/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Attualità /

Eugenio Giani: “106 mila dosi di vaccino a metà gennaio in Toscana”

Prosegue il piano anti-Covid della Regione Toscana che si basa sulle tre “T”: testare, tracciare, trattare

Cultura /

Torna “Lucia”: due giorni di maratone audio per ascoltare storie da tutto il mondo

Il 12 e 13 dicembre in diretta da Manifattura Tabacchi a Firenze live talk, digital masterclass, sessioni guidate di ascolto, narrazioni sonore, documentari e fiction, produzioni radiofoniche e podcast internazionali

Ambiente /

Treedom: piantare gli alberi con un “click” per creare un mondo migliore

Dall’idea di due ragazzi di Firenze è partito un progetto che tramite una piattaforma web ha già piantato un milione e mezzo di alberi in Africa, Asia, America latina e Italia

Cultura /

Ascoltare le storie degli altri per superare la pandemia: il festival “Lucia” sarà online

Il 12 e 13 dicembre in diretta da Manifattura Tabacchi a Firenze due lunghe maratone radiofoniche per ascoltare racconti da tutto il mondo

Musica /

La musica “imperfetta” dei Campos all’eterna ricerca dell’errore

La band di Pisa ha pubblicato il suo terzo disco “Latlong” undici brani inediti di folk made in Tuscany

Cultura /

Marinella Senatore a Palazzo Strozzi: un’architettura effimera per riconnettere la comunità

Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 Palazzo Strozzi accende un cuore luminoso simbolo delle spazio di aggregazione che manca ma che possiamo ritrovare online

Cultura /

A Natale Firenze non si spegne ma riaccende la luce della speranza

Dall’8 dicembre al 6 gennaio il Natale arriverà nelle case dei fiorentini con tantissimi eventi online per un’edizione del F-Light Festival dedicata al sommo poeta Dante Alighieri

Attualità /

#StelleinCorsia i florovivaisti di Coldiretti donano le stelle di Natale agli eroi del Covid

L’iniziativa nata col supporto della Regione Toscana vuole sensibilizzare il pubblico sulla difficile situazione del settore che durante il primo lockdown ha perso un miliardo di fiori e piante

Made in Toscana /

Dalla storia di 4 amiche in isolamento per Covid-19 nascono le carte “Le recluse”

Un mazzo di carte napoletane davvero speciale, i quattro semi sono stati ripensati con i simboli del Covid: tampone, mascherina, virus e termometro

Attualità /

Eugenio Giani visita il nuovo drive-through a Pisa che fa 500 tamponi al giorno

Ai bambini il test sarà effettuato con l’aiuto di infermieri che indossano i costumi dei Teletubbies per rendere l’esperienza più piacevole

Musica /

Intervista a Gold Mass: il mio viaggio nello spazio durante il lockdown

Emanuela Ligarò è pronta a rivelare il suo ultimo progetto: 4 canzoni scritte pre e durante il lockdown. Nel frattempo la notizia: la cantante andrà al prossimo Eurosonic a Groningen

Musica /

La musica reagisce al Covid: The Zen Circus pubblicano “L’ultima casa accogliente”

Intervista a UFO che ci racconta l’ultima “fatica” della band livornese, un disco scritto prima del Covid ma a cui hanno lavorato tutti insieme proprio durante la pandemia

Made in Toscana /

Il marmo delle Apuane protagonista del mercato mondiale: intervista a Paolo Carli presidente delle Cave Henraux

Il marmo delle cave Henraux scoperto nel ‘500 da Michelangelo Buonarroti ha soddisfatto alcuni dei progetti architettonici più importanti del mondo

Cultura /

Jorit realizza nel Quartiere 4 a Firenze un murale dedicato a Gramsci

A due anni di distanza del grande ritratto dedicato a Nelson Mandela il writer torna nel capoluogo toscano con un nuovo progetto nel nome della libertà

Attualità /

La violenza si sconfigge facendo rete: intervista a Francesca Ranaldi del Centro La Nara

Il Centro antiviolenza La Nara di Prato è stato fondato nel 1997 ed è unprogetto sociale e politico che vuole provocare un processo di cambiamento

Attualità /

La violenza sulle donne è un problema culturale: Serena Spinelli e Alessandra Nardini

Nella Giornata contro la violenza sulle donne le due neo-assessore parlano degli strumenti messi in campo dalla Regione contro questa piaga sociale

Attualità /

XII Rapporto regionale sulla violenza di genere: un terzo delle vittime ha oltre 70 anni

Il totale dei femminicidi sale a 117 dal 2006 al 2019, sono i dati dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere

Attualità /

Covid-19: la violenza sulle donne al tempo della pandemia

Durante il lockdown più chiamate ma meno denunce, ecco i dati del dodicesimo Rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Musica /

L’Otello del Maggio Musicale in diretta su Rai5: una rivoluzione contro la morte

Lunedì 30 novembre in diretta su Rai5 l’Otello di Giuseppe Verdi, con la regia di Valerio Binasco e la direzione dell’orchestra di Zubin Mehta

Cultura /

Jorit Agoch torna a Firenze per dipingere il murale di Antonio Gramsci

A due anni di distanza del grande ritratto dedicato a Nelson Mandela il writer torna nel capoluogo toscano con un nuovo progetto nel nome della libertà