Musica /
L’amore di Patti Smith per Firenze nel documentario di Edoardo Zucchetti
“Patti in Florence” è il titolo del documentario prodotto da Fondazione Sistema Toscana che ha inaugurato a Firenze la 61° edizione del Festival dei Popoli e che racconta il rapporto speciale tra Patti Smith e il capoluogo toscano, nato in occasione del leggendario concerto del 10 settembre 1979 allo Stadio Artemio Franchi un evento musicale ma anche politico organizzato da Radio 100 Fiori che si svolse davanti a 70.000 spettatori
Salute /
Covid-19 e didattica a distanza: un secondo “round” tra luci e ombre
Intervista all’insegnante Claudia Ortenzi che ci racconta la sua esperienza nell’anno della pandemia da Coronavirus che ci ha obbligati al ‘distanziamento sociale’
Musica /
Viaggio al termine della notte con Pearz: esordio solista con “Nocturnal”
Cinque brani strumentali tra nu jazz, hip hop e colonne sonore che ricreano il ‘sound’ di una tranquilla uscita dopo cena con gli amici, l’impossibile diventa possibile grazie alla musica
Musica /
“Her Dem Amade Me” da Firenze una compilation con 24 canzoni in ricordo di Lorenzo Orsetti
I proventi della vendita del disco saranno interamente devoluti al centro Alan’s Rainbow di Kobane che ospita in sicurezza 50 bambini e bambine rimasti orfani a causa dell’ISIS
Cultura /
Il Teatro Verdi di Firenze saluta Gigi Proietti con un abbraccio lungo 7 metri
La fotografia affissa all’ingresso del teatro fiorentino è del fotografo Marco Borrelli che ci racconta la sua amicizia col maestro
Musica /
Il Rock Contest sarà il primo concorso online: la sfida delle band visibile in tutta Italia
Fino al 21 dicembre la sfida delle band e degli artisti emergenti in un formato tutto online con tante sorprese e ospiti speciali
Elezioni USA: tre americane a Firenze e la sfida Donald Trump-Joe Biden
Tre giovani americane originarie di Mississippi e California ci raccontano com’è l’America vista da lontano in un momento storico così importante per gli equilibri politici mondiali
Elezioni USA, intervista a Alessandro Sorani: “vincerà chi ha saputo comunicare meglio”
Alla vigilia della sfida politica che vede fronteggiarsi Donald Trump e Joe Biden siamo andati a intervistare l'esperto di leadership autore del libro “La comunicazione americana da Kennedy a Trump”
Musica /
Francesco Bianconi senza i Baustelle: arriva “Forever” il suo primo disco solista
Intervista alla voce della band toscana che ci racconta come e perchè si è messo ‘a nudo’
Cultura /
La GAMC di Viareggio omaggia Lorenzo Viani il pittore dei ‘derelitti’
In occasione dell’anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l’opera ‘Il vecchio cavatore’
Musica /
Marco Parente: “il paradosso dell’amore è che è un processo molto faticoso”
Il cantautore toscano ha da poco pubblicato il suo ultimo disco “LIFE” un inno alla vita e all’amore, uscito per l’etichetta Blackcandy Produzioni
Cultura /
Lucca Changes: Roberto Recchioni a caccia di “Dreamers” per immaginare il futuro
Intervista al curatore della mostra “Dreamers” che è esposta a Palazzo Ducale in questi giorni in occasione di Lucca Changes
Cultura /
Emanuele Vietina: “Lucca Changes grande laboratorio per l’edizione 2021”
L’edizione 2020 della kermesse del fumetto e dei games andrà in onda online con oltre 200 eventi, ecco l’intervista all’organizzatore della manifestazione
Cultura /
La Fondazione Teatri della Toscana non si ferma: no alla cassa integrazione
La decisione è stata presa dopo il Dpcm del 24 ottobre che prevede la chiusura per tutti i luoghi della cultura come teatri, sale da concerto e cinema
Cultura /
Il Teatro della Toscana non si ferma: no alla cassa integrazione, continueranno le attività “interne”
L'assessore alla cultura del comune Tommaso Sacchi e il direttore artistico Stefano Accorsi hanno presentato le misure per dare manforte ai teatri della Toscana
Cultura /
La Divina Commedia illustrata da Dorè prenderà vita nella mostra di Felice Limosani
L’esposizione sarà allestita dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 nel Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze in occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte del Sommo Poeta
Cultura /
Il ritratto di Leone X di Raffaello torna a Firenze dopo il successo della mostra a Roma
Il nuovo allestimento servirà per documentare e spiegare il complesso restauro e le numerose analisi scientifiche effettuate sull’opera, ora di nuovo completamente godibile in tutto il suo splendore
Cultura /
Le incisioni di Dorè per la Divina Commedia prenderanno vita grazie al progetto di Felice Limosani
La mostra sarà allestita dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 nel Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze in occasione delle celebrazioni del settecentenario della morte del Sommo Poeta
Storie /
Beatrice Bruschi a L’Eredità delle donne: “Il velo di Sana è il simbolo della sua libertà”
La giovane attrice che ha interpretato “Sana” la protagonista dell’ultima stagione della fortunata serie tv SKAM Italia ha partecipato domenica 25 ottobre al festival L’eredità delle donne a Firenze
Cultura /
Teatri, cinema e sale da concerto chiusi: l’appello degli assessori italiani
L’assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi ha firmato insieme agli assessori alla cultura di tutta Italia un appello rivolto al presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte