/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Attualità /

“Mare Climaticum Nostrum” a Firenze la conferenza sui rischi climatici nel Mediterraneo

Martedì 14 novembre si è tenuta nel Salone dei Cinquecento di palazzo Vecchio a Firenze l'anteprima di Earth Technology Expo la manifestazione dedicata ai progetti, agli investimenti e alle infrastrutture per la tutela del territorio dai grandi rischi naturali, che si terrà alla Fortezza da Basso dal 15 al 18 novembre

Viaggi /

Due giorni per parlare di turismo e nuove tecnologie: a Firenze torna BTO – Be Travel Onlife

Il 22 e 23 novembre alla Stazione Leopolda sono attesi i maggiori esperti mondiali del settore che si metteranno a confronto in oltre 100 eventi tra approfondimenti, seminari, workshop e speech, per conoscere le nuove tendenze

Musica /

Il suono di una catena sulla chitarra: Dion Lunadon in concerto a Firenze

Noto per la sua presenza scenica ad alta energia, spesso imprevedibile, Dion Lunadon sabato 18 novembre suonerà sul palco fiorentino dell'Ex-Fila

Musica /

I Grimoon in concerto a Firenze raccontano la tragedia del bambino siriano Alan Kurdi

Venerdì 17 novembre al Circolo Arci Il Progresso in concerto la formazione italo-francese che unisce musica, ricerca visiva e impegno sociale

Attualità /

“No woman – no panel” un protocollo tra la Rai e la Regione Toscana per la parità di genere

L’obiettivo è favorire l’equilibrio di genere garantendo l’adeguata rappresentanza delle donne in convegni, appuntamenti istituzionali e talk show

Cultura /

Torna il concorso per i giovanissimi “Libernauta”: in palio biglietti a concerti, cinema, teatro, mostre

Iscrizioni aperte fino al 3 maggio 2024, vincono le recensioni migliori ai “magnifici 15” libri scelti quest'anno dalla commissione

Attualità /

La Regione Toscana aderisce alla campagna della Rai per l’empowerment femminile

“No Women No Panel – Senza donne non se ne parla” è la campagna europea introdotta in Italia dalla Rai per promuovere una partecipazione bilanciata e plurale di donne e uomini negli eventi di comunicazione

Cultura /

Il Centro Pecci di Prato celebra il centenario della nascita della critica d’arte Lara-Vinca Masini

Tra novembre 2023 e marzo 2024 si terranno al museo di Prato una serie di iniziative incentrate sull’archivio-biblioteca interdisciplinare che Lara-Vinca Masini ha raccolto nel corso di tutta la vita e poi ha donato al Centro Pecci

Cultura /

Al Museo nazionale del Bargello arriva una terracotta di Donatello, è l’unica opera firmata dall’artista

L’opera è stata acquistata per il museo fiorentino dal Ministero della Cultura esercitando il diritto di prelazione nel 2021 per 1,2 milioni di euro

Cultura /

Su Paramount+ arriva “One Trillion Dollars” la serie tedesca girata in Toscana con Alessandra Mastronardi

Il 23 novembre arriva in tv una nuova serie originale basata sul libro omonimo di Andreas Eschbach, bestseller da un milione di copie, girata tra Firenze e Pisa

Cultura /

Silvia Frasson racconta il coraggio dell’eroina partigiana Gabriella Degli Esposti in “Poveri noi”

Venerdì 10 novembre al Teatro delle Arti di Lastra a Signa in prima assoluta lo spettacolo vincitore del prestigioso Premio Giacomo Matteotti

Musica /

Cristina Donà e Saverio Lanza incrociano le loro mitologie musicali in “Spiriti Guida”

Venerdì 10 novembre debutta a Fiesole un progetto capace di evocare mondi diversissimi, che intrecciati al filo rosso delle canzoni di Donà e Lanza daranno vita a uno spettacolo poetico e profondo

Musica /

Il musicista Fabio Capanni presenta “Outside” un disco che esplora gli spazi dell’anima

Venerdì 24 novembre l’architetto della musica Fabio Capanni sarà in concerto al Teatro Puccini di Firenze, il video del primo singolo del nuovo album “Outside” è stato realizzato dal fotografo fiorentino Antonio Viscido

Cultura /

A Pisa il writer Kobra realizza uno dei murales più grandi d’Italia dedicato a Galileo Galilei

Fino al 7 gennaio Pisa capitale della street art mondiale grazie al “Festival della strada” che porterà in Toscana artisti da tutto il mondo per mostre ed eventi

Cultura /

Palazzo Strozzi annuncia le mostre del 2024, in arrivo Anselm Kiefer e Helen Frankenthaler

In primavera e in autunno due grandi mostre a Firenze per celebrare due artisti innovativi che con le loro opere hanno cambiato la storia dell’arte contemporanea

Musica /

Umberto Maria Giardini torna a Firenze: “La musica è arte, l’arte cura, la cura può salvare”

Venerdì 10 novembre in concerto al Circolo Arci Il Progresso uno dei più longevi musicisti italiani tra cantautorato d’autore e psichedelia elettro-folk di spiccata originalità

Musica /

Il leggendario duo noise-rock OvO in concerto a Firenze: 20 anni di musica “rumorosa” tutta da scoprire

Gli OvO saranno in concerto al Glue sabato 11 novembre per la “Serata Digipur” che vedrà salire sul palco anche RYF, God of The Basement e Teresa Rossi, ecco la nostra intervista al poliedrico Bruno Dorella

Cultura /

La donne libere e bellissime di Alphonse Mucha in mostra al Museo degli Innocenti

Fino al 7 aprile 2024, saranno esposte a Firenze oltre 170 opere di incomparabile bellezza, tra cui manifesti, disegni e oggetti d’arte applicata della produzione di Mucha che accompagneranno i visitatori in un viaggio nella Belle Époque quando Parigi, tra fine ‘800 e inizio ‘900, era il centro del mondo

Attualità /

Gli artisti in sostegno dell’emergenza, Massini: “Uno spettacolo per aiutare gli alluvionati”

Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Fabio Fazio, Luca Barbarossa sono i primi artisti coinvolti nel progetto, la Camerata Strumentale di Prato devolverà l’incasso del concerto inaugurale alle vittime dell’alluvione

Cultura /

La stanza “segreta” di Michelangelo torna visibile solo su prenotazione

A partire dal 15 novembre 2023 riapre solo su prenotazione la stanza “segreta” che conserva i disegni a carboncino attribuiti Michelangelo