/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

Eugenio Sournia dai Siberia al debutto solista: “La musica per me è stupore e meraviglia”

Il cantautore livornese già leader dei Siberia ha pubblicato per Carosello Records il suo primo disco solista realizzato in collaborazione con Emma Nolde

Cultura /

Giuseppe Gavazzi: 50 anni di amore per l’arte in mostra ai Magazzini della Corticella a Siena

Fino al 25 febbraio 2024 in mostra al complesso museale di Santa Maria della Scala le opere del maestro conosciuto in tutto il mondo non solo per le sue sculture, ma anche per aver ridato nuova vita ai capolavori realizzati da alcuni dei principali interpreti dell’arte medievale e rinascimentale

Musica /

Quattro Opere e 12 concerti per il 2024 del Teatro del Maggio, sul podio Mehta, Chung, Gatti e Muti

In cartellone da gennaio a giugno quattro opere liriche, un dramma in forma di concerto, un’opera per bambini, un balletto e 12 concerti sinfonici che vedranno sul podio alcuni dei più importanti direttori d’orchestra al mondo

Ambiente /

Con l’intelligenza artificiale la raccolta dei rifiuti diventa “smart”: ecco Genius il cassonetto 5.0

Dalla partnership tra Alia Multiutility e l’azienda Nord Engeneering nasce un nuovo cassonetto intelligente che rivoluzionerà il ciclo di raccolta dei rifiuti

Cultura /

Il buon Samaritano di Orazio Riminaldi arriva a Palazzo Blu: quattro giorni per vederlo a ingresso libero

L’opera del pittore caravaggesco allievo di Orazio Gentileschi (padre di Artemisia) sarà visibile nel mseo pisano a ingresso gratuito a partire da giovedì 23 fino a domenica 26 novembre

Attualità /

“Al passo e di pari passo” un Focus per sensibilizzare i rappresentanti della PA sulla parità di genere

Mercoledì 22 novembre a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze si è tenuto l’incontro all’interno della manifestazione La Toscana delle Donne organizzata dalla Regione Toscana per mettere al centro del dibattito l’universo femminile

Storie /

A Santa Maria Nuova una targa per l’attivista Sarah Parker Remond e le fotografie di Marianne Catzaras

Presso l’ospedale fiorentino mercoledì 22 novembre una giornata dedicata all’universo femminile all’interno della manifestazione “La Toscana delle donne”

Musica /

“Io sono Loredana” al Combo Social Club la musica contro la violenza sulle donne con Catu Diosis e Anasbri

In occasione del 25 novembre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne Co.Lore – Collettivo Loredana presenta “Io sono Loredana” un evento che vuole portare un ideale di parità di genere grazie alla musica

Storie /

Alla Baker Hughes esperienze a confronto nell’incontro sull’empowerment femminile

Martedì 21 novembre presso il Florence Learning Center della Baker Hughes si è tenuto l’incontro dal titolo “Empowerment femminile e welfare aziendale” che fa parte de La Toscana delle donne, la manifestazione che la Regione Toscana ha creato per parlare di lavoro, diritti e salute delle donne

Cultura /

Le donne toscane protagoniste della mostra del fotografo Massimo Sestini

Venti donne che lavorano colte in un momento della loro quotidianità sono esposte a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze sede della Regione Toscana

Cultura /

Il fotografo Massimo Sestini celebra le donne toscane nella mostra a Palazzo Strozzi Sacrati

Nella sede della Regione Toscana a Firenze esposti 20 scatti del fotografo di fama mondiale di 20 donne simbolo della Toscana che lavora, brava oltre che bella

Cultura /

A Scandicci riparte “Il Libro della Vita”: la decima edizione è dedicata a Sergio Staino

Dal 26 novembre al 28 aprile tra gli ospiti lo scrittore e fotografo Davide Cerullo, Agnese Pini, gli storici Isabella Insolvibile e Claudio Vercelli, gli scrittori Marcello Fois e Diego de Silva, Susanna Camusso, Federico Maria Sardelli, la Pm scrittrice Christine Von Borries e la giornalista Annalisa Cuzzocrea

Ambiente /

La Regione Toscana è vicina alle aziende “green”: i finanziamenti europei in materia di energia

Venerdì 17 novembre alcune aziende toscane hanno raccontato la loro esperienza nella transizione green nello stand della Regione Toscana presso Earth Technology Expo alla Fortezza da Basso di Firenze

Musica /

Tutto pronto per la finale del Rock Contest: ecco i sei gruppi che si sfideranno al Viper Theatre

Sabato 25 novembre la finale del concorso nazionale organizzato da Controradio con il supporto della Regione Toscana si terrà al Viper Theatre di Firenze, ospite speciale sul palco Bugo con i New Candys

Musica /

Piero Pelù e Stefano Massini in aiuto degli alluvionati con “Toscana and friends. Ripartiamo”

Il 3 gennaio presso il Tuscany Hall di Firenze si terrà una serata di solidarietà con tantissimi ospiti per raccogliere fondi da destinare interamente alle popolazioni della Toscana colpite dall’alluvione dello scorso 2 novembre

Ambiente /

A ETE focus sui finanziamenti e gli incentivi per le energie rinnovabili e l’efficientamento energetico

Giovedì 16 novembre un incontro dedicato a privati, aziende e pubblica amministrazione nello stand della Regione a Earth Technology Expo 2023

Musica /

I We Melt Chocolate tornano con “Holy Gaze”: “Lo shoegaze è la musica del futuro”

La band fiorentina è pronta a ripartire in tour per presentare il nuovo disco realizzato in collaborazione con Francesco D’Elia, Lorenzo Sebastian Lugli dei Rev Rev Rev e Ben Moro dei Sensitive Club

Ambiente /

A ETE si parla di sostenibilità energetica: tendenze e nuove tecnologie per la Carbon Neutrality

L’incontro che si è tenuto nello stand della Regione Toscana è il momento per approfondire i temi della sostenibilità energetica dai vari punti di vista con l’obiettivo di abbattere le emissioni di clima alteranti, risparmiare l’energia consumata, abbassare le bollette e aumentare la competitività

Ambiente /

Firenze, riflettori puntati su Earth Technology Expo

Dal 15 al 18 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze quattro giorni per trovare soluzioni ai disastri naturali dovuti ai cambiamenti climatici, alle crisi idriche e ai sempre più lunghi periodi di siccità e a rischi come quelli dei terremoti o vulcanici

Musica /

Raphael Gualazzi porta “Dreams” al Teatro Puccini: “I sogni ci aiutano a tornare in contatto con il presente”

Mercoledì 15 novembre l’artista marchigiano presenterà a Firenze il nuovo album “Dreams” insieme ai successi del suo repertorio, ospite speciale la cantante Emma Morton