/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Enogastronomia /

Opificio Birrario: birre biologiche e a chilometro zero grazie al luppolo toscano

A Crespina Lorenzana nel cuore dei Colli pisani si produce una delle poche birre artigianali al 100% toscane, i cereali e il luppolo sono cioè coltivati direttamente dai produttori

Musica /

8 marzo: le The Cleopatras omaggiano Yoko Ono e tutte le donne con “Kiss Kiss Kiss”

In occasione della Giornata internazionale della donna esce il nuovo singolo della band toscana tutta al femminile che celebra l’artista giapponese compagna di John Lennon famosa per essere “la donna più odiata del mondo”

Musica /

Piero Pelù dedica “Sparami” alla resistenza del popolo ucraino

Il rocker fiorentino ha aperto il suo cuore all’Ucraina durante la trasmissione Propaganda Live su La7. I Litfiba saranno in Toscana per il tour di addio il 17 e 17 maggio al Tuscany Hall di Firenze

Musica /

Sting canta “Russians” contro la guerra

Sting è tornato ad eseguire la canzone ‘Russians’ uno dei brani più noti dell’artista britannico e da sempre, da quando fu diffuso per la prima volta 36 anni fa, considerato un inno contro la guerra

Attualità /

Violenza sulle donne anziane, un fenomeno ancora sommerso

Intervista alla studiosa fiorentina Alessandra Minello ricercatrice in demografia al Dipartimento di scienze statistiche dell’Università di Padova

Cultura /

Elisa Giobbi racconta la storia di Milena Quaglini assassina di uomini violenti

In occasione della Giornata internazionale della donna la scrittrice fiorentina martedì 8 marzo presenterà il suo ultimo romanzo presso il Conventino Caffè Letterario a Firenze alle ore 18 insieme a Valerio Aiolli e Riccardo Michelucci, le letture di Chiara Foianesi e la musica di Fry Moneti dei Modena City Ramblers

Cultura /

“Brutta” di Giulia Blasi: liberarsi dal “dovere” di essere belle

Intervista alla scrittrice che ha raccontato nel suo ultimo libro l’esperienza di essere una donna nel ventunesimo secolo, un’epoca in cui il corpo delle donne viene sempre giudicato prima di ogni altra cosa

Cultura /

Cinque donne toscane che hanno cambiato il mondo

Santa Caterina da Siena, Caterina de’ Medici, Anna Maria Luisa l’Elettrice Palatina, Oriana Fallaci e Margherita Hack. Scopriamo insieme la vita di questa donne straordinarie

Attualità /

Musei gratuiti, incontri, mostre, passeggiate: tutte le iniziative in Toscana per l’8 marzo

Tantissimi eventi in ogni città della Toscana in occasione della Giornata internazionale della donna

Cultura /

Torna la Domenica Metropolitana: il 6 marzo musei civici gratis per tutti i fiorentini

Sono tantissime le visite guidate gratuite per grandi e piccini, è necessaria però la prenotazione e il Green Pass rafforzato

Cultura /

“Pasolini 100” Firenze omaggia il regista e scrittore italiano con una grande retrospettiva

13 film in tre cinema della città: lo Stensen, l’Odeon, la Compagnia e incontri, dibattiti e presentazioni di libri in occasione dei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini

Enogastronomia /

Scuola Tessieri a Ponsacco: eccellenza toscana che forma gli chef e i pasticceri del futuro

Giovani da tutta Italia vengono qui per imparare in un open space multifunzionale l’arte della cucina grazie ai corsi tenuti dai più importanti professionisti del settore

Enogastronomia /

Opificio Birrario a Crespina Lorenzana: birre biologiche toscane con una filiera a km zero

L’assessora all’agroalimentare della Regione, Stefania Saccardi, ha visitato l’azienda tra i colli pisani. Per i loro prodotti, utilizzano anche una varietà antica di orzo coltivato in Garfagnana da un contadino custode

Cultura /

La Madonna della Scala e la Battaglia dei Centauri di Michelangelo tornano a splendere

I due bassorilievi sono conservati entrambi nel museo di Casa Buonarroti a Firenze, il restauro e il riallestimento della Sala dei marmi è stato possibile grazie a una donazione della Fondazione Friends of Florence

Cultura /

Aida e Umberto: una storia d’amore nella Toscana del dopoguerra

Intervista alla scrittrice Ivanna Rosi che ha raccontato in un libro le vicende travagliate dei suoi genitori tra gli anni Venti e Cinquanta del secolo scorso. Una “microstoria” toscana che profuma di antico

Musica /

Musica per la pace: gli artisti toscani dicono NO! alla guerra in Ucraina

“La pace è l’unica vittoria!” queste le parole di Piero Pelù che come tanti altri musicisti toscani ha usato i social per mandare un messaggio contro la guerra in solidarietà al popolo ucraino

Musica /

Al via il Firenze Suona Contest: a marzo partono le sfide tra le band

Dal 13 marzo al 12 giugno si sfideranno a Firenze 24 artisti e band in nove serate tutte rigorosamente live e a ingresso gratuito

Cultura /

“Promised lands” la video-installazione di Amos Gitai a Firenze è un messaggio di pace

Dal 28 febbraio al 14 aprile un viaggio lungo 40 anni nella carriera del regista internazionale nato ad Haifa in Israele, una riflessione sui destini degli esseri umani in tutte le lingue dell’area del Mediterraneo

Cultura /

A Firenze il messaggio di pace di Amos Gitai. Il sindaco Nardella: “La guerra non è mai la soluzione”

Dal 28 febbraio al 14 aprile un viaggio lungo 40 anni nella carriera del regista internazionale nato ad Haifa in Israele, una riflessione sui destini degli esseri umani in tutte le lingue del Mediterraneo

Cultura /

La primavera nell’arte: sei capolavori da riscoprire nei musei fiorentini

Da Botticelli a Tiziano, dalla Galleria dell’Accademia fino alla straordinaria Sala della Stufa a Palazzo Pitti un viaggio ‘virtuale’ tra i capolavori dei musei fiorentini ispirati alla stagione più dolce dell’anno