/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

“Calibro 35 plays Morricone”: l’omaggio della band al grande compositore italiano

Venerdì 16 settembre all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale, nell’ambito del Firenze Jazz Festival 2022, la band sarà in concerto per presentare “Scacco al maestro – Volume I”. Ecco la nostra intervista a Luca Cavina

Musica /

La fine di un amore in musica: Emanuele Coggiola pubblica “Dopo la pioggia”

Intervista al cantautore toscano al suo secondo progetto solista dopo l’esperienza negli anni ’90 con la band Luciferme

Enogastronomia /

Vino al Vino a Panzano: tre giorni con i migliori produttori all’insegna della bioterritorialità

Il 16, 17 e 18 settembre torna il tradizionale evento enogastronomico per degustare i migliori vini delle aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti

Cultura /

Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio: al via il monitoraggio del soffitto realizzato da Giorgio Vasari

Il progetto prenderà il via tra pochi mesi a cura del servizio Belle arti del Comune, finanziato grazie a una erogazione liberale dell’azienda Pramac nell’ambito del piano Florence I care di restauri e tutela del patrimonio artistico della città

Cultura /

In mostra al Santa Maria della Scala i capolavori di cinque secoli di arte senese

Dal 15 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 una grande mostra che racconta la storia dell’arte senese dal tardo Medioevo al Novecento attraverso le opere conservate nelle collezioni della Banca Monte dei Paschi

Cultura /

I capolavori dell’arte senese in mostra al Santa Maria della Scala

Dal 15 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 a Siena arriva una grande mostra che racconta la storia dell’arte senese dal tardo Medioevo al Novecento attraverso le opere conservate nelle collezioni della Banca Monte dei Paschi

Storie /

Giulia Sarno l’etnomusicologa che va allo stadio per studiare i cori della curva Fiesole

È uscito nel primo numero della rivista “Acusfere” l'articolo “Noi si fa i cori: note dalla curva Fiesole sulle pratiche musicali del tifo organizzato” un’indagine etnografica sulle pratiche musicali legate al calcio

Musica /

La musica live torna nei club: a Firenze riapre il Glue Alternative Concept Space

Quest’anno il Glue riserverà un’attenzione particolare a band e realtà del territorio, la stagione prenderà il via sabato 8 ottobre con il concerto di Paolo Benvegnù

Cultura /

L’Angelo di terracotta di Leonardo da Vinci torna “a casa” nella chiesa di Capannori

La scultura 131 cm e raffigurante l’Arcangelo Gabriele è la più grande fra le sculture attribuite al genio del Rinascimento, secondo un’ipotesi il volto è quello dello stesso Leonardo

Enogastronomia /

Dopo due anni di stop l’Expo Chianti Classico torna a Greve e festeggia 50 anni

Dall’8 all’11 settembre sono oltre sessanta i produttori che in questo speciale compleanno hanno riempito il padiglione collettivo di degustazione con il meglio delle eccellenze vitivinicole del Chianti Classico

Cultura /

In mostra a Sesto Fiorentino la Parigi effervescente della Belle Époque nelle opere di Alfredo Müller

La mostra dal titolo “Alfredo Muller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque” sarà inaugurata il 16 ottobre al Centro espositivo Antonio Berti e alla Soffitta spazio delle arti a Sesto Fiorentino che la ospiteranno fino al 27 novembre, un altro nucleo di opere è esposto al Rifugio Gualdo

Musica /

Il cantautore Giorgio Mannucci dedica “Nelle tue scarpe” all’alluvione di Livorno

“Nelle tue scarpe” racconta quello che avvenne dopo l’alluvione di Livorno: la popolazione, in un momento di forte tragedia, si compattò spinta dal desiderio comune di rimettere a posto le cose e regalare peranza a chi era stato colpito dall’inondazione

Ambiente /

Foca monaca ripresa all’isola di Capraia con telecamere “invisibili”: c’è il video

La Foca monaca ha scelto l’isola di Capraia come residenza abituale, dopo numerosi avvistamenti dal 2020 in poi, arriva adesso la conferma grazie a un video realizzato con speciali telecamere a infrarossi

Musica /

Joe Bastianich in concerto a Greve: “Il cibo è un lavoro, la musica una passione che mi nasce dal cuore”

Dopo aver suonato questa estate al Pistoia Blues Joe Bastianich e La Terza Classe approdano su un palco d’eccezione all’Expo Chianti Classico di Greve in Chianti, dove si esibiranno sabato 10 settembre

Musica /

Dalla Toscana arriva “Scanaudience” il progetto che trasforma il pubblico in musica

L’idea è stata sviluppata dal duo Schnitt formato da Marco Monfardini e Amelie Duchow in collaborazione con Gianluca Sibaldi. Si tratta di una performance audio e video basata sulla scansione del pubblico in tempo reale

Enogastronomia /

Tre sagre nel weekend per gustare tartufo, porchetta e cinghiale

A Monte San Savino, al Girone (Fiesole) e a Poggio alla Malva si tengono tre sagre tra le più rinomate di tutta la Toscana, per trascorrere un fine settimana all’insegna del gusto

Cultura /

All’aretina Elena Testi inviata in Ucraina il Premio Tutino Giornalista 2022: “In guerra hai un’unica arma di difesa, la lucidità”

La giornalista toscana inviata da La7 in Ucraina e a Codroipo e a Bergamo nelle fasi più difficili del Covid-19 verrà premiata “per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la pandemia, il confinamento, lo scoppio della guerra in Europa”

Cultura /

Rondine apre l’anno scolastico con la testimonianza di otto alunni ebrei espulsi dalle leggi razziali

In video anche la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre: Che la parola indifferenza, che io ho tanto voluto al memoriale della Shoah a Milano, non vinca su tutto”

Cultura /

La Stazione Radiotelegrafica Guglielmo Marconi a Coltano diventerà un museo

Per il restauro della struttura è stato stanziato un milione di euro, ma prima il Comune deve diventarne proprietario, sarà sede anche di alcune startup

Cultura /

Premio Pieve Saverio Tutino 2022: otto diari in finale per dire no alla guerra

Dal 15 al 18 settembre a Pieve Santo Stefano torna la manifestazione fondata dal giornalista Saverio Tutino, domenica la premiazione con la presenza di Andrea Riccardi fondatore della Comunità Sant’Egidio