Cultura /
L’omaggio di Simone Cristicchi a Dante Alighieri per la Festa del Teatro di San Miniato
Dal 23 al 28 luglio a partire dal Paradiso dantesco andrà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo
Musica /
Il Settecento musicale a Lucca offre tre “concerti di primavera” in streaming
Dal 18 aprile al 16 maggio tre appuntamenti per valorizzare i giovani talenti, le orchestre del territorio e composizioni musicali poco note al grande pubblico
Cultura /
La “Divina” Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia
Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta
Cultura /
“Live Work Enjoy” Manifattura Tabacchi presenta il suo futuro: la nuova Factory
Entro settembre del 2022 tre nuovi edifici saranno restituiti alla città con un progetto di restauro e valorizzazione che ospiterà makers, artisti, scienziati, ristoratori
Una Pasqua speciale con gli auguri a domicilio dell’alpaca Venus
Camilla Esclapon de Villeneuve organizza passeggiate con gli alpaca i grossi animali morbidi, pacifici e sereni provenienti dal Perù
Cultura /
Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L’avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo
Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico
Cultura /
Straordinaria scoperta a San Casciano dei Bagni: dal fango un santuario romano
Dopo gli scavi del 2020 è emerso nell’area del “Bagno Grande” un santuario romano di età imperiale che contiene gli altari dedicati a divinità femminili: Iside, Fortuna Primigenia, uno ad Apollo e una statua di Igea
Musica /
Edipo e Il Suo Complesso: la storia di una band demenziale entrata nella leggenda
Il gruppo originario di Prato ha dato vita a quel gioiello di comicità che è la canzone “M'è morto il gatto” parodia della celebre “With or Without You” degli U2, pezzo omaggiato anche da Stefano Bollani
Cultura /
“Banco di prova”: il Teatro di Rifredi a scuola per parlare di migrazione
Gli studenti ITT Marco Polo di Firenze ascolteranno in prima persona le testimonianze dei migranti e poi daranno vita a una performance utilizzando scrittura, danza, recitazione, musica, fotografia, video e sport
Cultura /
Dal ritrovamento di un baule ‘misterioso’ nasce la mostra “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”
L’esposizione si snoda su oltre 1.000 metri quadri con oltre 120 oggetti provenienti dalla Collezione Chini del Museo di Antropologia e Etnologia, 30 costumi della prima alla Scala, sette scenografie originali e numerosi altri oggetti
Svolta storica per i riders: JustEat applicherà il Contratto nazionale Trasporti Merci e Logistica
Quattromila rider in tutta Italia saranno assunti entro l’anno come dipendenti e avranno tutti i diritti sindacali. La soddisfazione di Yiftalem: “Vola solo chi osa farlo”
Musica /
“Gospel Sinergy” un festival tutto online per illuminare la primavera
Torna dal 15 al 18 aprile con un’edizione primaverile tutta in streaming dedicata agli appassionati di un genere dai profondi valori musicali oltre che etici
Cultura /
L’albero di Penone in piazza Signoria a Firenze celebra Dante Alighieri
Nel Dantedì, nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta gli Uffizi lo celebrano con una grande installazione alta 22 metri anteprima della mostra monografiche dedicata a Penone che ospiteranno dal 1° giugno al 12 settembre 2021
Cultura /
L’Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante
In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio
Cultura /
L’Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante Alighieri
In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio
Cultura /
“Dante O Tosco”: la Regione Toscana celebra il Sommo Poeta
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all’insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta
Cultura /
“Dante o Tosco” un sito web per raccontare un anno di celebrazioni
Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all’insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta
Cultura /
Dante700: un’estate di eventi in Toscana dedicati al Sommo Poeta
Spettacoli teatrali, arte, concerti e molto altro da giugno a settembre per omaggiare il padre della lingua italiana, creatore di quel capolavoro senza tempo che è la Divina Commedia
Cultura /
L’Accademia della Crusca festeggia il Dantedì con una mostra virtuale
Dato il persistere dell’emergenza sanitaria quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare il 25 marzo in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie al web
Cultura /
A Firenze l’arte rinasce a primavera in sei gallerie con il progetto “Primo Vere”
Una vera e propria “mostra collettiva” nata da un’idea di Sergio Risaliti che sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 18 fino al 20 aprile, salvo restrizioni per l’emergenza Covid