano il progetto “Lunigiana Land Art”: sei artisti racconteranno il territorio

Il progetto si propone di promuovere il territorio attraverso un agire corale e culturale, con un articolato programma che si svilupperà tra marzo e giugno 2022 e che culminerà in un evento finale dal 30 giugno al 3 luglio

Musica /

Il 19 gennaio Livorno ricorda Ciampi con lo spettacolo “Piero è passato di qui”

Il celebre cantautore labronico sarà celebrato in occasione del quarantaduesimo anniversario della sua scomparsa con lo spettacolo in anteprima nazionale di Alessia Arena e Chiara Riondino