/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Intervista a Paola Tellaroli vincitrice del Premio Pieve Saverio Tutino 2023

“Tutta la polvere del mondo in faccia” è il titolo del diario vincitore della 39esima edizione, il racconto della dura esperienza di riabilitazione dopo l’ictus

Musica /

Daniela Pes a Firenze: l’incantatrice elettronica in concerto alla Palazzina Reale

Venerdì 22 settembre alla Palazzina Reale di Firenze in concerto l’artista sarda che ha incantato pubblico e critica, nell’ambito della rassegna Fabbrica Europa

Cultura /

Paola Tellaroli vince il Premio Pieve Saverio Tutino 2023 per il suo diario sull’ictus

Il suo diario “Tutta la polvere del mondo in faccia” racconta il difficile percorso di riabilitazione durato cinque anni

Cultura /

Vince il Premio Pieve Saverio Tutino 2023 Paola Tellaroli che ha raccontato l’ictus in “Tutta la polvere del mondo in faccia”

La giuria ha deciso di assegnare una menzione speciale ad altri due diari che condividono il periodo storico 1944-45: “Quando saremo di nuovo uomini” di Ettore Piccinini e “La via della vita” di Maria Anna Rold

Cultura /

Alla giornalista digitale Giulia Ciancaglini il Premio Tutino Giornalista 2023

“Per me è un premio simbolico che io voglio dedicare al mio team e a tutte quelle persone il cui lavoro non viene riconosciuto, persone che lavorano con estrema attenzione e cura ma il cui nome non appare mai”

Cultura /

Addio a Fernando Botero l’artista di fama mondiale che amava Pietrasanta

Lo scultore e pittore colombiano, che da tanti anni aveva scelto Pietrasanta come sua “seconda casa”, è scomparso all’età di 91 anni

Musica /

Il Festival Puccini di Torre del Lago celebra nel 2024 i 100 anni dalla morte del Maestro

Dal 12 luglio al 24 agosto a Torre del Lago in programma sei titoli pucciniani con la direzione artistica di Pier Luigi Pizzi: Le Villi ed Edgar in un dittico nella stessa serata, Manon Lescaut, la Bohème, Tosca e la Turandot

Cultura /

Siena, al via il cantiere-scuola per il restauro della Fonte Gaia di Tito Sarrocchi

Un gruppo di tecnici, coordinati da Stefano Landi docente esperto restauratore, dal mese di ottobre lavorerà con gli allievi della Scuola Edile di Siena al cantiere in piazza del Campo. Gli interventi dovrebbero terminare entro la fine dell’anno

Cultura /

Parte il percorso partecipativo sulla rigenerazione dell’area del teatro Fabbricone di Prato, Manetti: “Progetto di grande valore”

Il progetto sarà realizzato grazie a un finanziamento di 8 milioni di euro su bando della Regione Toscana. Previsti dieci appuntamenti dal 16 settembre fino a gennaio 2024 aperti a tutta la cittadinanza

Innovazione /

Inaugurato a Monteriggioni il nuovo Diesse Biotech Campus da 25 milioni, Giani: “Un’eccellenza europea verso l’industria 5.0”

Si tratta del più grande centro in Italia dedicato ai dispositivi diagnostici in vitro e tra i più importanti e all’avanguardia in Europa, occupa oltre 200 persone in un’area di 10.000 metri quadri a impronta ecologica ridotta e con la completa autosufficienza energetica

Made in Toscana /

Artigianato e Palazzo: a Firenze la 29esima edizione della storica rassegna dedicata al saper fare

Dal 15 al 17 settembre nel giardino Corsini tornano protagoniste le botteghe artigiane accanto ai giovani talenti del design contemporaneo

Cultura /

Esplode l’Apocalisse a Boboli: maxi-spettacolo con oltre cento attori e attrici

Nei pomeriggi dal 27 al 30 settembre i più suggestivi angoli del polmone verde del cuore di Firenze si animeranno accogliendo, per la regia di Riccardo Massai, una rappresentazione itinerante ispirata alle visioni allegoriche della Bibbia

Cultura /

Libreria e fattoria si fondono in “Bukolica”: tre giorni tra arte, libri, musica e agricoltura

Il 15, 16 e 17 settembre a Lastra a Signa libri e campagna si incontreranno cercando un dialogo con un programma di reading, degustazioni, presentazioni di libri e riviste, visite in apiario, yoga e dj set

Musica /

“Il piacere della scoperta”: la nuova stagione della Camerata Strumentale di Prato

Dal 6 ottobre 2023 fino al 9 maggio 2024 dieci concerti con artisti del panorama della musica classica internazionale con la riscoperta di alcuni ‘tesori’ nascosti

Musica /

Genius Loci 2023: concerti, talk, spettacoli per riscoprire la chiesa di Santa Croce a Firenze

Dal 28 al 30 settembre saranno ospiti nella chiesa fiorentina: Mario Tozzi e Enzo Favara, Ghemon, Zola Jesus, Munedaiko, Rob Mazurek, Marco Bolzano, Don Virginio Colmegna con Massimo Livi Bacci. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

Viaggi /

Impazzite per la magia dell’autunno? In Valdarno arriva l’orto delle zucche

Il 29 settembre apre a Matassino, nel comune di Reggello, un pumpkin patch in perfetto stile americano dove scegliere e intagliare le zucche, giocare, divertirsi e mangiare tante cose buone a km zero

Cultura /

Robert Mapplethorpe, Fortunato Depero, Cecily Brown: cinque nuove mostre al Museo Novecento

Dal 29 settembre all’8 ottobre il Museo Novecento tornerà ad essere protagonista grazie alla Florence Art Week, la settimana dell’arte contemporanea giunta quest’anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante appuntamento, il museo ha organizzato un ricco calendario di eventi e mostre tutte da scoprire

Musica /

A Fucecchio arriva il “Festivalto”: in concerto Meg e Giorgio Canali

Dall’8 al 10 settembre al parco Corsini tre giorni insieme ai giovani del territorio con laboratori, concerti e spettacoli. Tra gli ospiti Meg e Giorgio Canali e la performance teatrale ideata e diretta da Firenza Guidi

Cultura /

“Prato Drive”: l’artista Cristian Chironi omaggia Le Courbusier con performance e una mostra

Sabato 9 e domenica 10 settembre l’artista contemporaneo Cristian Chironi sarà in giro per Prato con la Fiat 127 Special per far conoscere a tutti la storia del grande architetto di fama mondiale

Cultura /

Il Festival Intercity Dublin porta in Toscana il teatro contemporaneo irlandese

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino mostre, incontri, workshop e gli spettacoli di giovani autori provenienti dall’Irlanda in prima assoluta in Italia