/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Innovazione /

Scoperta la galassia più antica dell’Universo nata durante “l’alba cosmica”

Trovata grazie al telescopio spaziale Webb da un team internazionale con capofila la Scuola Normale di Pisa. Un agglomerato di stelle luminoso e sviluppato che riscrive i modelli fino ad ora utilizzati

Attualità /

Sale la febbre del Tour de France: eventi, mappe e percorsi per il Grand Départ del 29 giugno a Firenze

Per la prima volta, la gara ciclistica più famosa al mondo partirà dall’Italia. Grande avvio giovedì 27 maggio con lo spettacolo della presentazione delle squadre

Made in Toscana /

Investimenti dall’estero, come supportare le aziende straniere: confronto internazionale all’Aftercare Forum

Intervista a Carolina Arriagada Peters, organizzatrice dell’evento in programma il 29 e 30 maggio a Firenze. L’obiettivo è approfondire le politiche di assistenza alle realtà che si insediano nei territori

Attualità /

La strage dei Georgofili 31 anni dopo: il testimone della memoria passa ai giovani

La Regione Toscana, insieme all’associazione “Tra i familiari delle vittime”, coinvolge le studentesse e gli studenti in un percorso di educazione e di diffusione della cultura alla legalità

Attualità /

La Toscana come Hollywood: dopo la Val d’Orcia, ad Arezzo ciak con Clooney e Sandler. Altro set con Borghi

Al teatro Petrarca si gira il nuovo film di Baumbach con i divi del cinema statunitense. Alla stazione di Pescaiola via alle riprese dell’ultimo lavoro di Gianni Amelio

Ambiente /

In Toscana sventolano 18 Bandiere Blu: le località con il mare più bello

Assegnati i famosi riconoscimenti a tante spiagge della regione: 32 i criteri da soddisfare, dalla gestione dei rifiuti, ai servizi e accessibilità

Ambiente /

Elba, due balenottere e due delfini che giocano insieme: il video dell’eccezionale avvistamento

È accaduto lo scorso 5 maggio al largo dell’isola, sull’imbarcazione del Centro ricerca cetacei nel corso del secondo monitoraggio dell’anno. Le emozionanti immagini

Ambiente /

Robot subacquei per monitorare la salute del mare

Il progetto delle Università di Pisa e Firenze si chiama Panacea e il suo obiettivo è sostituire le esplorazioni umane in ambienti sottomarini pericolosi. Il caso studio si occuperà di controllare le praterie di posidonia oceanica nei fondali

Enogastronomia /

Un viaggio nella Toscana diffusa attraverso la cucina: al via Girogustando e Appunti di viaggio

Le due rassegne, promosse da Toscana Promozione Turistica e Confesercenti, uniscono enogastromia di qualità e turismo sostenibile: un percorso tra i luoghi più suggestivi della regione e la rete di Vetrina Toscana

Made in Toscana /

I distretti e i poli tecnologici crescono del 4,4%, bene anche l’export: l’analisi sull’economia toscana

Il report di Intesa Sanpaolo studia l’andamento dei settori chiave: a trainare la crescita il polo farmaceutico, nautica e campieristica. Buone performance anche per l’agroalimentare, con l’olio toscano in prima linea. Rallenta la moda

Storie /

Ginevra, 17 anni, volontaria e angelo del fango: nominata Alfiere delle Repubblica dal presidente Mattarella

La giovane impegnata con la Misericordia di Prato è stata premiata perché nei giorni dell’alluvione ha aiutato la sua comunità con gesti di solidarietà e altruismo, anche nella ricerca dei dispersi. Targa d’onore alla 2C di Campi Bisenzio per aver ripulito la scuola e ospitato compagni in difficoltà

Innovazione /

L’Osservatorio del Chianti lancia nell’atmosfera il pallone stratosferico costruito dagli studenti

Il team è composto dalle iscritte e dagli iscritti al corso di laurea in Astrofisica dell’Università di Firenze, coordinato dal docente e direttore dell’osservatorio, il professor Emanuele Pace. Il lancio è avvenuto domenica mattina: l’obiettivo è analizzare temperatura, pressione, umidità e misura del vento

Attualità /

25 aprile in Toscana, Mattarella a Civitella Val di Chiana per ricordare la strage nazifascista

In tutta la regione, cerimonie e commemorazioni per festeggiare la Liberazione. Il Capo dello Stato rendo omaggio alle vittime dell’Eccidio. A Firenze, Massini legge il monologo dello scrittore Scurati

Attualità /

Un trasporto pubblico a misura di studente: i rappresentanti incontrano la Regione

Il Parlamento regionale degli studenti ha realizzato un questionario per raccogliere criticità e indicare i possibili miglioramenti al servizio. Confronto aperto con l’assessorato alla mobilità

Attualità /

Treni del Valdarno, soluzioni e proposte per migliorare il servizio pubblico regionale

Incontro tra Regione Toscana, sindaci, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e il comitato pendolari: presentate le modifiche tecnicamente percorribili per tutelare i convogli regionali dalle interferenze con l’Alta Velocità

Musica /

I Pink Floyd scelgono l’animatrice fiorentina Monica Fibbi per i 50 anni del capolavoro “The dark side of the moon”

Terzo posto nel concorso internazionale lanciato dalla band per far rivivere attraverso video-animazioni le dieci tracce del disco. L’annuncio dato dal batterista Nick Mason

Enogastronomia /

Olio extravergine toscano, la Regione premia le migliori etichette. Saccardi: “Puntiamo sempre più sulla qualità”

La Selezione oli fa il punto sul settore, tra nuove sfide e opportunità da cogliere dalle misure della Regione. Premiate 45 aziende che si sono distinte nella produzione Dop e Igp

Enogastronomia /

Tutela e valorizzazione dell’olio extravergine toscano, le azioni della Regione

Tante le opportunità a disposizione delle aziende per una produzione più sostenibile e innovativa: tutti i bandi aperti, dall’ammodernamento del frantoio alla promozione

Innovazione /

Virgo e i segreti dell’Universo: da Cascina riparte la caccia alle onde gravitazionali

Dal 10 aprile si apre la seconda fase della campagna internazionale di osservazione che ha il suo centro nevralgico in Toscana. L’obiettivo è registrare oltre 200 eventi nello spazio e scoprire fenomeni mai rilevati prima

Attualità /

La Guardia di Finanza compie 250 anni: eventi e celebrazioni in tutta la Toscana

Convegni, concerti, rievocazioni e cerimonie per celebrare l’anniversario della fondazione del Corpo. Primo appuntamento il 28 marzo a Firenze, poi all’Isola d’Elba