Cultura /
Agli Uffizi gli autoritratti degli artisti contemporanei Giuseppe Penone, Ilaria Sagaria e Liu Bolin
Gli autoritratti fotografici di tre tra i più importanti artisti della scena contemporanea vanno ad arricchire la vastissima collezione inaugurata da Leopoldo de’ Medici nel ‘600
Musica /
A Firenze il festival “Copula Mundi”: tra sperimentazione artistica, musica e contaminazione culturale
Dal 31 agosto al 3 settembre nello spazio Lumen in via del Guarlone, quattro giorni di concerti ma anche momenti di incontro e riflessione, corsi di yoga, laboratori per bambini e tante altre iniziative
Cultura /
La villa medicea di Careggi torna all’antico splendore, ospiterà gli Uffizi Diffusi, convegni e concerti
Aperti i nuovi cantieri per la riscoperta delle superfici affrescate che erano state coperte e per il restauro del giardino. Per il secondo lotto che riguarda il recupero complessivo degli interni della villa a spazio museale è previsto l’affidamento dei lavori entro la fine dell’anno
Cultura /
Aldo Cazzullo e Moni Ovadia raccontano “Il Duce delinquente” a Palazzo Vecchio
Il racconto a due voci con le musiche di Giovanna Famulari andrà in scena mercoledì 6 settembre alle ore 20.30 nel Salone dei 500 a Firenze, ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti
Musica /
Elba isola musicale d’Europa: 15 giorni di concerti con musicisti da tutto il mondo
Dal 27 agosto al 10 settembre 2023 oltre sessanta musicisti provenienti da venti diversi paesi tra solisti affermati e giovani talenti si esibiranno in esclusive locations nell'isola d'Elba con un'incursione anche a Capraia
Cultura /
San Francesco nell’arte: cinque opere da vedere in Toscana
Dagli affreschi di Giotto fino al film del 1989 della regista Liliana Cavani con protagonista Mickey Rourke, San Francesco continua ad affascinare artisti e registi di tutto il mondo
Viaggi /
Conventi, monasteri, eremi, santuari: i luoghi della fede in Toscana
Viaggio in luoghi pieni di fascino che, ancora oggi, sono mete di pellegrinaggio o di semplici viaggi motivati dalla curiosità o dalla passione per la storia, l’arte, la religione e la cultura popolare
Musica /
L’estate infinita: settembre in musica con tutti i festival da non perdere
Tantissimi concerti e festival anche a ingresso gratuito regalano un mese di musica in tutta la Toscana
Addio a Toto Cutugno, l'”italiano vero” nato a Fosdinovo in provincia di Massa Carrara
L’artista è scomparso all’età di 80 anni martedì 22 agosto 2023 all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato a causa di una lunga malattia, è stato uno dei cantanti più amati in Italia e nel mondo
Cultura /
Cinque modi di dire che solo i toscani capiscono
Buriana, bischero, granata… andiamo alla scoperta delle parole più usate dai toscani doc
Musica, tonnellate di pesce e divertimento: torna la 12esima Sagra del fritto misto a Pozzolatico
Dal 31 agosto al 3 settembre una delle sagre più attese organizzata dal Centro Storico Lebowski per salutare l’estate con tanto buon cibo e concerti
Contro il carolibri-scolastici a Barberino Val d’Elsa arriva il baratto “letterario”
Si tratta di una pratica virtuosa perchè oltre a risolvere il problema di un costo che pesa sulle tasche delle famiglie pensa anche all’ambiente
Cultura /
A Porto Santo Stefano in mostra i quadri più piccoli del mondo realizzati da Stefano Busonero
Sarà possibile ammirare le minuscole opere fino al 3 settembre nella mostra ospitata nella sala consiliare del Palazzo municipale
Musica /
Santa Valvola Fest 2023: a Prato un orto “sonoro” in cui fiorisce la musica
Dall’8 al 10 settembre tre giorni di concerti a ingresso gratuito con ospiti internazionali del calibro di The Black Wizards, Big Mountain County e band del territorio come Corda, John Chao, Dead Horses, Cane di Goya e molti altri
Dall’Università di Firenze arriva Aromy: il dispositivo che “cattura” il profumo del vino
Il dispositivo è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
Musica /
Settembre Prato è Spettacolo 2023: due settimane di musica e divertimento
Dal 31 agosto al 13 settembre in cartellone alcuni dei più importanti cantautori italiani come Edoardo Bennato, Bugo, Daniele Silvestri, Umberto Tozzi, Alan Sorrenti, gli Articolo 31, Giorgio Panariello e Marco Masini e la band inglese degli Editors
Cultura /
Inside Monet: immergersi nei quadri impressionisti grazie alla realtà aumentata
Dal 25 agosto al 30 settembre arriva a Lucca la prima grande mostra immersiva e en plein air su uno dei maestri dell’impressionismo francese
Cultura /
Sulle tracce dell’antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana
Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana
Musica /
Lasciati Fiorire Festival: alla Limonaia di Villa Strozzi la carica delle band toscane
Dal 1° al 3 settembre tre giorni di musica a cura dell’associazione Il Fiore sul Vulcano e della Limonaia. Sul palco fiorentino si alterneranno: Cecco e Cipo, Loren, oodal, Le Lame, Elasi e molti altri
Cultura /
Tradizioni: sette curiosità da sapere sul Palio di Siena
Dal mossiere al fantino che ha vinto più carriere: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più attesi dell’estate toscana