/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Il borgo di Meliciano si trasforma in un teatro a cielo aperto per un giorno con “Incroci”

Sabato 26 agosto la compagnia teatrale Broken Jump mette in scena la tradizionale “Promenade” di fine estate, un giorno per celebrare l’antico e modernissimo rito del teatro

Cultura /

A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra

Fino all’8 ottobre il maestro dei “grandi” del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi. Già 15mila i visitatori

Ambiente /

A Festambiente premiati i comuni di Grosseto con le vele di Legambiente e Touring Club

La Guida del Mare più Bello 2023 che passa in rassegna oltre 400 comuni costieri italiani ha premiato quelli che hanno saputo coniugare al meglio la valorizzazione del territorio con coraggiose e innovative strategie di sviluppo sostenibile

Musica /

L’ironia tragicomica di Bobo Rondelli apre Festambiente 2023

Mercoledì 2 agosto 2023 l’artista toscano ha portato sul palco tutte le canzoni più ironiche, scanzonate, irriverenti e tanto amate dal pubblico

Musica /

I concerti di agosto: tutti gli appuntamenti da non perdere in Toscana

Un mese in musica con alcuni degli interpreti più interessanti della canzone italiana, jazzisti di fama internazionale e un po’ di sano rock’n roll

Cultura /

“Il Mondo in Santo Spirito 2023”: tanti eventi a ingresso gratuito fino al 16 settembre

Torna a Firenze fino al 16 settembre la rassegna che propone non solo concerti e spettacoli ma anche moltissimi momenti di approfondimento culturale con personaggi di spicco

Musica /

“Dei suoni i passi”: concerti immersi nella natura, cammini, incontri a Firenze e dintorni

Il 1° settembre si entra nel vivo della rassegna con incontri, concerti e appuntamenti musicali particolarmente suggestivi in contesti meravigliosi tutti da scoprire. Tra i nomi di punta di questa edizione: Paolo Benvegnù, Nada e Davide Ambrogio

Cultura /

Torna a Livorno “Effetto Venezia” con un’edizione tutta dedicata al cinema

Tante le novità dell’edizione 2023 che si svolgerà come ogni anno nel mese di agosto, dal cinema proiettato sui palazzi a due nuovi palchi per spettacoli, concerti e talk show con personaggi del cinema

Cultura /

L’abbraccio di oltre mille persone in piazza Santa Croce per salutare Francesco Nuti

Mercoledì 12 luglio 2023 a Firenze si è tenuta la serata-evento “Dammi un bacino” organizzata dal comune per salutare a un mese dalla scomparsa il grande regista e attore toscano

Cultura /

“Ciao Francesco”: tutti gli amici di Nuti salutano il regista e attore toscano

Mercoledì 12 luglio 2023 a Firenze si è tenuta la serata “Dammi un bacino” per ricordare il regista e l’attore toscano

Cultura /

Alessandro Haber ricorda Francesco Nuti: “È stato un bellissimo viaggio”

Il ricordo dell’attore che ha lavorato con Francesco Nuti nel film-capolavoro “Willy Signori e vengo da lontano” per cui ha vinto un Nastro d’argento come miglior attore non protagonista

Cultura /

Jonathan Canini torna in tour in Toscana con il nuovo spettacolo “Vado a vivere con me”

Giovedì 20 luglio sarà alla Versiliana, venerdì 21 luglio al festival “Ma la notte sì” di Capannori, giovedì 10 agosto a “Mont’Alfonso sotto le stelle” di Castelnuovo di Garfagnana, giovedì 17 agosto a “Castiglioncello Festival”, domenica 10 settembre alle Summer Knights di Pisa

Attualità /

Olocausto, il Memoriale di Auschwitz a Firenze riapre ai visitatori

L’annuncio della riapertura il 25 luglio 2023, in occasione della firma del protocollo tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Fondazione “Museo e centro di documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana” e l’Aned – Associazione nazionale ex deportati

Cultura /

Riapre il Memoriale italiano di Auschwitz rinnovato e arricchito di testimonianze

L’annuncio in occasione della firma del protocollo tra Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Fondazione “Museo e centro di documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana” e l’Aned (associazione nazionale ex deportati), proprietaria del Memoriale

Musica /

Edizione record per il Lars Rock Fest 2023: a Chiusi superate le 10mila presenze

Dal 7 al 9 luglio una folla di amanti della musica provenienti da tutta Italia ha ascoltato sul palco vere e proprie leggende della musica come The Notwist e The Brian Jonestown Massacre accanto a Molly, Scrounge, Moonwalks, Leatherette e Wake Up In The Cosmos

Cultura /

Oltre 250 autoritratti tornano visibili agli Uffizi: in mostra una collezione unica al mondo

Torna agli Uffizi la collezione di autoritratti: inaugurate le nuove straordinarie dodici sale che ospiteranno oltre 250 opere tra pitture, sculture e videoarte

Cultura /

Torna visibile agli Uffizi la collezione di autoritratti: oltre 250 opere in 12 sale straordinarie

Un percorso unico al mondo che va dai maestri del Quattrocento all’arte contemporanea con dipinti, sculture, disegni e videoarte

Cultura /

Un’estate alla scoperta degli “Uffizi Diffusi”: tutte le mostre in Toscana

Fino a settembre tante mostre sul territorio toscano nei comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto riporteranno “a casa” i capolavori degli Uffizi

Musica /

MARTE ovvero Martina Saladino dalla vittoria al Rock Contest al tour in tutta Italia

Intervista alla giovanissima cantautrice originaria di Genova che ci racconta i suoi progetti musicali dopo la prestigiosa vittoria

Musica /

Gli scenari psichedelici dei Wicked Expectation: suoni sperimentali, ambient e glitch

La band nata a Torino, dopo aver partecipato alla finale dell’ultimo Rock Contest, è approdata al festival Off Tune di Prato