/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Volterra Città toscana della Cultura si apre al mondo con 300 eventi in un anno

A partire dal 2 aprile chiunque avrà la possibilità di incontrare una Volterra capace di includere, di curare, di innovare, di raccontare e di raccontarsi con 5 temi, 300 appuntamenti, 9 mesi di eventi, 5 grandi ospiti

Cultura /

Il 2 e 3 aprile in Toscana le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Un weekend per scoprire le case dove hanno vissuto scrittori, artisti, politici e intellettuali che hanno reso grande la Toscana, come Galileo Galilei, Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli, Primo Conti, Piero Bargellini e molti altri

Cultura /

Cinque opere imperdibili nella grande mostra di Donatello a Firenze

Viaggio nei capolavori del maestro del Rinascimento fiorentino, cinque opere da non perdere nella grande retrospettiva ospitata nel capoluogo toscano

Cultura /

Art Bonus, Publiacqua finanzia il restauro della Grotta della Villa di Castello

300 mila euro per recuperare parte delle decorazioni e l’impianto ecosostenibile del sistema delle fontane

Cultura /

Il Museo Galileo digitalizza lo straordinario Mappamondo di Fra Mauro

Si tratta di un’opera di oltre due metri di diametro, con colori vivacissimi e oltre tremila cartigli, moltissimi toponimi e centinaia di città, templi, strade e navi

Cultura /

Inizia la nuova era del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci: una primavera di mostre da scoprire

Al via un nuovo ciclo di esposizioni incentrate su raccolte e archivi d’arte e architettura contemporanea presenti in Toscana. In mostra nel museo pratese un patrimonio di opere, progetti originali e documenti rari, tesori da svelare e promuovere, fondamentali per conoscere e interpretare alcune delle ultime avanguardie artistiche del secondo Novecento

Cultura /

Viaggio nella bellezza: alla scoperta delle opere di Igor Mitoraj in Toscana

Le sculture dell’artista di origine polacca sono state esposte in tutto il mondo ma sono moltissime le opere che ha donato a vari luoghi e istituzioni in Toscana

Cultura /

La Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato riapre con una collezione di oltre 90 opere

Tra le opere esposte anche i capolavori di Giovanni Bellini, Caravaggio, Filippo Lippi, oltre a opere di Puccio di Simone, Bronzino, Santi di Tito, Poppi e prestigiose opere del Seicento fiorentino tra cui un cospicuo numero di sculture di Lorenzo Bartolini

Storie /

Fabio Celenza, l’arte del doppiaggio: “Far ridere è il mio modo per comunicare”

Nel Lanificio Nuovo Ri-Vera il celebre doppiatore di politici e rockstar farà un “One Man Show” con il meglio di tutti i suoi ultimi video all’interno della rassegna TIPO Turismo Industriale a Prato

Musica /

Marta Del Grandi in concerto a Firenze: musica “fossile” che attraversa i continenti

Venerdì 25 marzo sul palco della Sala Vanni presenterà il suo ultimo album “Until We Fossilize”: colonna sonora di un viaggio dall’Europa fino al Nepal

Cultura /

Nasce a Pietrasanta la Fondazione Igor Mitoraj: 1 milione di euro dal Ministero per un nuovo museo con oltre 70 opere

Nasce in Toscana una Fondazione dedicata al grande artista di origine polacca che aveva scelto Pietrasanta come residenza dove creare le sue enormi ed evocative sculture ispirate ai miti classici

Cultura /

Dantedì 2022: il 25 marzo tanti eventi in Toscana per celebrare il Sommo Poeta

Mostre, passeggiate, convegni, visite guidate, presentazioni di libri e spettacoli in tutta la Toscana per celebrare il genio “tosco” Dante Alighieri

Innovazione /

Per l’estate 2022 c’è “Summer Booking” l’app toscana per prenotare la spiaggia con un click

Dalla startup Qbitsoft del Polo di Navacchio la soluzione made in Tuscany per la gestione veloce e digitale degli stabilimenti balneari

Musica /

Dopo due anni di assenza il Canta’Maggio torna a Barberino di Mugello

Dal 19 al 22 maggio si rinnova una tradizione antica amata dai nostri nonni e dalle nostre nonne con numerose iniziative distribuite su quattro giorni che coinvolgeranno tutti e cinque i rioni della città toscana

Musica /

Renato D’Amico in arte “Renee” al suo esordio solista con “A casa mia”

Il cantautore di origine siciliana ha lavorato come produttore prima di approdare al suo racconto personalissimo tra chitarra acustica e musica elettronica

Musica /

Sul podio con le scarpe da ginnastica: Nil Venditti direttrice d’orchestra a 25 anni

Nil Venditti, giovane promessa della musica italo-turca ci racconta la sua folgorante carriera nel mondo della musica iniziata quasi per caso

Musica /

Tra Firenze e Cagliari il “disco volante” dei Drone San

Dalla Toscana alla Sardegna arriva il post-jazz per post-umani dei Drone San nell’omonimo album d’esordio uscito a gennaio 2022 su Horribly Loud Records

Cultura /

Per il Capodanno Fiorentino una settimana di visite guidate, concerti e cultura

Un cartellone di eventi che durerà fino a domenica e che vedrà aperture straordinarie dei musei, cortei storici, fiere, mercati, concerti e che coinvolgerà diverse realtà istituzionali e molte associazioni cittadine

Cultura /

Oltre 30 luoghi d’arte aprono le porte in Toscana per le Giornate FAI di Primavera 2022

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano in Toscana le Giornate FAI di Primavera con oltre 30 aperture in 10 province, alla riscoperta di luoghi preziosi, spesso inaccessibili o poco conosciuti

Cultura /

Giornate FAI di Primavera 2022: dove andare in Toscana

Sabato 26 e domenica 27 marzo un viaggio nei luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti della Toscana per riscoprire il legame con la storia e la cultura della nostra regione