Cultura /
Nei Musei Civici di San Gimignano per la 1° volta esposto l’Offerente
‘Hinthial. L’Ombra di San Gimignano. L’Offerente e i reperti rituali etruschi e romani’ è il titolo dell’esposizione che è in programma fino al 31 maggio e che svela l’eccezionale statua in bronzo risalente all’età etrusca, scoperta nel 2010 sulle alture della Torraccia di Chiusi
Cultura /
I cieli in una stanza: in mostra i soffitti del Rinascimento
Fino all’8 marzo per la prima volta esposti al pubblico a Firenze i disegni di Michelangelo, Sangallo e Vasari che raccontano la genesi e l’ornamento di importanti edifici e chiese
Viaggi /
Cooperative di comunità: a Bagno Vignoni arriva la Ciclofficina
Il progetto del comune di Monticchiello prevede il noleggio di bici elettriche per la scoperta del territorio, ma diventerà anche un punto di informazioni turistiche
Ambiente /
Monte Pisano, nuovo modello per fronteggiare e prevenire gli incendi
Autoprotezione, firewise, spazio difensivo: sono questi i tre concetti alla base delle nuove politiche di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi nella Regione Toscana
Ambiente /
Il Monte Pisano modello italiano per le nuove politiche antincendio
I cittadini e tutte le istituzioni sono impegnati in prima persona per la difesa del suolo da possibili incendi futuri, dopo il rogo del settembre 2018 e del febbraio 2019
Musica /
Calcio, anticalcio, punk e pedate: il ritorno dei Sex Pizzul
Irene Bavecchi, Francesco D’Elia e Simone Vassallo continuano la loro avventura raccontando con la musica le storie incredibili dello sport più bello del mondo
Musica /
‘Lucia la radio al cinema’ alla Manifattura Tabacchi di Firenze
Da giovedì 12 a sabato 14 dicembre un festival curato e promosso da Radio Papesse, interamente dedicato all’ascolto, per celebrare l’arte di raccontare senza immagini
Cultura /
Le tre porte del Battistero riunite per la prima volta dopo 30 anni
Si è concluso il restauro della terza e ultima porta, quella Sud realizzata da Andrea Pisano, che entra finalmente nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Cultura /
Leonardo Da Vinci il genio toscano si svela anche chef e dietologo
‘Leonardo Da Vinci un genio di cuoco’ è il titolo della mostra che si tiene al Museo di Storia Naturale della Maremma a Grosseto che svela aspetti inediti del grande maestro del Rinascimento
Cultura /
Le tre porte del Battistero di nuovo insieme per la 1° volta in 30 anni
Concluso il restauro della terza e ultima porta, quella sud realizzata da Andrea Pisano, che entra finalmente nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Musica /
Andrea Mastropietro in arte l’Albero racconta in anteprima il nuovo disco
Si intitola ‘Cenere’ il primo estratto dal secondo disco del cantautore fiorentino, uscito a tre anni di distanza da ‘Oltre quello che c’è’
Musica /
Natale in Toscana: 23 concerti per il Toscana Gospel Festival
Dal 12 dicembre 2019 al 1° gennaio 2020 ventitrè feste per travolgere e entusiasmare il pubblico in collaborazione con le corali toscane
Cultura /
‘Un mondo di nuvole’: 70 alunni dell’Isola d’Elba diventano scrittori
Gli studenti delle scuole medie di Marina di Campo si sono cimentati in un originale progetto editoriale
Cultura /
Intervista a Coco Sean Channel Ryder: l’arte come trasformazione
La giovane artista ha scelto Firenze come fulcro delle sue sperimentazioni artistiche
Cultura /
Una nuova vita per il Museo della Carta a Pietrabuona
Grazie al progetto Le vie della Carta in Toscana ideato da Lucense e realizzato grazie ai fondi di Ales Spa e al sostegno di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e Comune di Pescia è stato possibile restaurare una parte della settecentesca Cartiera Le Carte e recuperare il patrimonio materiale e […]
Raddoppiati i casi di violenza sulle donne in Toscana: da 1761 a 3539
Presentati i dati del Rapporto sulla violenza di genere dell’Osservatorio Sociale Regionale, dal 2006 al 2018 113 femminicidi
Nel cuore di Firenze una nuova sede per il Progetto Itaca Onlus
In Corso Italia 32, nasce uno spazio dedicato a progetti di riabilitazione per persone affette da disturbi psichiatrici e per i loro amici e familiari, un luogo di sensibilizzazione, prevenzione e formazione sui temi della salute mentale
Musica /
Il Maggio Musicale alza il prezzo dei biglietti ma anche la qualità
La rassegna si terrà dal 23 aprile fino al 23 luglio e vedrà salire sul palco fiorentino alcuni dei più grandi nomi della scena lirica e sinfonico concertistica internazionale tra cui i cantanti Krassmira Stoyanova, Francesco Meli e Placido Domingo, il maestro Zubin Mehta, il regista premio Oscar Zhang Yimou e l’artista contemporanea Marina Abramovic
Musica /
Il Maggio Musicale Fiorentino alza il prezzo dei biglietti ma anche la qualità
La storica rassegna di musica classica e Opera si terrà dal 23 aprile fino al 23 luglio per puntare a un turismo internazionale
Creactivity ‘Conn-Action’: quando il progettista è un connettore
Il 14 e 15 novembre a Pontedera si è tenuto Creactivity l’evento che ogni anno porta in Toscana i maggiori esperti italiani e non solo di design a 360 gradi. Tema della 14esima edizione il progettista come figura professionale che deve saper gestire reti, circuiti, matrici, visioni e relazioni complesse