/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Viaggi /

Impazzite per la magia dell’autunno? In Valdarno arriva l’orto delle zucche

Il 29 settembre apre a Matassino, nel comune di Reggello, un pumpkin patch in perfetto stile americano dove scegliere e intagliare le zucche, giocare, divertirsi e mangiare tante cose buone a km zero

Cultura /

Robert Mapplethorpe, Fortunato Depero, Cecily Brown: cinque nuove mostre al Museo Novecento

Dal 29 settembre all’8 ottobre il Museo Novecento tornerà ad essere protagonista grazie alla Florence Art Week, la settimana dell’arte contemporanea giunta quest’anno alla sua terza edizione. In occasione di questo importante appuntamento, il museo ha organizzato un ricco calendario di eventi e mostre tutte da scoprire

Musica /

A Fucecchio arriva il “Festivalto”: in concerto Meg e Giorgio Canali

Dall’8 al 10 settembre al parco Corsini tre giorni insieme ai giovani del territorio con laboratori, concerti e spettacoli. Tra gli ospiti Meg e Giorgio Canali e la performance teatrale ideata e diretta da Firenza Guidi

Cultura /

“Prato Drive”: l’artista Cristian Chironi omaggia Le Courbusier con performance e una mostra

Sabato 9 e domenica 10 settembre l’artista contemporaneo Cristian Chironi sarà in giro per Prato con la Fiat 127 Special per far conoscere a tutti la storia del grande architetto di fama mondiale

Cultura /

Il Festival Intercity Dublin porta in Toscana il teatro contemporaneo irlandese

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino mostre, incontri, workshop e gli spettacoli di giovani autori provenienti dall’Irlanda in prima assoluta in Italia

Cultura /

Torna a Firenze la magia del Cirk Fantastik con le migliori compagnie di circo contemporaneo

Al parco delle Cascine di Firenze dal 7 al 17 settembre tantissimi show per grandi e piccini, concerti di world music, laboratori, spettacoli a cappello e molto altro

Musica /

Oltre 100 musicisti da tutto il mondo al Firenze Jazz Festival per 12 giorni di concerti

Dal 5 al 10 settembre e dal 12 al 17 settembre due settimane di musica con: Enrico Rava Fearless Five, Hedvig Mollestad, Nico Gori & Fabrizio Bosso, Jeff Ballard, Danilo Rea, Michel Godard, Dado Moroni e Max Ionata e molti altri ancora

Cultura /

Premio Pieve Saverio Tutino 2023: quattro giorni tra storia e memoria

Quattro giornate dal 14 al 17 settembre di libri, incontri, mostre, spettacoli, convegni, che anticiperanno la finale con le otto opere autobiografiche in concorso per l’edizione 2023, a Pieve Santo Stefano città che ospita anche il Piccolo Museo del Diario

Cultura /

Premio Pieve Saverio Tutino 2023: storie di guerra dentro e fuori di noi

Quattro giornate dal 14 al 17 settembre di libri, incontri, mostre, spettacoli, convegni che anticiperanno la finale con le otto opere autobiografiche in concorso per l’edizione 2023, a Pieve Santo Stefano città che ospita anche il Piccolo Museo del Diario

Cultura /

Il futuro è adesso grazie alla trentesima edizione di Fabbrica Europa

Dall’8 settembre al 12 ottobre una piattaforma culturale che porterà a Firenze le esperienze più interessanti e innovative di musica, danza, teatro e arti performative con nuovi talenti e grandi maestri del panorama internazionale

Cultura /

Domenica 10 settembre streghe e maghi si incontrano al Pistoia Magic Street Festival

Un evento diffuso che, partendo dal Polo Culturale Puccini Gatteschi, porterà la magia per le strade della città con performance artistiche, conferenze-spettacolo, show e laboratori itineranti

Cultura /

Fabbrica Europa 2023 porta Firenze nel futuro con oltre 100 artisti e artiste da tutto il mondo

Dall’8 settembre al 12 ottobre una piattaforma culturale che porterà a Firenze le esperienze più interessanti e innovative di musica, danza, teatro e arti performative con nuovi talenti e grandi maestri del panorama internazionale

Cultura /

Le mostre da non perdere nell’autunno 2023: Mucha, Anish Kapoor, Mapplethorpe e i capolavori del ‘900

Tra settembre e ottobre tornano le grandi mostre d’arte in Toscana, i musei si aprono come scrigni di bellezza tutta da scoprire

Musica /

Firenze Jazz Festival 2023: oltre 30 concerti con i “big” della musica

Dal 5 al 10 settembre e dal 12 al 17 settembre due settimane di musica con: Enrico Rava Fearless Five, Hedvig Mollestad, Nico Gori & Fabrizio Bosso, Jeff Ballard, Danilo Rea, Michel Godard, Dado Moroni e Max Ionata e molti altri ancora

Ambiente /

Cosa far crescere in giardino o sul balcone? Sei fiori per un autunno pieno di colori

Il vivaista, scrittore e divulgatore Francesco Mati ci regala qualche consiglio su come curare al meglio il giardino o le piante sul balcone

Cultura /

L’artista “invisibile” Liu Bolin in mostra a Palazzo Vecchio con il progetto “Hiding in Florence”

Fino al 18 settembre nella sala d’Arme in mostra i sei straordinari scatti realizzati dall’artista proprio a Firenze tra Palazzo Vecchio, gli Uffizi, piazza della Signoria e la Biblioteca Marucelliana

Attualità /

Oltre 350 borghi da tutta Italia si riuniscono a Lucignano per il festival nazionale

Dall’8 al 10 settembre i Borghi più Belli d’Italia si incontreranno a Lucignano per parlare di sostenibilità, turismo, enogastronomia e mettere a fuoco le criticità e i punti di forza della vita nei piccoli centri abitati

Attualità /

A Lucignano nel cuore della Valdichiana arriva il festival “I Borghi più belli d’Italia”

Dall’8 al 10 settembre oltre 350 borghi da tutta Italia si incontreranno a Lucignano per parlare di sostenibilità, turismo, enogastronomia e mettere a fuoco le criticità e i punti di forza della vita nei piccoli centri abitati

Enogastronomia /

Settembre tutto da gustare: cinque sagre da non perdere in Toscana

Dal cacciucco livornese al fritto misto di Pozzolatico, dal tartufo del Girone al tortello mugellano, tutte le prelibatezze da gustare per la fine dell’estate 2023

Viaggi /

Feste medievali in Toscana: tutti gli eventi e le rievocazioni a settembre 2023

Tantissimi gli appuntamenti che a settembre richiameranno curiosi e turisti da tutta Italia per un vero e proprio tuffo nel passato