/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

Il grande ritorno live dei Go!Zilla all’Off Tune Festival di Prato

Intervista alla band fiorentina “regina” del garage rock che è tornata in concerto per la prima volta dopo tanto tempo

Musica /

Intervista a Giovanna Cacciola degli Uzeda: da Catania ai palchi di tutto il mondo

Al festival Off Tune di Prato la voce di una delle band indipendenti italiane più longeve ci racconta la storia della loro incredibile avventura

Viaggi /

Sfuggire al caldo africano: cinque luoghi “segreti” dove rifugiarsi in Toscana

In una grotta a 200 metri sotto terra, in una cantina dove sono conservate preziose bottiglie di vino pregiato, scopri tutti gli itinerari che vi proponiamo alla ricerca del “fresco” contro l’afa estiva

Cultura /

A Firenze la prima grande mostra in Italia dell’artista franco-cinese Yan Pei-Ming

Fino al tre settembre esposte a Palazzo Strozzi oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità

Musica /

Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri: “la musica è politica sennò non farei questo mestiere”

Intervista al cantautore, autore della scena rock indipendente italiana durante la terza edizione dell’Off Tune Festival di Prato

Musica /

Intervista ai Drop Circles: band baluardo “grunge” della Toscana

Direttamente dal festival Off Tune di Prato, l’intervista a una delle band più iconiche della Toscana, erede del celebre “Seattle Sound”

Cultura /

A Palazzo Strozzi in mostra le tele monumentali di Yan Pei-Ming tra storia personale e collettiva

Fino al tre settembre per la prima volta in mostra a Firenze oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità

Musica /

Oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena grazie al Chigiana International Festival & Summer Academy 2023

Numeri validissimi per il festival che porterà in terra senese: 6 produzioni d’opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici, 9 prime esecuzioni, 890 interpreti e 42 compositori viventi coinvolti nel programma, 32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione

Musica /

A Chiusi torna il Lars Rock Fest, dal 7 al 9 luglio tre giorni di musica a ingresso gratuito

Per la decima edizione un mix tra vere leggende della musica come i The Notwist e The Brian Jonestow Massacre, And So I Watch You From Afar e nuove, giovani e ruggenti band: Leatherette, Wake up in the cosmos e Moonwalks

Cultura /

Toscana che ispira: ecco i pittori che ne hanno immortalato la bellezza

Dal misterioso paesaggio della Gioconda, alla Siena labirintica di Lorenzetti fino ad arrivare ai romantici paesaggi dei Macchiaioli e alle vedute dei pittori in viaggio innamorati della Toscana

Cultura /

Nuovo allestimento per il Museo Galileo di Firenze, la ministra Bernini: “Un grande hub di nuove idee”

Oltre alle nuove sale interattive a pian terreno, sono disponibili anche due app gratuite per visitare virtualmente il museo e i luoghi della scienza a Firenze, per i bambini una guida a fumetti

Musica /

Per tre giorni Prato capitale del rock grazie all’OFF TUNE Festival

Da giovedì 29 giugno a sabato primo luglio 2023 ai Cantieri Culturali di Officina Giovani si è tenuto il festival che ha portato in Toscana band del calibro di Kurt Vile and The Violators, Fujiya & Miyagi, Eggy, Pierpaolo Capovilla, New Candys, Uzeda, Gazebo Penguins, Robox, Tutte Le Cose Inutili e molti altri

Musica /

I primi dieci anni del Lars Rock Fest: la rivincita del “paesello rock”

Intervista ad Alessandro Sambucari uno dei fondatori ed ex-direttore artistico di uno dei festival più amati della Toscana, che torna a Chiusi dal 7 al 9 luglio con tre giorni di musica a ingresso gratuito

Attualità /

Tutto pronto per il Palio di Siena che si corre domenica 2 luglio 2023

Tutto quello che c’è da sapere: gli ospiti, i cavalli in gara e dove sarà possibile vedere la corsa in televisione

Musica /

Riposo forzato per il rocker toscano Piero Pelù: rinviato il tour estivo “Estremo Live 2023”

A causa di uno shock acustico che ha messo a repentaglio il suo udito il rocker Piero Pelù si prende una vacanza, ma il tour è solo rimandato di qualche mese

Cultura /

Al cinema La Compagnia di Firenze il primo festival accessibile ai disabili sensoriali

Il festival “InCINEMA” si svolgerà il prossimo ottobre in presenza al cinema la Compagnia di Firenze e da remoto sulla piattaforma MyMovies

Cultura /

Nasce a Firenze “InCINEMA” il primo festival in Italia accessibile ai disabili sensoriali

Il festival si svolgerà il prossimo ottobre in presenza al cinema la Compagnia di Firenze e da remoto sulla piattaforma MyMovies

Cultura /

Da Pontormo a Fattori: un nuovo percorso museale nella Casa Museo Ivan Bruschi

A partire da questa inaugurazione saranno molti gli eventi e le attività che verranno realizzate lungo il nuovo percorso espositivo: laboratori e percorsi didattici, attività educative per scuole e famiglie, incontri d’approfondimento di storia dell’arte con personalità del mondo della cultura e dell’università ed un progetto di storytelling partecipato dal titolo 'Racconta la Casa Museo'

Musica /

I sogni dei Flame Parade mordono, è uscito il disco “Cannibal Dreams”

Dopo “Cosmic Gathering” il nuovo disco della band toscana si avvale della preziosa collaborazione della musicista Matilde Davoli

Cultura /

Giani: “Volterra è una delle capitali culturali d’Italia”

Anche nel 2023 per il secondo anno consecutivo Volterra sarà la Capitale Toscana della Cultura, L’annuncio del presidente della Regione Toscana in occasione della presentazione di “Volterra22 Il sogno di una città”, il libro a cura di Cinzia de Felice e Dario Danti che racconta la storia di un territorio che in un anno è riuscito a realizzare il proprio sogno grazie alla forza della comunità