Cultura /
Eugenio Giani ha ricordato l’inaugurazione della statua di Dante in piazza Santa Croce a Firenze
Il 14 maggio 1865, in occasione dei 600 anni dalla nascita del Sommo Poeta, fu collocato in piazza Santa Croce a Firenze il monumento a Dante di Enrico Pazzi in occasione delle trionfali celebrazioni per la proclamazione di Firenze Capitale d’Italia
Musica /
Intervista a La Monarchia: la band toscana in bilico tra metropoli e provincia
La Monarchia nasce dall’incontro in sala prove di Giulio Barlucchi, Matteo Frullano e Lapo Nencini nel 2012 a cui si sono poi aggiunti Gianmatteo Nasca e Lorenzo Falorni
Cultura /
Dante700: per la prima volta sarà visibile da vicino il ritratto del Poeta nel Duomo di Firenze
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2021, una installazione permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto realizzato da Domenico di Michelino
Cultura /
I capolavori della Collezione Piccolomini Spannocchi riuniti per la prima volta a Siena
Il progetto riunisce 165 opere che erano divise tra la Pinacoteca Nazionale, il Museo Civico di Siena, l’Amministrazione Provinciale e le Gallerie degli Uffizi di Firenze
Cultura /
Il complicato rapporto tra Dante e Firenze protagonista di una mostra al Bargello
“Onorevole e antico cittadino di Firenze” è il titolo dell’esposizione che dall’11 maggio all’8 agosto porta nel museo fiorentino oltre cinquanta tra manoscritti e opere d’arte provenienti da biblioteche, archivi e musei di assoluto prestigio internazionale
Cultura /
I giovani talenti al centro della riapertura della Fondazione Teatro della Toscana
Presentati due mesi di eventi che si svolgeranno al Teatro della Pergola di Firenze, al Teatro Era di Pontedera, al Teatro Studio ‘Mila Pieralli’ di Scandicci grazie alla Scuola di formazione Oltrarno, intanto si guarda già alla nuova stagione che comincerà a settembre
Cultura /
Il Teatro della Toscana riapre le porte ed è pronto a ripartire dai giovani talenti
Presentati due mesi di eventi che mettono al centro i giovani, intanto si guarda già alla nuova stagione che comincerà a settembre
Cultura /
Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze
L’esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento
Storie /
Il mare della Toscana incanta Chiara Ferragni che festeggia 34 anni a Castiglione della Pescaia
L’imprenditrice digitale con oltre 24 milioni di follower ha scelto la costa toscana per un weekend in totale relax con tutta la famiglia
Cultura /
A Firenze riapre la Galleria dell’Accademia con un nuovo allestimento da scoprire
La “casa del David” apre di nuovo le porte al pubblico con un percorso espositivo inedito: torna visibile anche la sala degli Strumenti Musicali
Cultura /
All’Istituto degli Innocenti di Firenze “disConnessi” una mostra sui giovani e le nuove tecnologie
Nel museo fiorentino sono esposti gli scatti di cinque giovani fotografi italiani risultato di un laboratorio con Raimond Wouda
Cultura /
“disConnessi” all’Istituto degli Innocenti giovani fotografi si interrogano sulle nuove tecnologie
Il rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie al centro della mostra fotografica ideata e promossa in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni
Cultura /
Il Teatrino Sintetico Futuribile dei senesi laLut vince il 1° premio al Roma Fringe Festival
Ideata dai senesi Marco Bianciardi, Andrea Fagioli, Ugogiulio Lurini e Lorenzo Marzocchi un’opera digitale che mescola vecchio e nuovo, artigianato e tecnologia, realtà e virtualità
Cultura /
Riaprono gli Uffizi: inaugurate 14 sale con opere mai viste e un nuovo ingresso
Riapre dopo il lockdown il museo fiorentino con tantissime novità, tornano visibili anche gli autoritratti che erano conservati nel Corridoio Vasariano
Cultura /
Rivoluzione agli Uffizi: aperte 14 sale con opere mai viste e un sistema anticode
Riapre dopo il lockdown il museo fiorentino con tantissime novità, tornano visibili anche gli autoritratti che erano conservati nel Corridoio Vasariano
Cultura /
300 capolavori dai musei di tutto il mondo per la maxi-mostra Dante. La visione dell’arte
Ai Musei San Domenico di Forlì è stata inaugurata l’esposizione realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze in occasione del Settecentenario dalla morte del Sommo Poeta
Musica /
La cantautrice toscana Sara Rados in finale a Musicultura 2021 con “Carapace”
Sara è nella rosa dei 16 artisti finalisti della XXXII edizione del concorso che dal 1990 contribuisce all’evoluzione stilistica e al ricambio generazionale della canzone italiana
Cultura /
Le “Beautiful lies” di Ali Banisadr invadono il Museo Bardini e Palazzo Vecchio
Dal 30 aprile al 29 agosto si tiene la prima mostra dell’artista iraniano in fuga dalla guerra in un museo pubblico italiano
Musica /
L’Orchestra multietnica di Arezzo al Concertone del Primo Maggio con Margherita Vicario
Sul palco anche Piero Pelù e gli artisti dell’etichetta aretina Woodworm: Motta, La Rappresentante di Lista, Fast Animals and Slow Kids, Zen Circus
Musica /
Chi sono i due eschimesi dell’Isola di Baffin? Cecco e Cipo
Il singolo anticipa “Con permesso” il prossimo disco di inediti del duo toscano che ha conquistato l’attenzione mediatica all’ottava edizione di X Factor