/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Musica /

Elia Rinaldi in arte NERVI: ‘Sono l’inventore del Tragic Pop’

Intervista al musicista toscano che ha suonato al concerto del Primo Maggio 2020 il brano ‘Sapessi che cos’ho’

Musica /

Florence Folks Festival: quattro giorni di musica a Scandicci

Il 30 e 31 luglio e l’1 e 2 agosto il parco dell’Acciaiolo ospiterà: Bobo Rondelli, Giovanni Truppi, Tommaso Novi, Erriquez della Bandabardò, Flame Parade, Sinedades e Guido Catalano

Cultura /

Montepulciano, caos e creazione al 45° Cantiere Internazionale d’Arte

Dal 23 luglio al 2 agosto spettacoli dal vivo tra scienza, arte e utopie nell’ultimo atto della trilogia ideata dal direttore artistico Roland Böer

Musica /

Boboli si apre alla musica con The ReGeneration Festival

Dal 26 al 29 agosto quattro serate di musica classica a ingresso libero su prenotazione

Cultura /

La città dei lettori pronta a invadere Arezzo, Firenze e Calenzano

Il festival triplica dal 24 luglio al 5 settembre, tra gli ospiti più attesi il due volte vincitore del premio Strega Sandro Veronesi e Daniele Mencarelli, vincitore Premio Strega Giovani

Enogastronomia /

La vulcanica Luisanna Messeri presenta ‘Le stories di Artusi’

Giovedì 16 luglio alla libreria il Libraccio di Firenze proseguono gli appuntamenti per il ciclo ‘Aspettando la città dei lettori’

Cultura /

La Compagnia della Fortezza festeggia 30 anni di teatro in carcere

Dal 28 luglio al 9 agosto si svolgeranno spettacoli e incontri nei due luoghi simbolo di Volterra: la Casa di reclusione e il Padiglione Nervi dell’ex Salina di Stato

Musica /

Gli Aquarama guardano al futuro con il loro ‘Teleskop’

Il gruppo fiorentino ci racconta il secondo album uscito a gennaio prima del lockdown. La band sarà in concerto sabato 29 luglio alla Limonaia di Villa Strozzi

Cultura /

Fabbrica Europa piattaforma di incontro dopo il lockdown

Dal 3 settembre all’8 ottobre torna a Firenze il festival che si pone come obiettivo la costruzione di un nuovo territorio del contemporaneo

Cultura /

I lupi di Ruowang invadono piazza Pitti e Santissima Annunziata

Fino al 26 ottobre cento grandi lupi del peso di 280 chili l’uno dell’artista cinese occuperanno due prestigiose piazze di Firenze

Cultura /

La Galleria dell’Accademia oltre il David di Michelangelo

Cecilie Hollberg direttrice del prestigioso museo fiorentino ci parla della riapertura dopo il lockdown

Musica /

Irresistibile Edda astronauta rock al Festival delle colline

Venerdì 10 luglio 2020 un concerto indimenticabile all’anfiteatro del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato

Musica /

ArteMusica Fest non si arrende: Lucio Leoni in concerto a Pian di Scò

Giovedì 23 luglio il cantautore romano incanterà il giardino della Propositura con un live acustico

Storie /

Il maestro Giuseppe Lanzetta ricorda Ennio Morricone

Il maestro dell’Orchestra Toscana Classica ci regala un toccante racconto del suo amico recentemente scomparso

Cultura /

Silvia Frasson in scena a San Miniato con ‘La vita salva’

Venerdì 17 luglio all’interno del Festival del Teatro di San Miniato debutta in piazza Duomo lo spettacolo nato con il patrocinio di AIDO Toscana

Viaggi /

Il turismo riparte con ‘Toscana, Rinascimento senza fine’

Una nuova campagna di promozione della Regione Toscana che ha come obiettivo il rilancio del turismo per la stagione estiva, dopo i difficili mesi del lockdown

Musica /

Paolo Benvegnù e Alessandro Fiori al Festival delle colline

Mercoledì 8 luglio una serata indimenticabile alla Villa medicea di Artimino con due dei più grandi cantautori italiani

Cultura /

Google celebra Artemisia Gentileschi: scopri le sue opere in Toscana

Per celebrare i 427 anni dalla sua nascita Google rende protagonista la grande pittrice italiana del doodle di oggi

Musica /

Gabbani, Ranieri, Gazzè, Marcorè a Mont’Alfonso sotto le stelle

Dal 24 luglio al 22 agosto un nuovo festival per riscoprire la bellezza incontaminata delle Alpi Apuane

Musica /

Gabbani, Ranieri, Gazzè, Marcorè a Mont’Alfonso sotto le stelle

Dal 25 luglio al 22 agosto teatro, musica e cinema alla riscoperta della bellezza incontaminata delle Alpi Apuane