Musica /
“Frequenze Fiorentine”: seconda edizione per il libro di Bruno Casini sugli anni ’80
Torna in libreria il libro cult sulla Firenze che negli anni 80 era la capitale italiana dell’underground con oltre 96 interventi da Piero Pelù a Pier Vittorio Tondelli
Cultura /
Al Teatro di Rifredi due settimane dedicate all’arte di scrivere per il teatro: ospite speciale Abel González Melo
Dal 6 al 13 maggio spettacoli, tavole rotonde, presentazioni, seminari e incontri con autori, attori, registi e docenti: tra i nomi Emma Dante, Antonella Questa, Davide Carnevali, Michele Santeramo e Tindaro Granata
Musica /
Tanti ospiti per Mont’Alfonso sotto le stelle 2022 e un omaggio all’Ariosto
Dal 28 luglio al 21 agosto nel cuore della Garfagnana torna il festival che porterà musica, teatro e spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano, ma anche escursioni, visite guidate, delizie da gustare e molto altro
Musica /
Einaudi, Capossela, Massini, Tozzi, Accorsi e Panariello per Mont’Alfonso sotto le stelle 2022
Dal 28 luglio al 21 agosto nel cuore della Garfagnana torna il festival che porterà musica, teatro e spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali delle Alpi Apuane e dell’Appennino Tosco-Emiliano, ma anche escursioni, visite guidate, delizie da gustare e molto altro
Viaggi /
“Garden Sharing”: arriva anche in Toscana l’Airbnb del campeggio su spazi privati
Il Garden Sharing è un modo semplice e innovativo per campeggiare con roulotte, camper o anche solo uno zaino e una tenda su spazi privati che i proprietari mettono a disposizione
Cultura /
A Livorno tre giorni indietro nel tempo con il “Leghorn Medieval Festival”
Nel weekend del 13, 14 e 15 maggio nella Fortezza Nuova di Livorno si tiene la prima edizione del festival che porterà la città labronica nel Medioevo
Cultura /
L’Accademia festeggia i 140 anni della presenza del David di Michelangelo: tornerà anche Patti Smith
Dal 9 maggio nella Tribuna del museo fiorentino si alterneranno musicisti, storici dell’arte e intellettuali per un omaggio al David di Michelangelo, tra gli ospiti: Patti Smith, Cristina Acidini, Aldo Cazzullo, Cappella de la Torre, Théotime Langlois de Swarte e Violaine Cochard, Felipe Pereda e l’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
Musica /
“Lirica in Piazza” a Massa Marittima con l’Otello, La Traviata e il Don Giovanni
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna in piazza Garibaldi la kermesse che proporrà tre serate di grande musica e artisti di livello internazionale
Cultura /
La vita come eterno intreccio di storie alla XIII edizione dei “Dialoghi di Pistoia”
Dal 27 al 29 maggio a Pistoia filosofi, scrittori, storici, classicisti, psicoanalisti, sociologi, strateghi della comunicazione, artisti. Tra gli ospiti Lella Costa, Roberto Saviano, Dacia Maraini, Concita de Gregorio, Stefano Bartezzaghi e Marino Sinibaldi
Musica /
“Mi sono perso nel bosco” il viaggio nel sogno di Alessandro Fiori
Dopo sei anni di silenzio il cantautore toscano ha pubblicato il suo nuovo album uscito per l’etichetta 42 Records
Musica /
Hugo Race una vita in musica tra l’Australia e la Toscana
Intervista al musicista australiano che è in Italia per presentare il suo ultimo disco “Once Upon a Time in Italy” realizzato durante i mesi del lockdown
Musica /
I fiorentini Cassandra al debutto discografico con “Campo di Marte”
Intervista a Matteo Ravazzi voce della band nata nel 2019 dalle ceneri dei Kelevra. Il trio racconta con semplicità la vita vera dei giovani contemporanei
Cultura /
Nuove tecnologie e artigianato: creativi da tutto il mondo a Firenze per la “Florence Jewellery Week”
Dal 28 aprile al 2 maggio torna l’evento dedicato alla complessa relazione tra gioiello contemporaneo, ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie
Cultura /
Domenica al museo: il 1° maggio si entra gratis agli Uffizi, Palazzo Pitti, Boboli, Accademia
Sono tantissimi i musei che in tutta la Toscana aderiscono alle “Domeniche al museo” e aprono le proprie porte gratuitamente, scopri quali!
Cultura /
Chiara Francini interpreta “Coppia aperta quasi spalancata”, 40 anni dopo Franca Rame
Venerdì 29 aprile a Montecatini l’attrice, scrittrice e conduttrice fiorentina veste i panni del ruolo che fu di Franca Rame nella divertentissima commedia dell’83 che riflette sul rapporto tra moglie e marito
Cultura /
L’artista Sammy Baloji a Palazzo Pitti alla scoperta dei rapporti tra il Congo e l’Europa
Il progetto espositivo costituisce il punto di arrivo di una ricerca avviata dall’artista a partire dal 2016 nelle collezioni di diversi musei del mondo e che approda adesso alla reggia medicea di Firenze
Dance Meeting Lucca 2022 premia la ballerina di fama mondiale Luciana Savignano
La grande danza classica e contemporanea va in scena a Lucca nel prestigioso Teatro del Giglio e nelle più belle strade e piazze in festa della città toscana
Cultura /
Più di 1500 cortometraggi da tutto il mondo per il Pop Corn Festival 2022
Torna il festival del corto a Porto Santo Stefano dal 22 al 24 luglio, la giuria sarà presieduta da Federico Moccia, tra i riconoscimenti il Premio Raffaella Carrà
Musica /
“Once Upon a Time in Italy” il nuovo disco di Hugo Race tra l’Australia e la Toscana
Intervista al musicista australiano che è in Italia per presentare il suo ultimo disco realizzato durante i mesi del lockdown
Sullo sfondo della Gioconda c’è Bobbio: la teoria della ricercatrice Carla Gori
A sostegno della ricerca della studiosa un gruppo di scienziati ha confermato la presenza di Leonardo Da Vinci in località Pierfrancesco di Gropparello, vicino a Bobbio (Piacenza)