/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Inaugurata la nuova uscita delle Cappelle Medicee, a novembre sarà svelata la “Stanza segreta di Michelangelo”

Apre al pubblico la nuova uscita progettata dallo Studio di Architettura Zermani e Associati. Il museo, al centro di un complesso cantiere durato anni e sottoposto a manutenzione straordinaria e restauro, si arricchisce di nuovi spazi di visita come la Cripta lorenese, chiusa da decenni, le mura medievali, emerse durante gli scavi e, a partire da novembre, la Stanza segreta di Michelangelo

Cultura /

Premio Prato Poesia “Nicola Fini”: ecco i dieci finalisti che si “sfideranno” alla Biblioteca Lazzerini

Domenica 1 ottobre presso la Biblioteca Lazzerini di Prato si terrà la premiazione per la sesta edizione del Premio Prato Poesia Nicola Fini, un concorso rivolto agli autori e le autrici che hanno pubblicato una raccolta di poesia o poema, a tema libero, in lingua Italiana, entro gli ultimi 10 anni

Musica /

Il batterista e musicista sperimentale Andrea Belfi da Berlino in concerto a Fabbrica Europa

Sabato 30 settembre il musicista sarà in concerto al PARC Performing Art Research Centre in piazza delle Cascine a Firenze con il suo ultimo progetto “Eternally Frozen”. A seguire anche il live di Don Karate

Cultura /

La storica sala biliardi del Circolo Arci Renzo Grassi di Narnali intitolata a Francesco Nuti

Venerdì 22 settembre 2023 una serata omaggio con musica e testimonianze per ricordare il regista e attore toscano recentemente scomparso

Cultura /

Mapplethorpe e von Gloeden: due fotografi a confronto al Museo Novecento

Fino a febbraio 2014 le opere fotografiche di due grandi artisti si guardano a distanza di un secolo e si interrogano ancora oggi in modo mai scontato sui temi della bellezza e del desiderio

Musica /

L’autunno “caldo” del Musicus Concentus con i poeti del piano, jazzisti internazionali e giovani talenti under35

In arrivo le nuove edizioni de I Poeti del Piano Solo e di A Jazz Supreme, la nuova rassegna tra parole e musica Note e l’evento speciale alla Cattedrale del Duomo di Firenze

Cultura /

“Volto Manifesto” a Firenze la mostra digitale che celebra l’unicità del volto umano

Per tre giorni dal 22 al 24 settembre, la galleria Rifugio Digitale ospita l’esposizione che attraverso video e scatti di volti veri, reali, non ritoccati, celebra l’autenticità dell’essere umano

Cultura /

“Genius Loci”: l’opera di Santa Croce apre le sue porte all’arte, alla musica e alla bellezza

Dal 28 al 30 settembre l’Opera di Santa Croce aprirà le porte a concerti, spettacoli teatrali e talk, tutti a ingresso gratuito su prenotazione

Cultura /

“Drawing Everyday” il diario visivo di Stefano Chiassai in mostra al Mad Murate Art District

Dal 21 settembre al 12 novembre a Firenze un’esposizione che racconta il processo creativo di un artista che rielabora le vicende globali con toni ironici dal sapore popolare

Cultura /

“Pezzi di Pace” l’installazione di Felice Limosani nella corte di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze

Fino al 28 gennaio 2024 l’opera sarà ospitata come simbolo per chiamare tutti a contribuire alla pace nel mondo

Cultura /

“Godi Fiorenza” alla Biblioteca delle Oblate il primo Festival Dantesco Fiorentino

Sabato 23 settembre una giornata nel nome del Sommo Poeta Dante Aligheri con letture, presentazioni di libri, conferenze e proiezioni, tutto a ingresso gratuito all’insegna della cultura e del sapere

Cultura /

In via Palazzuolo a Firenze le coloratissime opere degli street artist sui bandoni dei negozi

Un esercito di street artist di fama internazionale è arrivato a Firenze per decorare con la loro fantasia e creatività dieci saracinesche degli esercizi commerciali per trasformale in opere d’arte permanenti

Musica /

Ligabue, Laura Pausini, Giorgia, Emma, Elodie: tutti i concerti a Firenze

Da ottobre a dicembre tantissimi i nomi in concerto nei club e nei palazzetti fiorentini dai cantautori e cantautrici italiani più amati alle band internazionali

Cultura /

Premio Pieve 2023: “Col nome della patria sulle labbra” di Vincenzo Calzia

Intervista al nipote di Vincenzo Calzia Carlo Novara e alla studiosa Mary Bettino che raccontano il diario che racconta la scoperta dell’orrore della guerra fatta di sangue, odio e fuoco

Cultura /

Premio Pieve 2023: “Quando saremo di nuovo uomini” di Ettore Piccinini

Intervista a Francesca Piccinini figlia di Ettore che ha scritto il suo diario in carcere nel 1945 per raccontare la storia degli internati militari italiani nei lager della Germania nazista e il difficile ritorno a casa dopo la liberazione

Cultura /

Premio Pieve 2023: “Più scriverai più ti vorrò bene” di Vittoria Cerisola e Edoardo Guelfi

Intervista a Franca Guelfi che racconta il commovente epistolario tra sua madre e suo padre separati per un anno nell’Italia di inizio anni ’50

Cultura /

Premio Pieve 2023: “La via della vita” di Maria Anna Rold

Intervista a Barbara Ritter figlia di Maria Anna Rold che parte nel 1944 per andare a lavorare a Vienna, nei territori del Reich, dove troverà ad aspettarla una vita durissima di sfruttamento da cui riuscirà a scappare

Cultura /

Premio Pieve 2023: “Diario di una borderline” di Solange Van Ingen

Il racconto di una vita difficile dal 1996 al 2022 tra malattia mentale, razzismo e violenze, una storia che si conclude con una speranza: la nascita di una bambina

Cultura /

Premio Pieve 2023: “La caduta e la ripresa” di Lino

La testimonianza, in vari diari che vanno dal 2009 al 2016, di un giovane avvocato che racconta la sua esperienza attraverso i servizi psichiatrici.

Cultura /

Premio Pieve 2023: “Il nostro Messico” di Ada Maestrale

Il viaggio incredibile e rocambolesco di tre amiche Ada, Rina e Rosa che nel 1979 partono per un mese a zonzo per il Messico