Cultura /
“Esserci, di nuovo” il Teatro Metastasio di Prato presenta la stagione estiva
Dal 6 maggio al 20 giugno sei spettacoli, cinque nuove produzioni e due ospitalità saranno allestiti negli spazi del Met e del Fabbricone
95 milioni di euro dal Governo per la riqualificazione dello Stadio Artemio Franchi di Firenze
Il sindaco di Firenze Dario Nardella è già al lavoro per definire un bando internazionale per il restauro dell’edificio
Nasce in Toscana “Lottozero Directory”: la mappatura online della moda ecosostenibile
In occasione della Fashion Revolution Week 2021 arriva il sito web che raccoglie designer, artigiani e piccoli brand sostenibili
Musica /
Il Rap in carcere per ‘invertire il flusso’ della criminalità: l’esperienza di Cat Cooperativa Sociale
Daniele Bertusi di Cat Cooperativa Sociale ci racconta la sua esperienza dei laboratori di rap negli istituti penitenziari, una realtà attiva da 14 anni a Firenze
Musica /
Serena Altavilla al suo debutto solista con l’album “Morsa”
Pop, rock, canzone d’autore, punk: per la prima volta si svelano le mille anime della cantante toscana che è stata la voce di Baby Blue, Blue Willa, Solki, La band del Brasiliano e i Calibro 35
Cultura /
Capalbio rende omaggio a Niki de Saint Phalle creatrice del Giardino dei Tarocchi
Dal 9 luglio al 3 novembre 2021 in arrivo una grande mostra con più di 100 opere, tra sculture, disegni, video, fotografie, centrata sul rapporto dell’artista con l’Italia
Musica /
Adriana Lecouvreur aprirà la stagione del Maggio Musicale: in presenza oppure in streaming
Il teatro dovrebbe riaprire il 26 con il concerto di Daniele Gatti e il 27 con l’opera di Francesco Cilea ma la certezza si avrà solo venerdì 23 aprile in base ai dati della pandemia
Musica /
Anastasio: “Il rap è terapeutico, una passione da coltivare anche solo per se stessi”
L’artista protagonista, con tanti ospiti, al webinar “Rap Talk Nuovi Linguaggi della comunicazione giovanile” organizzato con il coinvolgimento della Regione Toscana
Cultura /
L’omaggio di Simone Cristicchi a Dante Alighieri per la Festa del Teatro di San Miniato
Dal 23 al 28 luglio a partire dal Paradiso dantesco andrà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo
Musica /
Il Settecento musicale a Lucca offre tre “concerti di primavera” in streaming
Dal 18 aprile al 16 maggio tre appuntamenti per valorizzare i giovani talenti, le orchestre del territorio e composizioni musicali poco note al grande pubblico
Cultura /
La “Divina” Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia
Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta
Cultura /
“Live Work Enjoy” Manifattura Tabacchi presenta il suo futuro: la nuova Factory
Entro settembre del 2022 tre nuovi edifici saranno restituiti alla città con un progetto di restauro e valorizzazione che ospiterà makers, artisti, scienziati, ristoratori
Una Pasqua speciale con gli auguri a domicilio dell’alpaca Venus
Camilla Esclapon de Villeneuve organizza passeggiate con gli alpaca i grossi animali morbidi, pacifici e sereni provenienti dal Perù
Cultura /
Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L’avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo
Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico
Cultura /
Straordinaria scoperta a San Casciano dei Bagni: dal fango un santuario romano
Dopo gli scavi del 2020 è emerso nell’area del “Bagno Grande” un santuario romano di età imperiale che contiene gli altari dedicati a divinità femminili: Iside, Fortuna Primigenia, uno ad Apollo e una statua di Igea
Musica /
Edipo e Il Suo Complesso: la storia di una band demenziale entrata nella leggenda
Il gruppo originario di Prato ha dato vita a quel gioiello di comicità che è la canzone “M'è morto il gatto” parodia della celebre “With or Without You” degli U2, pezzo omaggiato anche da Stefano Bollani
Cultura /
“Banco di prova”: il Teatro di Rifredi a scuola per parlare di migrazione
Gli studenti ITT Marco Polo di Firenze ascolteranno in prima persona le testimonianze dei migranti e poi daranno vita a una performance utilizzando scrittura, danza, recitazione, musica, fotografia, video e sport
Cultura /
Dal ritrovamento di un baule ‘misterioso’ nasce la mostra “Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini, Caramba”
L’esposizione si snoda su oltre 1.000 metri quadri con oltre 120 oggetti provenienti dalla Collezione Chini del Museo di Antropologia e Etnologia, 30 costumi della prima alla Scala, sette scenografie originali e numerosi altri oggetti
Svolta storica per i riders: JustEat applicherà il Contratto nazionale Trasporti Merci e Logistica
Quattromila rider in tutta Italia saranno assunti entro l’anno come dipendenti e avranno tutti i diritti sindacali. La soddisfazione di Yiftalem: “Vola solo chi osa farlo”
Musica /
“Gospel Sinergy” un festival tutto online per illuminare la primavera
Torna dal 15 al 18 aprile con un’edizione primaverile tutta in streaming dedicata agli appassionati di un genere dai profondi valori musicali oltre che etici