Musica /
Il dj set di Giorgia Angiuli dalla Torre di Arnolfo sul “tetto” di Firenze
Appuntamento giovedì 25 marzo alle ore 19 in streaming sulla pagina facebook del festival Decibel Open Air e sul profilo YouTube di Giorgia Angiuli
Cultura /
La “ferita” di JR per entrare dentro Palazzo Strozzi nonostante il Covid
L’artista contemporaneo francese più famoso al mondo ha re-immaginato il museo fiorentino attraverso una nuova monumentale installazione site specific che propone una riflessione sull’inaccessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19
Salute /
Eugenio Giani: “Dati in miglioramento, cala il numero delle terapie intensive”
Per i vaccini degli over-80 ci sarà un’accelerazione da martedì prossimo, fino al 25 aprile. Nei prossimi 20 giorni tutti gli anziani saranno chiamati dai medici di famiglia
Cultura /
“Io e Dante” di Valentina Iosco: anche il Sommo Poeta può diventare virale
Dopo un “colpo di fulmine” scoppiato proprio durante il lockdown è nata una storia d’amore, quella tra Valentina e Dante separata da bene sette secoli
Ambiente /
Raccolta porta a porta: 10 consigli per ridurre i rifiuti domestici
Spesso tendiamo a produrre molti più rifiuti di quanto dovremmo, ma non si tratta di un processo irreversibile, è davvero possibile produrre meno rifiuti in casa
Cultura /
Capolavori rinati: il ritratto di Dante di Andrea del Castagno
L’intervento di circa sei mesi dell’Opificio delle Pietre Dure sull’affresco ha restituito una nuova giovinezza al ritratto del Sommo Poeta, scurito e ‘invecchiato’ dall’offuscamento dei colori
Cultura /
Il ritratto di Dante Alighieri “ringiovanisce” grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure
L’intervento di circa sei mesi sull’affresco staccato, opera di Andrea del Castagno, ha restituito una nuova giovinezza al ritratto del sommo poeta, scurito e ‘invecchiato’ dall’offuscamento dei colori
Cultura /
Un’app per non e ipo-vedenti con percorsi danteschi a Firenze
Un progetto inclusivo che rende più semplice e accessibile seguire le orme del creatore della Divina Commedia
Il ministro Bianchi a Didacta: “La scuola non solo non si arrende, sta aprendo il nostro futuro”
Il ministro dell’istruzione e il presidente della Regione Toscana sono intervenuti all’inaugurazione dell’evento nazionale più importante dedicato al mondo della scuola
Cultura /
Didacta, al via l’evento nazionale con il saluto del Ministro dell’Istruzione Bianchi
Dal 16 al 19 marzo 647 gli eventi in programma per interrogarsi sul futuro della scuola. Presentato in anteprima L’inferno dantesco nella realtà virtuale e la partnership di Tim con Google
Cultura /
Firenze e Venezia firmano il decalogo per la ripartenza delle città d’arte
I sindaci Luigi Brugnaro e Dario Nardella hanno presentato il decalogo operativo “Città d’arte #NONmetterledaparte”
Cultura /
Il Dantedì a Firenze: tutte le iniziative per ricordare il Sommo Poeta
Il 25 marzo si inaugurano in tutta Italia le celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del genio toscano
Viaggi /
All’Isola d’Elba si corrono i Campionati mondiali di Mountain Bike Marathon
Il 2 ottobre in uno dei diamanti dell’Arcipelago toscano sono attesi circa 300 tra i ciclisti più importanti del mondo alla scoperta grazie allo sport di un territorio bellissimo e incontaminato
Viaggi /
All’Isola d’Elba si corrono i Campionati mondiali di Mountain Bike Marathon
Il 2 ottobre in uno dei diamanti dell’Arcipelago toscano sono attesi circa 300 tra i ciclisti più importanti del mondo alla scoperta grazie allo sport di un territorio bellissimo e incontaminato
Musica /
Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi presentano il tardodiscodark “Mephisto Ballad”
Un cerchio che si chiude. Un frammento che riemerge dalla storia. Un viaggio alla ricerca del mito fondativo, nato in quella Firenze dei primissimi anni ’80 in cui si respirava la stessa aria di un’Europa travolta dall’ondata dark e new wave.
Cultura /
Dante Alighieri “padre della lingua italiana”: alle origini di un mito
Intervista alla professoressa Paola Manni che ci racconta com’è nata la lingua italiana grazie al successo della Divina Commedia
Cultura /
Il Teatro delle Donne trova un nuova “casa” al Teatro Studio di Scandicci
Continueranno le attività anche durante la chiusura a causa dell'emergenza sanitaria, nell'attesa di una stagione estiva che valorizzi lo sguardo femminile
Salute /
Come riconoscere un uomo violento e cosa fare in caso di violenza
In collaborazione con la dottoressa Francesca Ranaldi del Centro antiviolenza La Nara di Prato alcuni consigli su cosa fare nel momento in cui si è vittime di una violenza
Cultura /
Teresa Cinque la YouTuber che smonta con ironia i cliché sulle donne
Il suo primo video ha fatto 9 milioni di visualizzazioni e tra poco sta per uscire anche un libro su amore e sesso
Cultura /
La solidarietà femminile cresce online, Tessa Moroder ci racconta “Group of Sisters”
Durante la pandemia e l’inevitabile distanziamento fisico i gruppi online fondati da donne sono diventati sempre più importanti per ascoltare e darsi supporto reciproco