Musica /
Dall’Italia a Berlino: il compositore e musicista sperimentale Andrea Belfi
Belfi ha collaborato, in studio e sul palco, con artisti del calibro di Nils Frahm, Mouse on Mars, Jóhann Jóhannsson e nel 2019 è stato invitato da Thom Yorke ad aprire i concerti del Tomorrow Modern Boxes tour
Musica /
Daniela Pes: dalla Sardegna arriva l’incantatrice elettronica
Il suo primo album Spira prodotto da Iosonouncane, ha subito raccolto il consenso unanime di pubblico e critica e si è recentemente aggiudicato la Targa Tenco 2023 come Miglior opera prima
Musica /
Il cantautore Gnut l’eterno romantico tra Nirvana, Nick Drake e Eliott Smith
Claudio Domestico è un talento poliedrico: cantautore, chitarrista, produttore, compositore di colonne sonore
Musica /
Andrea Cubeddu il musicista viandante in viaggio per passione
L’incredibile avventura di un giovane cantautore che è partito dalla Sardegna. Un lungo cammino per suonare e far ascoltare la propria voce ovunque riescano a condurlo gambe e voglia di esibirsi
Cultura /
L’opera “Silenzio” di Stefano Puglisi entra nei Sipari d’artista del Tuscany Hall
L’originale collezione del Teatro Tuscany Hall di Firenze si arricchisce dell’opera dall’artista Lorenzo Puglisi. Il progetto dal 2005 raccoglie opere di Aldo Mondino, Mimmo Paladino, Luigi Mainolfi, Fabrizio Plessi e altri importanti artisti
Musica /
Cosimo Ravenni in arte “Costì” in concerto al Glue di Firenze
Il musicista toscano che da anni suona con gli Street Clerks sabato 30 dicembre presenterà il suo primo disco al Glue di Firenze, sul palco insieme a lui: Stefano Tamborrino, Leonardo Baggiani e Samuele Cangi
Cultura /
Grazie al Pnrr il Museo della Collegiata di Empoli riapre e diventa più accessibile
In totale per il Museo della Collegiata, il Comune di Empoli è risultato destinatario di un finanziamento da 200mila euro, ai quali aggiungere il contributo comunale di circa 287mila euro, per un importo complessivo di 487mila euro di investimenti
Cultura /
A Lucca la mostra di Vittorio Sgarbi con le sculture di Antonio Canova e dei neoclassicisti toscani
Fino al 29 settembre 2024 lo spazio della Cavallerizza ospiterà l’esposizione curata da Vittorio Sgarbi dedicata ad Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca
Vota “Il toscano dell’anno 2023”: torna il contest con i personaggi scelti dalla redazione di intoscana.it
Uomini e donne (e non solo…) che si sono distinti durante l’anno per aver portato un contributo significativo nel loro ambito alla Toscana, vota il tuo preferito!
Musica /
Il punk-hardcore elettronico dei The Stand: finalisti del Rock Contest 2023
Intervista al duo fiorentino formato da Irene Misuse e Tommaso Borsatti che fonde ricerca elettronica e sonorità punk all’insegna della distopia digitale
Musica /
Il mondo della musica si mobilita per gli alluvionati: supercast per l’evento “Toscana and friends. Ripartiamo”
Mercoledì 3 gennaio al Tuscany Hall: Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Piero Pelù, Antonio Aiazzi, Bandabardò, Ginevra Di Marco & Francesco Magnelli, Dolcenera, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Paolo Jannacci, Marco Masini, Danilo Rea, Paola Turci, Peppe Voltarelli e molti altri
Cultura /
Guerra, poesia, dolore e gioia: a Pisa in mostra le fotografie “iconiche” di Steve McCurry
Dal 1° gennaio al 7 aprile 2024 la mostra “Steve McCurry. Icons” ripercorre con oltre 70 scatti il meglio della vasta produzione del grande fotografo statunitense
Musica /
La pianista Giulia Mazzoni in concerto con il Maggio Fiorentino: “La musica è vita”
Il 5 gennaio Giulia Mazzoni sarà la prima donna ad eseguire sul palco del Maggio Fiorentino musiche originali nel concerto “YAS – Your Anima System” insieme all’Orchestra diretta dal Maestro John Axelrod
A Firenze un Natale “diffuso” tra abeti, luminarie e cultura
Fino all’Epifania sarà una vera e propria festa diffusa con musica, teatro, laboratori, colori, luci, in un caleidoscopio di eventi che regalerà tante emozioni a tutta la comunità
Le migrazioni tra diritti e opportunità al centro del XXVII Meeting dei Diritti Umani
Martedì 19 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze una giornata dedicata agli studenti e alle studentesse di tutta la Toscana, organizzata come ogni anno dalla Regione Toscana e da Fondazione Sistema Toscana
Musica /
“Uomini del Duemila” l’esordio solista di Valerio Martino: “Per salvarci ascoltiamo le fragilità degli altri”
Valerio Martino è un cantautore noto soprattutto per la sua attività negli Street Clerks, la prossima primavera avremo la possibilità di ascoltare il suo primo disco solista
Musica /
Savana Funk in concerto a Firenze: “La nostra musica è un occhio sul Mediterraneo”-ANNULLATO
CONCERTO ANNULLATO – La band arriva in concerto sabato 23 dicembre al Glue Alternative Concept Space di Firenze dopo un'estate che li ha visti salire sul palco dello Sherwood Festival, dello Sziget Festival e del Time in Jazz diretto da Paolo Fresu
Cultura /
Eugenio Giani presenta il suo libro “Cosimo I dei Medici Il padre della Toscana moderna”
Il Presidente della Regione Toscana ha presentato il suo libro scritto in omaggio a una delle figure cardine della storia europea, il primo Granduca di Toscana, fondatore della dinastia dei Medici
Musica /
Assalti Frontali e Leatherette in concerto a Prato per il Santa Valvola Christmas Fest
Il 22 e 23 dicembre a Officina Giovani a Prato una due giorni di concerti ad ingresso libero con alcuni dei nomi più interessanti della scena underground italiana tra cui: Assalti Frontali, Leatherette, The Stand, Bad Farini, Brumale e Dead Crayons
Alla Biblioteca di Sant’Ippolito di Vernio aperto il nuovo Punto Digitale Facile della Regione
Taglio del nastro sabato 15 dicembre alla Biblioteca popolare Petrarca a Sant’Ippolito di Vernio per il nuovo Punto Digitale Facile della Regione Toscana, un nuovo servizio messo a disposizione di quei cittadini e cittadine che hanno bisogno di aiuto per accedere ai servizi online