/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

2024 da record per la Galleria dell’Accademia: un museo sempre più accessibile e inclusivo

Durante la direzione di Cecilie Hollberg, dal 2015 ad oggi, gli ingressi hanno avuto un incremento del 42%, grazie anche a diverse scelte strategiche come le aperture serali durante i periodi estivi

Cultura /

L’artista Andrew Smaldone da Denver a Firenze per riscoprire una vita “slow”

L’artista italo-americano ha scelto Firenze per studiare la storia dell’arte, sulle orme dei maestri del Rinascimento. Poi innamorato della città, è tornato a vivere in Toscana

Ambiente /

Alessandro Gassmann e gli eroi della green economy alla Giorgio Tesi Group

Venerdì 26 gennaio l’attore è stato ospite dell’azienda vivaistica di Pistoia insieme a Annalisa Corrado e le aziende protagoniste del progetto #GreenHeroes

Musica /

Scott Yoder il Re del Glam Rock in concerto a Firenze: la fuga dalla realtà come forma d’arte

Venerdì 2 febbraio al The Cave di Firenze arriva in concerto il musicista nato a Seattle che sul palco si ispira alle grandi attrici del passato come Marlene Dietrich, Joan Blondell e Katharine Hepburn

Cultura /

Catherine Azoulai dalla Francia a Firenze per imparare i segreti della ceramica

Da Tours a Firenze, il viaggio di Catherine Azoulai alla scoperta di una professione antica, quella del ceramista che lei reinterpreta con uno sguardo contemporaneo

Musica /

Una “Stanza” piena di canzoni: l’esordio solista della cantautrice Sara Parigi

A distanza di cinque anni dalla vittoria del Rock Contest con i Lady in The Radiator Sara Parigi debutta con il suo esordio solista “Stanza” che si avvale della collaborazione con Alessandro Fiori, in veste di produttore artistico

Cultura /

La testimonianza delle sorelle Andra e Tatiana Bucci

Deportate a Birkenau all’età di 4 e 6 anni,  sopravvissute perché il medico e militare tedesco Josef Mengele le scambiò per gemelle

Cultura /

La Toscana non dimentica la Shoah: a Firenze il Giorno della Memoria 2024

Giovedì 25 gennaio al cinema La Compagnia di Firenze si è tenuto il Giorno della Memoria organizzato anche quest’anno dalla Regione Toscana per non dimenticare la tragedia della Shoah e delle deportazioni nei campi di sterminio

Musica /

Cristiano Godano in concerto a Prato omaggia Neil Young: “Amore al primo ascolto”

Giovedì 1° febbraio al teatro Garibaldi Milleventi di Prato Cristiano Godano e Alessandro Asso Stefana in “Journey Through The Past”

Cultura /

Un 2024 di eventi con la Fondazione Guido d’Arezzo: dalle eccellenze della classica alla mostra su Vasari

Un anno pieno di iniziative tra concerti, mostre e teatro che culmineranno con le celebrazioni per i 450 anni dalla morte dell’artista aretino, in preparazione il calendario degli eventi estivi per Estate in Fortezza, che quest’anno raddoppierà i propri spazi

Cultura /

Neal Barab lo scultore californiano che a Pietrasanta ha trovato il suo “Paradiso”

Nel cuore della Versilia dove lavorare con il marmo è un sapere antico di secoli, si è rifugiato uno scultore californiano che ha trovato a Pietrasanta il suo luogo d’elezione dove lavorare e imparare dai maestri artigiani

Attualità /

I giornalisti toscani contro la legge bavaglio: consegnato l’appello alla prefetto Francesca Ferrandino

I giornalisti toscani si sono mobilitati contro l’emendamento Costa, ossia la cosiddetta “legge bavaglio” che vuole impedire la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare

Cultura /

La Street Art in Toscana: la rinascita dei centri urbani tra bellezza e ribellione

Viaggio nei colori, nell’immaginazione e nella creatività dei giovani writer che muro dopo muro stanno ridisegnano i borghi e le città della Toscana in una sorta di rinascita della bellezza

Musica /

Tra elettronica e chitarre: il post-punk “Supernaturale” dei Corda

La band fiorentina dei Corda, al suo debutto artistico, è formata da Francesco Perissi (voce, chitarre, synth), Andrea Cuccaro (basso, cori) e Martino Lega (batteria, samples, synth)

Cultura /

Le fattorie di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici: viaggio nei “paesaggi di carta”

Dal 19 gennaio al 16 febbraio in mostra presso l’Accademia dei Gergofili di Firenze i “cabrei” inventari contenenti mappe e documenti scritti che testimoniano l’importanza economica che rivestiva l’ospedale di Santa Maria Nuova al tempo dei Medici

Cultura /

Campi Bisenzio, riapre il Teatrodante Carlo Monni con un presidio della Biblioteca Tiziano Terzani

A due mesi dall’alluvione facciamo il punto della situazione con Sandra Gesualdi direttrice del Teatrodante Carlo Monni e della Fondazione Accademia dei Perseveranti

Viaggi /

Carnevale di Viareggio 2024: le date, i biglietti e tutto quello che c’è da sapere

Dal 3 al 24 febbraio i giganti di cartapesta tornano a sfilare sul lungomare di Viareggio per sei corsi mascherati con omaggi a Jurassic Park, Salvador Dalì, Susanna Tamaro, Alda Merini, Mario Tobino, Esopo, Klimt e Ciajkovskij

Musica /

Lorenzo Jovanotti è stato operato al femore, ma sta già scrivendo nuove canzoni

A distanza di sei mesi dall’incidente del luglio 2023 in Repubblica Dominicana, che gli aveva procurato la frattura della clavicola e del femore in tre punti, il cantante di Cortona è tornato ad operarsi

Cultura /

I costumi da Oscar di Romeo e Giulietta in mostra alla Fondazione Zeffirelli di Firenze

Fino al 18 febbraio sono in mostra a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli i costumi originali del film “Romeo e Giulietta” realizzati da Danilo Donati, costumista prediletto di registi del calibro di Pasolini e Fellini

Made in Toscana /

Alla scoperta dell’antica arte del Commesso Fiorentino: la “pittura eterna”

Catia e Leonardo Scarpelli portano avanti con coraggio e passione una tradizione antichissima, una tecnica nata nel 1588 anno in cui è stato fondato a Firenze l’Opificio delle Pietre Dure