Cultura /
Terre degli Uffizi: i capolavori del museo fiorentino pronti a invadere la Toscana
Cinque mostre da luglio ad ottobre in cinque borghi toscani esporranno opere d’arte provenienti da Firenze
Musica /
Simone Cristicchi e Dante: “il primo libro che ho rubato da piccolo era la Divina Commedia”
Intervista al cantautore che dal 23 al 28 luglio a San Miniato porterà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, ispirato al Paradiso dantesco
Cultura /
Quando l’arte diventa suono: Ilaria Gadenz e Carola Haupt da 15 anni alla guida di Radio Papesse
Nasce dall’idea di tre studenti dell’Università di Siena la radio che documenta l’arte contemporanea con interviste e approfondimenti e crea nuovi lavori sonori
Cultura /
Giornate Europee dell’Archeologia 2021: appuntamento con la storia
Il 18, 19 e 20 giugno un weekend con tanti appuntamenti in tutti i 47 paesi membri del Consiglio d’Europa
Cultura /
Corpo, ambiente, paesaggio: il Centro Nazionale Virgilio Sieni ricostruisce la “Polis” culturale
Per l’estate 2021 quattro progetti articolati in tre luoghi simbolo di Firenze: Cango nel cuore dell’Oltrarno, PIA Palazzina Indiano Arte all’interno del Parco delle Cascine e Galleria Isolotto
Cultura /
“AniMA”: viaggio nei cartoni animati in mostra a Palazzo Medici Riccardi
Fino al 17 ottobre per la prima volta a Firenze oltre cinquecento disegni originali dei film d’animazione più conosciuti e amati dalla Disney a Hanna e Barbera passando per gli anime giapponesi
Storie /
Cosa succede quando un fumettista muore? Addio al pisano Tuono Pettinato
È morto a 44 anni uno degli illustratori più creativi, prolifici e innovativi d’Italia, era nato a Pisa il 27 settembre 1976
Musica /
Affrontare i mostri per scoprire se stessi: esce il disco “Pandora” di Chiara White
La cantautrice fiorentina affronta un viaggio pericoloso nella sua seconda fatica discografica andando a ‘scoperchiare’ il vaso in cui si celano tutte le nostre paure e ossessioni
Musica /
Le donne, la malinconia, l’autoironia: intervista al “cuore libero” Bobo Rondelli
Il cantautore livornese ha presentato il suo ultimo disco, un viaggio intimo e profondo dentro ai pensieri e ai ricordi di Bobo dove il tema ricorrente è l’amore, il perdono, lo spazio e l’intero universo
Cultura /
Tutto pronto per “La città dei lettori”: da giugno a settembre viaggerà in tutta la Toscana
La rassegna dedicata al libro e alla lettura per la prima volta toccherà oltre a Firenze altri otto comuni toscani: Pontassieve, Grosseto, Montelupo Fiorentino, Villamagna, Sesto Fiorentino, Arezzo, Calenzano e Bagno a Ripoli
Storie /
Camihawke a Lucca per presentare il suo primo romanzo: “Ogni secondo della mia vita ho paura di sbagliare”
Sabato 12 giugno l’influencer da 1,2 milioni di follower, amatissima sui social, presenterà a Lucca il suo primo romanzo “Per tutto il resto dei miei sbagli”
Musica /
I miti del calcio raccontati in musica: l’omaggio dei Sex Pizzul a Socrates
Dr. Socrates in uscita l’11 giugno è il nuovo singolo del trio mundial disco punk che anticipa l’EP SuperSocrates in arrivo il 24 settembre 2021 per Annibale Records
Cultura /
“We Are Humans” il quotidiano stra-ordinario in mostra a Cortona on The Move
Dal 15 luglio al 3 ottobre torna l’appuntamento in Toscana con la grande fotografia internazionale, l’edizione 2021 mette al centro l’essere umano e le sue relazioni con l’altro
Cultura /
Al museo contro lo stress: mindfulness e arteterapia tra le opere dei Surrealisti al Lu.C.C.A.
Dal 15 al 18 giugno quattro appuntamenti dedicati alla salute al Lucca Center of Contemporary Art con una particolare attenzione alle categorie più fragili che hanno sofferto in pandemia
Musica /
L’omaggio dei DuOva a Dante Alighieri padre della lingua italiana
Paolo Hendel nei panni del Sommo Poeta nel divertente video della band toscana prende in giro la moda di usare parole inglesi al posto del ‘volgare’ italiano
Cultura /
Il mistero di Farinata degli Uberti svelato nel film “Farinata La tredicesima notte”
Il film realizzato dall’Associazione Avatar con la regia di Giovanni Guidelli sarà proiettato in prima nazionale l’11 luglio nello spazio “Apriti Cinema!” nel piazzale degli Uffizi
Musica /
Estate 2021: in Toscana tornano i concerti rock e non solo, scopri la guida ai festival
Da giugno a settembre una lunghissima estate in musica con giovani talenti, ‘big’ della musica italiana e alcune ‘sorprese’ con artisti internazionali
Cultura /
L’Estate Fiorentina è pronta a partire: riconfermati 15 grandi festival e oltre 1000 eventi da giugno a settembre
Quattro mesi di eventi e quasi un milione di euro investite per la ripartenza della cultura tra concerti, teatro, letture, laboratori in città e in periferia
Cultura /
Il David “segreto” nel cuore delle Apuane: un’esplosione di colori nelle cave di Carrara
Intervista all’artista brasiliano di fama mondiale Eduardo Kobra che ha realizzato nel 2017 il mastodontico murale nella cava Gualtero Conti a Carrara in Toscana
Cultura /
“American Art 1961-2001” a Firenze 80 capolavori raccontano la storia degli USA
Dal 28 maggio al 29 agosto saranno esposte a Palazzo Strozzi le opere di 55 artisti che spaziano dalla guerra del Vietnam fino all’attacco alle torri gemelle del 2001