/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Cultura /

Siena Photo Award 2024, il dramma e il sangue di Gaza nello scatto vincitore

Il palestinese Ali Jadallah con “Irreplaceable” è il fotografo dell’anno con l’immagine di una donna ferita dagli attacchi aerei israeliani nel quartiere Ridwan. Premiati anche Gilad Topaz e Lurdes Santander per Drone Photo Awards e Creative Photo Awards

Cultura /

Drusilla Foer è Matilde sul piccolo schermo: l’intensa interpretazione in “Tutto chiede Salvezza”

Una grande prova per l’artista toscana nella seconda stagione della serie Netflix che affronta il delicato tema della salute mentale

Ambiente /

Nelle foreste casentinesi risuona il bramito del cervo in amore: al via il censimento con volontari da tutta Italia

Ogni anno, da metà settembre, tra i boschi del parco nazionale risuona il potente verso degli animali pronti a sfidarsi per conquistare gli esemplari femmina. La ricerca coinvolge centinaia di persone

Innovazione /

A Internet Festival 2024 le novità web per le aziende: arrivano i domini “personalizzati”

Anna Vaccarelli (Cnr e Registro.it) presenterà le nuove estensioni che verranno proposte dal 2025: “L’obiettivo è dare connotazioni geografiche precise ad alcune produzioni e attività anche artigianali”

Innovazione /

Internet Festival 2024, dai robot umanoidi ai mondi virtuali. Giani: “Pisa riferimento per l’innovazione”

Presentata l’edizione numero 14 della manifestazione che indaga le implicazioni della tecnologia sulla società. Dal 10 al 13 ottobre, novità dal mondo della ricerca e tantissimi ospiti internazionali

Attualità /

Legalità, sport e diritti nella tenuta sottratta alla mafia

Tra le crete senesi, sesta edizione dell’evento promosso dalla Regione. La testimonianza di Rachid Berradi, campione olimpionico e oggi impegnato con i giovani dei quartieri più difficili di Palermo

Attualità /

Web e diritti, il punto digitale facile alla festa della legalità di Suvignano

Lo stand della Regione Toscana nella tenuta confiscata alla mafia per l’evento di sabato 21 settembre: presentato il progetto che aiuta i cittadini ad utilizzare il web e i servizi digitali della pubblica amministrazione

Attualità /

Suvignano guarda al futuro con lo sviluppo dell’azienda agricola

Il direttore dell’Ente terre regionali toscane parla delle prospettive di crescita del bene confiscato alle mafie e oggi gestito dalla Regione

Storie /

Dalla Versilia si vede il Monviso: la foto magica di Fabio Longaron

Lo studente toscano, 25 anni, unisce il talento per la fotografia alla passione per la metereologia. Interessi che condivide sui suoi canali social e che condivide con decine di migliaia di persone. Il suo scatto è diventato virale

Attualità /

Scuola in Toscana al via il 16 settembre, la Regione fa il punto su edilizia e investimenti

Lunedì parte il nuovo anno scolastico per 460 mila studentesse e studenti. Il presidente Giani: “Più di 100 milioni sull’edilizia scolastica, poi progetti di inclusione e sostegno all’offerta formativa”

Innovazione /

La mano robotica si muove con il pensiero grazie ai magneti, la rivoluzione nello studio della Sant’Anna di Pisa

È la prima protesi al mondo a controllo magnetico, capace di riprodurre i movimenti pensati da chi la indossa e di dosare la forza. Il primo a testarla è Daniel, 34 anni: “Mi ha permesso di recuperare sensazioni ed emozioni perdute, è stato come muovere di nuovo la propria mano”

Innovazione /

Bright Night, la scienza diventa pop: centinaia di eventi in tutta Toscana. Giani: “La ricerca è nel nostro Dna”

Presentato il programma di iniziative per la notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori del 27 settembre. Anticipazione il 25 settembre con l’evento dedicato alle donne e all’emancipazione femminile

Enogastronomia /

In viaggio con i sapori toscani, il bus “Aromi d’Italia” porta le eccellenze regionali da nord a sud

Un ristorante viaggiante, con cucina attrezzata, per portare in tutto il paese i piatti della tradizione e l’aroma simbolo della regione: il pane toscano Dop. Un progetto nazionale realizzato dalla Regione attraverso Toscana Promozione Turistica con Vetrina Toscana

Viaggi /

Natura, storia e architettura nel Parco di San Rossore: ora la Villa del Gombo è sempre visitabile

Realizzata tra i boschi del litorale pisano alla fine degli anni ’50 per volere dell’ex presidente della Repubblica Gronchi, è un esempio di bioarchitettura ante litteram.  Adesso è aperta al pubblico su prenotazione

Enogastronomia /

Expo Chianti Classico, a Greve il vino diventa show. Riflettori puntati sulla candidatura Unesco delle ville-fattoria

Causa maltempo, l’evento dedicato alle eccellenze del Gallo Nero si apre venerdì 6 settembre. Programma ricco, dalla maxi-torta per il compleanno del Consorzio all’asta benefica dedicata a Giovanni da Verrazzano e poi musica, escursioni e una carralletta sui prodotti di qualità del territorio

Attualità /

Lavoro, tremila percorsi formativi per ventimila persone: al via le misure della Regione

L’obiettivo è la riqualificazione e l’occupazione di persone che non hanno un impiego o che vivono una situazione di svantaggio. Le azioni sono state presentate dal presidente Eugenio Giani e dall’assessora Alessandra Nardini

Made in Toscana /

Toscana innovativa e sostenibile, i nuovi bandi Fesr per le imprese

Il presidente Giani con l’assessore Marras e l’assessora Monni presentano le misure per lo sviluppo e l’innovazione del sistema produttivo, con alcune importanti novità: “Anche un bando specifico per le Rsa”

Cultura /

La Toscana brilla alla Mostra del Cinema di Venezia: i film in gara e i personaggi sul red carpet

Tante le pellicole girate in regione ora in concorso al Lido, come quelle di Gianni Amelio e Alfonso Cuaron. Tra le artiste ci sono anche Chiara Francini e Alice Rohrwacher

Cultura /

Sorpresa a Sovana, puliscono tra i rovi e scoprono una tomba etrusca

A ritrovare la nicchia rettangolare sono stati gli studenti di archeologia di università americane in Italia per una summer school insieme ai volontari del posto. Rinvenuti anche reperti di ceramica

Attualità /

Scuola, in Toscana tutti sui banchi il 16 settembre: il calendario delle feste e dei ponti

Vacanze agli sgoccioli, ma le studentesse e gli studenti toscani possono consolarsi: ci saranno sospensioni molto lunghe e festività di venerdì o di lunedì. Occhio al super ponte di Pasqua che cade vicino al 25 aprile e al Primo maggio