/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Gaia Nanni: “Rivendico il diritto di mettere in scena tutte le donne dimenticate”

Lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18 in occasione della Giornata Internazionale della donna l’attrice toscana sarà in diretta streaming con Ginevra Di Marco dal Teatro delle Arti di Lastra a Signa

Cultura /

Stereotipi di genere, parla la linguista Vera Gheno: “Riprendiamoci il potere della parola giusta”

Intervista alla sociolinguista che da anni si interroga su un linguaggio più inclusivo che abbatta gli stereotipi di genere

Cultura /

Carlotta Vagnoli: perchè la  violenza sulle donne è un problema degli uomini

Intervista all’attivista femminista, sex columnist e brillante scrittrice che si batte per i diritti delle donne contro la violenza di genere

Musica /

Il producer, musicista e dj Kommando: da Firenze al debutto internazionale

A soli 23 anni l’artista fiorentino vanta un curriculum da veterano, con live a Dubai, Ibiza, Barcellona, Phuket, Mykonos e in altre capitali della nightlife

Salute /

Anticorpi monoclonali: nasce polo industriale farmaceutico a Siena

Un investimento totale di 38 milioni di euro che porteranno alla produzione di 100 mila dosi entro l’estate e l’assunzione di 33 persone entro il 2024

Salute /

Anticorpi monoclonali: firmato l’accordo per un polo industriale farmaceutico a Siena

Un investimento totale di 38 milioni di euro che porteranno alla produzione di 100 mila dosi entro l’estate e l’assunzione di 33 persone entro il 2024

Cultura /

I luoghi della cultura si ribellano alla chiusura: Massini celebra il “Funerale al teatro”

Si moltiplicano gli appelli delle istituzioni e dei lavoratori per chiedere al governo una riapertura contingentata e in sicurezza di teatri, musei, cinema e sale da concerto

Attualità /

Svolta per i riders: le aziende obbligate ad assumerli. Parigi: “Hanno tirato troppo la corda”

Terremoto nel mondo dei rider, per la procura di Milano Just Eat, Uber Eats, Glovo e Deliveroo sono obbligate ad assumere 60mila lavoratori e devono pagare ammende per un totale di 733 milioni di euro

Cultura /

Dante Alighieri su Instagram: l’umorismo e la creatività corrono sui social

Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia è un’opera che resiste allo spazio ed al tempo e vive ancora nel nostro presente sul web

Musica /

Serena Altavilla al suo esordio solista svela il primo singolo: “Epidermide”

Cantante e songwriter dal 2005 si è fatta conoscere nel panorama alt-rock indipendente come frontwoman dei Blue Willa, in precedenza noti come Baby Blue e successivamente dei Solki

Musica /

Tommy Kuti, il rapper afro-italiano: le mie canzoni contro il razzismo

Sarà in concerto in streaming dalla sala Vanni di Firenze venerdì 26 febbraio all’interno del cartellone di eventi per il Black History Month Florence

Musica /

Franco Baggiani “Appunti sul ‘900” viaggio in musica nel secolo delle avanguardie

“La musica è la mia ragione di vita – ci ha detto il musicista toscano – è uno dei motivi che rendono la vita degna di essere vissuta insieme all’amore e alla bellezza”

Cultura /

Tuttomondo a Pisa: l’inno alla vita di Keith Haring raccontato in un libro

Un omaggio all’artista newyorkese che realizzò nella città toscana la sua ultima opera pubblica, un testamento spirituale che ancora oggi viene visitato ogni anno da migliaia di turisti e appassionati

Musica /

Bobo Rondelli, Zen Circus, Cecco e Cipo, Manitoba e Legno insieme per “L’ultimo concerto?”

Sabato 27 febbraio 130 live club in Italia tornano a vivere per un giorno con lo show online “L’ultimo concerto?”

Cultura /

50 capolavori degli Uffizi a Forlì per la maxi mostra “Dante. La visione dell’arte”

Dall’1 aprile all’11 luglio l’esposizione illustrerà a 360 gradi la figura del padre della Divina Commedia e della lingua italiana attraverso le creazioni degli artisti dal Medioevo all’epoca contemporanea

Cultura /

Nel 2022 l’Archivio fotografico Alinari troverà casa a Villa Fabbricotti

I beni fotografici attualmente conservati nell’Art Defender a Calenzano dalla prossima estate saranno spostati nella villa fiorentina

Cultura /

Nel 2022 i 5 milioni di fotografie Alinari torneranno accessibili nell’archivio di Villa Fabbricotti

I beni fotografici attualmente conservati nell’Art Defender a Calenzano dalla prossima estate saranno spostati nella villa fiorentina per tornare accessibili a tutti

Musica /

I DuOva con Leonardo Romanelli cantano “TANNINO (Siamo tutti sommelier)”

Dopo il successo di “Estate in Toscana” torna il duo toscano originario del Chianti che ha pubblicato il disco “Natura morta”

Musica /

Il rocker Piero Pelù presenta la sua autobiografia “Spacca l’infinito”

L’incorreggibile rocker fiorentino frontman dei Litfiba spenge i riflettori e ci invita a seguirlo in un viaggio, un sogno a occhi aperti, l’avventura di un uomo in cerca della propria ombra

Musica /

Piero Pelù apre le porte della sua vita privata nell’autobiografia “Spacca l’infinito”

L’incorreggibile rocker fiorentino frontman dei Litfiba spenge i riflettori e ci invita a seguirlo in un viaggio, un sogno a occhi aperti, l’avventura di un uomo in cerca della propria ombra