Ambiente /
Al parco di Collodi si tiene la “Giornata delle Farfalle” in collaborazione con Friend of The Earth
Sabato 26 marzo nel parco una giornata tutta dedicata alle farfalle e alla loro conservazione con gli interventi di esperti e momenti di gioco e scoperta per i bambini
Ambiente /
Immergersi nel verde senza lasciare la città: tutti i parchi e i giardini gratuiti a Firenze
Sono tantissimi i parchi e i giardini pubblici a Firenze dove fare pic-nic, giocare a palla, rilassarsi con lo yoga o semplicemente fare lunghe passeggiate lasciandosi abbracciare dalla natura
Cultura /
Il Mappamondo di Fra Mauro conservato al Museo Galileo adesso è anche online
Si tratta di un’opera straordinaria di oltre due metri di diametro, con colori vivacissimi e oltre tremila cartigli, moltissimi toponimi e centinaia di città, templi, strade e navi
Cultura /
Lunigiana Land Art entra nel vivo: ecco tutti i vincitori e i primi appuntamenti
Prende il via il progetto culturale che porterà sei artisti contemporanei e altri sei collettivi in dodici comuni della Lunigiana per raccontare con occhi nuovi il territorio
Viaggi /
Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera 2022 in Toscana
Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo
Viaggi /
A Capalbio in Toscana riapre al pubblico il Giardino dei Tarocchi
Dal primo aprile si potrà visitare il parco d’arte contemporanea realizzato da Niki de Saint-Phalle che dagli anni ’80 affascina adulti e bambini trasportandoli in un mondo incantato
Cultura /
A Palazzo Strozzi e al Bargello una mostra su Donatello: l’artista che ha cambiato il mondo
Dal 19 marzo al 31 luglio esposte 130 opere che ripercorrono la carriera del padre del Rinascimento fiorentino con importanti prestiti da oltre 60 prestigiose collezioni italiane e internazionali
Cultura /
Al Museo Novecento tre generazioni a confronto: in mostra Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone
Fino al 7 settembre tre artisti lontani nello spazio e nel tempo si incontrano con tre diversi progetti espositivi in un gioco di citazioni, rimandi e assonanze
Cultura /
Donatello protagonista a Palazzo Strozzi e al Bargello: una mostra sull’artista che ha cambiato il mondo
Dal 19 marzo al 31 luglio esposte 130 opere che ripercorrono la carriera del padre del Rinascimento fiorentino con importanti prestiti da oltre 60 prestigiose collezioni italiane e internazionali
Musica /
Esce “Canzoni per Grilli e Rificolone”: il primo disco de La Nuova Pippolese
L’orchestrina di musica popolare diretta dal Maestro Frank Cusumano presenterà il suo primo disco sabato 26 marzo al Circolo Rondinella del Torrino di Firenze alle ore 19:30
Viaggi /
Pisa al 6° posto nella classifica delle 10 città più rilassanti del mondo
La città toscana è entrata nella Top Ten stilata dal sito australiano Compare The Market grazie ai suoi molti spazi verdi
Cultura /
“Come stelle in terra”: nuova scopertura del pavimento del duomo di Siena nel 2022
Il pavimento della Cattedrale di Siena tornerà a risplendere da lunedì 27 giugno a domenica 31 luglio 2022 e da giovedì 18 agosto a martedì 18 ottobre 2022
Cultura /
GKN: il 20 marzo “Insorgiamo Tour” al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio
In programma il concerto dell’Orchestra Galilei della Scuola di Musica di Fiesole con musiche di Dvorak, Schubert e Copland e incursioni artistiche di David Riondino
Cultura /
L’artista Lorenzo Puglisi regala agli Uffizi il suo ritratto “al buio”
Il dipinto è stato lo scorso anno protagonista di una mostra a Riga in Lettonia, in dialogo con il “Ritratto d’uomo” del Tintoretto concesso appositamente in prestito dalle Gallerie fiorentine
Cultura /
L’Ospedale della bambole negli scatti di Séléne de Condat in mostra alla Crumb Gallery
Le fotografie dell’artista francese ritraggono la celebre bottega di Roma che ripara bambole conosciuta anche come “il negozio del terrore” per l’atmosfera un po’ inquietante
Cultura /
“Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia”: un patrimonio europeo in mostra a Collodi
Nello Storico Giardino Garzoni un viaggio attraverso i 29 itinerari culturali che percorrono l’Italia, dei 45 complessivi riconosciuti dal Consiglio d’Europa
Cultura /
A Pietrasanta sono arrivate le giraffe dell’artista e creativo milanese Sandro Gorra
Sandro Gorra è uno dei più noti creativi nel mondo dell’advertising, di estrazione art, ideatore di slogan fra i più famosi. A Pietrasanta porta 42 opere e 120 disegni e bozzetti
Musica /
Al The Cage di Livorno ripartono i concerti: in arrivo Motta, Bobo Rondelli, Modena City Ramblers e Coez
Finalmente è arrivato il momento di ripartire anche con i concerti, così il calendario del club rock labronico stende un’agenda fitta di concerti da marzo a maggio
Cultura /
10 marzo 2022: sette secoli dal processo a Dante Alighieri, era veramente colpevole?
Nel 1302 il Podestà Cante Gabrielli da Gubbio cacciò con due sentenze Dante dalla sua città natale condannandolo all’esilio, un processo politico che allontanò da Firenze il suo cittadino più illustre
Viaggi /
Primavera, viaggiare open air: cinque cammini in Toscana
La Toscana è una terra solcata da strade antiche in cui natura e cultura si fondono in un paesaggio che racconta la nostra storia, cinque itinerari da fare con tutta la famiglia