/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Ambiente /

L’Ippoasi: il rifugio in provincia di Pisa dove gli animali vivono liberi e in pace

Nel cuore del parco di San Rossore si trova una moderna “arca di Noè” che con amore, gentilezza e passione porta avanti un progetto volontario per salvare gli animali e farli vivere senza paura

Storie /

La “rivoluzione gentile” del Mercato delle pulci di Arezzo che riunisce oltre 600 realtà

Sabato 9 e domenica 10 marzo torna ad Arezzo il Mercatino delle pulci che riunisce oltre 600 banchi di privati e si tiene al Centro affari in via Spallanzani, ecco la nostra intervista alla sua fondatrice e consulente Oxfam Silvia Ciarpaglini

Musica /

Bachi da Pietra in concerto a Firenze: musica sotterranea per sopravvivere al presente

I Bachi da Pietra saranno in concerto sabato 2 marzo al Glue Alternative Concept Space di Firenze per presentare l’ultimo disco “Accetta e continua”

Musica /

Giovanni Succi racconta la musica sotterranea dei Bachi da Pietra

Intervista a Giovanni Succi leader insieme a Bruno Dorella dei Bachi da Pietra una delle band più affascinanti dell’underground italiano

Viaggi /

Via Francigena: una nuova governance del territorio in vista del Giubileo del 2025

Si è tenuto nel complesso monumentale di Abbadia Isola nel comune di Monteriggioni il nono Forum annuale sulla via Francigena e sui cammini di interesse regionale dal titolo “Comuni in cammino, migliorare per camminare meglio”

Cultura /

“Second Life” al Centro Pecci le opere di giovani artisti per la sostenibilità ambientale

Sono stati 130 gli artisti (tutti fra 18 e 28 anni di età) che hanno partecipato al concorso indetto da Alia per raccontare il proprio impegno per una società più sana, giusta, green e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico

Cultura /

“La Ferocia” al Cantiere Florida di Firenze: il teatro si interroga sulle origini del male

Il 23 e 24 febbraio al Teatro Cantiere Florida di Firenze la compagnia VicoQuartoMazzini porta in scena “La Ferocia” spettacolo tratto dal romanzo Premio Strega di Nicola Lagioia

Cultura /

Tornano visibili le meraviglie del Museo de La Specola dopo cinque anni di chiusura

Tredici le nuove sale espositive, per 700 metri quadri complessivi, dove trovano ospitalità i nuovi percorsi dedicati agli inizi della ceroplastica, alle cere botaniche e alla mineralogia, che affiancano le collezioni della zoologia e le preziose cere anatomiche di fama internazionale, il Salone degli scheletri con l’elefante asiatico, la Tribuna di Galileo e il Torrino astronomico

Cultura /

Il Museo La Specola di Firenze riapre le porte alla meraviglia

L’evento dopo cinque anni di chiusura. I lavori di riqualificazione hanno riguardato in totale 2280 metri quadri e sono stati realizzati con il contributo della Regione Toscana per 3,5 milioni di euro e dell’ateneo per un importo di circa 2,5 milioni di euro

Cultura /

A Firenze torna TourismA e svela la necropoli trovata sotto al Viola Park

Dal 23 a 25 febbraio torna al palazzo dei Congressi di Firenze il salone dell’archeologia e del turismo culturale con tantissimi eventi e ospiti prestigiosi tra cui: Francesco Guccini, Aldo Cazzullo, Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi, Franco Cardini e l’attesissimo Alberto Angela

Cultura /

Giornata del Braille, la Stamperia della Regione Toscana promuove a Testo le sue attività

Mercoledì 21 febbraio la Stamperia Braille e la Regione Toscana celebreranno la giornata del braille promuovendo le attività della scuola. La Stamperia parteciperà anche a Testo la rassegna sull’editoria contemporanea, in programma a Firenze dal 23 al 25 febbraio

Cultura /

A TourismA svelata una scoperta straordinaria: una fattoria e una necropoli con 170 tombe sotto il Viola Park

Dal 23 al 25 febbraio torna al palazzo dei Congressi di Firenze il salone dell’archeologia e del turismo culturale con tantissimi eventi e ospiti prestigiosi tra cui: Francesco Guccini, Aldo Cazzullo, Vittorio Sgarbi, Mario Tozzi, Franco Cardini e l’attesissimo Alberto Angela

Cultura /

Oltre un mese di spettacoli al “Materia Prima Festival”: al centro il corpo ibrido, migrante, detenuto

Dal 28 febbraio al 5 aprile al Teatro Cantiere Florida e in altri spazi di Firenze oltre un mese di appuntamenti per esplorare i nuovi linguaggi del palcoscenico e alimentare la relazione tra teatro e comunità a cura di Murmuris

Cultura /

Arriva su Amazon Prime la serie thriller “Rumors – La casa brucia” girata interamente a Arezzo

La serie girata nel 2022 ha visto impegnate oltre 400 persone, in 5 mesi di riprese e 70 giorni di set, per realizzare 8 episodi da 30 minuti ciascuno. Il progetto ha visto la partecipazione di tutta la città di Arezzo che ha fornito costumi, location, comparse, oggetti di scena, mezzi

Musica /

Tra lampi e oscurità, amore e morte: viaggio nel mondo onirico di Nero Kane

Venerdì 23 febbraio arriva in concerto al circolo Il Progresso il progetto musicale di Nero Kane accompagnato da Samantha Stella per presentare il suo terzo album “Of Knowledge and Revelation”

Musica /

Cantautori e cantautrici interpretano i grandi autori della musica italiana nel festival “Mostri Sacri”

Dal 18 febbraio al 3 marzo tra il The Cage di Livorno e l’Ex-Wide di Pisa si tiene la quarta edizione del festival che vuole omaggiare i “mostri sacri” della canzone d’autore italiana e che ospiterà oltre 40 musicisti e artisti

Cultura /

La poesia salva il mondo: “Si illumina la notte” di Livia Gionfrida in prima nazionale al Metastasio

Dal 20 al 25 febbraio la regista Livia Gionfrida porta a Prato lo spettacolo ispirato al grande drammaturgo siciliano Franco Scaldati. Uno spettacolo che mette in scena la fine del mondo e la vita che rinasce grazie alla poesia

Musica /

Il Musart Festival da piazza Santissima Annunziata al parco di Pratolino, in concerto Il Volo e Loreena McKennitt

La rassegna che ha portato nel capoluogo toscano star del calibro di Stewart Copeland, Paolo Conte, Caetano Veloso, Roberto Bolle, Drusilla Foer “trasloca” al parco mediceo di Pratolino, il 21 luglio in concerto Loreena McKennitt e il 22 luglio Il Volo

Musica /

Il rapper napoletano Geolier in concerto al Lucca Summer Festival 2024

Il 5 luglio direttamente dal Festival di Sanremo arriva in concerto al Lucca Summer Festival il rapper napoletano Geolier

Musica /

Da Livorno l’onda post-punk dei Weekend Martyr in tour in tutta Italia

Il nuovo disco del trio livornese “Gastrin” è stato registrato, prodotto e mixato da Marco Fasolo già nei Jennifer Gentle e I Hate My Village