/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

“Perché Sanremo è Sanremo?” la musica si fa spettacolo al Teatro Parrocchiale di Comeana

Sabato 8 febbraio il Festival della musica italiana rivivrà sul palco del Teatro di Comeana grazie alla cantante Luana Primavera e un presentatore d’eccezione che accompagneranno il pubblico attraverso la storia delle canzoni

Cultura /

Tutto pronto per il Carnevale di Viareggio: un’esplosione di colori, divertimento e passione

La 152esima edizione del Carnevale di Viareggio sta per partire con i tradizionali carri allegorici di cartapesta nei sei corsi mascherati dall’8 febbraio al 4 marzo 2025

Musica /

Il ritorno dei Vanarin in Toscana per due date con il nuovo album “Hazy Days” 

Venerdì 31 gennaio al GOB di Viareggio e sabato 1° febbraio all’Ex Fila di Firenze la band psych-pop di radici italo-inglesi torna in Toscana per presentare il nuovo disco “Hazy Days”

Musica /

Una notte di musica e sperimentazione a Scandicci con “Aether” la 12esima edizione del Dio Drone Festival

Al Teatro Aurora di Scandicci sabato 1° febbraio in concerto per il Dio Drone Festival Abul Mogard, Egle Sommacal, Ramon Moro e Nàresh Ran

Musica /

I Nothing For Breakfast ci portano in “Soberland”: viaggio ironico e psichedelico nella sobrietà

Tra punk, cabaret e psichedelia i Nothing For Breakfast tornano in concerto al Glue di Firenze il 1° febbraio per presentare il loro nuovo lavoro discografico “Tiny Tunes from Soberland”

Attualità /

Giorno della Memoria, Gad Lerner: “Non possiamo non farci domande scomode”

Il giornalista e scrittore ebreo impegnato nel contrasto all’antisemitismo, è intervenuto alla seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana al Polo della Memoria di San Rossore lunedì 27 gennaio 2025

Attualità /

Giorno della memoria: il Consiglio regionale in seduta solenne a Pisa per ricordare la Shoah

Lunedì 27 gennaio nel Polo della memoria di San Rossore a Pisa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il giornalista Gad Lerner hanno ricordato le vittime dell’Olocausto a 80 anni dalla fine dell’incubo del lager di Auschwitz

Attualità /

Oltre duemila giovani da tutta la Toscana hanno partecipato al Giorno della Memoria 2025

Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, voci, musica e video per raccontare l’orrore della Shoah attraverso le parole dei suoi testimoni

Attualità /

Giorno della Memoria: Andra e Tatiana Bucci ricevono il Pegaso d’oro della Regione

Le due sorelle Bucci sopravvissute alla deportazione a Birkenau hanno raccontato la loro storia e hanno ricevuto il massimo riconoscimento della Regione Toscana. A primavera 2025 ripartirà dalla Toscana anche il Treno della Memoria

Musica /

Queens of The Stone Age, Beth Hart, Gianna Nannini e Blackberry Smoke in concerto al Pistoia Blues

Anche quest’anno piazza del Duomo a Pistoia si trasformerà in un palcoscenico magico, dove leggende della musica internazionale e talenti emergenti si alterneranno, creando un dialogo senza tempo tra passato e presente

Made in Toscana /

A Firenze apre “Pitti Bimbo 100”: il fatturato della moda junior in calo del 4,4%

Dal 22 al 24 gennaio la Fortezza da Basso di Firenze diventerà il palcoscenico per presentare le nuove collezioni che dettano tendenze per bambini e ragazzi, intrecciando creatività, sostenibilità e innovazione

Musica /

Sussurri e grida: in “Praesens” gli incubi elettronici di Nàresh Ran

Nàresh Ran presenta il suo nuovo magmatico disco “Praesens” e parla del prossimo Dio Drone Festival dal titolo “Aether” che si terrà il 1° febbraio al Teatro Aurora di Scandicci. Ospiti Egle Sommacal, Abdul Mogard, Ramon Moro e lo stesso Nàresh

Cultura /

A Bit of Beetle: alla Specola un’installazione dedicata ai “piccoli guardiani” degli ecosistemi

Da 23 gennaio al 14 febbraio il museo fiorentino ospiterà una grande installazione 3D per sensibilizzare il pubblico sul tema della biodiversità

Cultura /

Un libro racconta San Giovanni delle Contee il “paese che non esiste”

Dall’idea di cinque creativi nasce il progetto di un libro per raccontare un paese situato all’estremo sud della Toscana, per dimostrare che la bellezza può nascere anche in luoghi “dimenticati”

Musica /

Il tecno pop interstellare di Andrea Tabacco: il cantautore che viene dal futuro

Viaggio nell’universo musicale di Andrea Tabacco erede ideale di Alberto Camerini che propone al pubblico il suo mix tra il pop e l’elettronica e testi surreali

Cultura /

Dopo cinque anni riaprono al pubblico gli spettacolari Appartamenti Reali di Palazzo Pitti

Dal 21 gennaio tornano accessibili al pubblico 14 magnifiche sale situate al primo piano della Reggia, che per tre secoli hanno ospitato i Medici, i Lorena e i Savoia

Cultura /

Teatro: Minaccioni, Papaleo, Pivetti, Solenghi tra i protagonisti dell’edizione 2025 di “Auroradisera”

Da gennaio ad aprile 2025 a Scandicci una rassegna teatrale che porta in scena grandi temi, ironia e commedia, con testi che alternano toni leggeri e profondi

Cultura /

“Tesori di seta” al Museo del Tessuto di Prato la straordinaria donazione Falletti

Fino al 21 dicembre 2025 il museo simbolo del distretto tessile pratese ospita i preziosi tessuti della donazione del medico Giovanni Falletti

Attualità /

470mila euro per “Siete presente” il bando del Cesvot per il volontariato giovanile

Il bando è rivolto agli enti del terzo settore della Toscana e andrà a finanziare almeno 94 progetti per un importo complessivo di 470mila euro. I progetti potranno essere presentati entro il 14 febbraio

Attualità /

Alluvione nell’Alto Mugello: il presidente Giani e il commissario Curcio incontrano i comuni

Martedì 13 gennaio si è tenuta la prima riunione operativa per avviare la ricostruzione, insieme ai sindaci dei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio, Firenzuola, San Godenzo, Londa