Cultura /
Nel 2022 l’Archivio fotografico Alinari troverà casa a Villa Fabbricotti
I beni fotografici attualmente conservati nell’Art Defender a Calenzano dalla prossima estate saranno spostati nella villa fiorentina
Cultura /
Nel 2022 i 5 milioni di fotografie Alinari torneranno accessibili nell’archivio di Villa Fabbricotti
I beni fotografici attualmente conservati nell’Art Defender a Calenzano dalla prossima estate saranno spostati nella villa fiorentina per tornare accessibili a tutti
Musica /
I DuOva con Leonardo Romanelli cantano “TANNINO (Siamo tutti sommelier)”
Dopo il successo di “Estate in Toscana” torna il duo toscano originario del Chianti che ha pubblicato il disco “Natura morta”
Musica /
Il rocker Piero Pelù presenta la sua autobiografia “Spacca l’infinito”
L’incorreggibile rocker fiorentino frontman dei Litfiba spenge i riflettori e ci invita a seguirlo in un viaggio, un sogno a occhi aperti, l’avventura di un uomo in cerca della propria ombra
Musica /
Piero Pelù apre le porte della sua vita privata nell’autobiografia “Spacca l’infinito”
L’incorreggibile rocker fiorentino frontman dei Litfiba spenge i riflettori e ci invita a seguirlo in un viaggio, un sogno a occhi aperti, l’avventura di un uomo in cerca della propria ombra
Musica /
Chiara White canta il “mostro” della depressione nella canzone Neroseppia
La cantautrice fiorentina ha realizzato un concept album sui demoni interiori, nel tentativo catartico di capirli e accettarli cantandoli nelle sue canzoni
Musica /
Il mondo della musica in lutto: addio a Erriquez della Bandabardò
La voce di una delle più famose band toscane ha lasciato una lettera: “Ho goduto abbestia con i migliori compagni potessi avere, la mia Banda del cuore, la nostra creatura meravigliosa dai mille colori. In questo grande girotondo saluto e ringrazio tutti quelli che mi hanno amato e tutti quelli che ho amato”
Cultura /
Manifattura Tabacchi apre “L’armonia” e un nuovo bando di residenze d’artista
La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia
Storie /
Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra
Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti quella di Francesca che la porta ad aprire una pagina Facebook e a realizzare poi un libro trascrivendo quelle lei chiama le “parole della terra”
Cultura /
Le architetture iconiche di Pier Luigi Nervi protagoniste a Manifattura Tabacchi
Una retrospettiva dedicata a uno tra i più noti ingegneri e progettisti del secolo scorso, in Italia e nel mondo autore dello Stadio Artemio Franchi di Firenze
Cultura /
L’arte metafisica di Giorgio De Chirico in mostra a Pisa tra rivelazione ed enigma
Fino all’11 luglio 2021 a Palazzo Blu sono esposti i capolavori del maestro italiano: le piazze d’Italia, i Bagni misteriosi, Ettore e Andromaca e Le muse inquietanti
Ambiente /
Cambiamenti climatici, il fisico Buizza: decarbonizzare per salvare la terra
Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa le sfide etiche e ambientali del futuro sono al centro di una delle “Seasonal School”
Cultura /
Il presidente Eugenio Giani alla riapertura del Museo Leonardiano di Vinci
A primavera saranno inaugurate nuove sale multimediali nella Palazzina Uzielli a cura dell’Università Sant’Anna di Pisa
Cultura /
Il Black History Month a Firenze: un nuovo format “ostinato” per l’edizione 2021
Mostre, concerti in streaming e progetti di residenza per artisti afro-discendenti per riflettere sulla cultura black in collaborazione con Uffizi, Musicus Concentus, The Student Hotel e Murate Art District
Sei “puntini” in un rettangolo immaginario: la Stamperia Braille di Firenze
Nata nel 1926 dopo la guerra, dal 1979 è gestita dalla Regione Toscana ed è l’unica struttura pubblica in Italia di questo tipo
Sei “puntini” in un rettangolo immaginario: la Stamperia Braille di Firenze
Nata nel 1926 dopo la guerra, dal 1979 è gestita dalla Regione Toscana ed è l’unica struttura pubblica in Italia di questo tipo
Cultura /
Stadio Artemio Franchi a un punto di svolta: al via il percorso di ricostruzione
Il Ministero ha posto lo stop all'ipotesi di abbattere lo stadio di Firenze, il comune già al lavoro per un restyling del Franchi che vedrà l'apertura di un concorso internazionale di idee
Musica /
Gli Street Clerks come i Beatles suonano sul “tetto” di Firenze
Sabato 30 gennaio alle 12.00 in occasione della ricorrenza dell’ultimo leggendario concerto dei Beatles la band fiorentina suonerà in streaming dalla terrazza di Piazzale Michelangelo
Il 5G ci salverà dagli incidenti stradali: l’Istituto Tecip di Pisa studia le possibili applicazioni
Intervista a Piero Castoldi professore di Telecomunicazioni all’Istituto Tecip della Scuola Sant’Anna di Pisa
Storie /
“Breakfast on Tour” di Giacomo Alberto Vieri: il giro del mondo a colazione
Il giornalista fiorentino ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso i piatti e le storie di persone che hanno deciso per tanti motivi diversi di vivere a Firenze