/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Innovazione /

La rete veloce arriva a Casole d’Elsa: oltre 45 chilometri di fibra per connettere i borghi della campagna senese

2.400 edifici di 8 centri abitati avranno la banda ultra larga come in città, dalle scuole ai musei, dagli edifici pubblici alla zona industriale. Un altro snodo della grande rete pubblica realizzata dalla Regione Toscana

Attualità /

“Il Potere del virus” di Daniele Magrini: il racconto della pandemia tra errori e speranze

Il nuovo libro del giornalista e scrittore indaga sui mesi che hanno stravolto il mondo e disegnato una nuova mappa del potere mondiale

Attualità /

Un nuovo patto per difendere il lavoro: Giani e il ministro Orlando firmano il protocollo da 54 milioni di euro

Lo scorso anno sono state oltre mezzo milione le politiche attive erogate, dal reinserimento ai tirocini, passando per la formazione. Adesso le azioni si rafforzano. Giani: “Oltre agli incentivi, dobbiamo sempre garantire la sicurezza”

Attualità /

Giani e il ministro Orlando firmano il nuovo patto per il lavoro in Toscana: in arrivo 54 milioni di euro

Protocollo di Regione e Ministero per concretizzare le politiche attive in ambito occupazionale a favore di disoccupati e lavoratori coinvolti in crisi aziendali

Ambiente /

Contadini si diventa, a scuola: riapre AgriFormChianti per i ragazzi dai 14 ai 18 anni

Tre anni di corsi tra le colline fiorentine e la possibilità di costruirsi un futuro lavorando la terra, come ha fatto Federico. La presentazione del nuovo progetto con la vicepresidente Saccardi

Ambiente /

Ecco la scuola per i nuovi contadini: al via le lezioni tra le viti e gli olivi delle colline fiorentine

Riparte AgriFormChianti, il corso triennale gratuito finanziato dalla Regione e destinato ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni che vogliono costruirsi un futuro in campagna. Come Federico, 23 anni: “Oggi sono felice di lavorare la terra e guidare il trattore”

Attualità /

G20 dell’agricoltura, Firenze e la Toscana si preparano al summit

Dieci giorni di eventi, mostre e convegni in attesa del vertice mondiale. Il presidente Giani: “Il settore si è rivelato trainante dopo i lockdown”

Enogastronomia /

Agricoltura, Firenze ospita il G20: dieci giorni di eventi per raccontare il settore tra cultura e scienza

In vista del vertice internazionale dei ministri del 17 e 18 settembre, Regione Toscana e Comune hanno preparato un ricco programma: mostre, convegni e una sorpresa “verde” in piazza Duomo

Innovazione /

La Toscana a banda ultra larga, entro il 2022 rete veloce in tutti i borghi. Ciuoffo: “La cittadinanza digitale è un diritto”

La Regione sta portando la fibra ottica in tutte le aree più interne. Il punto dei lavori con l’assessore alle Infrastrutture digitali: “La pandemia ha cambiato le cose, senza web non si potrà più lavorare o vivere. Possiamo farlo anche fuori dalle città”

Innovazione /

Normale e Sant’Anna tra le migliori università al mondo: la conferma in una nuova classifica

Le due eccellenze di Pisa consolidano la loro posizione a livello nazionale e internazionale: rientrano nel 15% delle realtà di formazione e ricerca al top a livello globale

Viaggi /

Il distretto del tessile diventa un percorso turistico: Prato racconta un’altra storia

Presentata una nuova offerta dedicata a cittadini e visitatori per raccontare l’essenza e la tradizione di un territorio attraverso le eccellenze del manifatturiero, di ieri e di oggi

Viaggi /

Le fabbriche di Prato raccontano storie: nasce il turismo industriale alla scoperta del distretto del tessile

Percorsi nelle ex fabbriche e nelle aziende in attività per conoscere il territorio da una nuova prospettiva. Ogni ultimo fine settimana del mese, spettacoli e laboratori nei luoghi simbolo di una lunga tradizione manifatturiera

Attualità /

La crisi in Afghanistan al centro del Meeting internazionale antirazzista: dal 2 al 4 settembre a Cecina si parla di accoglienza e diritti

Un’edizione particolare, dedicate alle vittime della crisi afghana. Un programma ricco di testimonianze, dibattiti e confronti su solidarietà, cittadinanza e identità di genere. Torna anche la musica live

Ambiente /

FestAmbiente resiste e torna in Maremma: eventi e musica nel villaggio ecologico di Rispescia

Dal 18 al 22 agosto: presenti quattro ministri e tanti ospiti per affrontare i temi della transizione ecologica e dei cambiamenti climatici. Poi band, cinema e attività per famiglie. Si entra solo con il green pass

Ambiente /

Torna FestAmbiente: dal 18 al 22 agosto la Maremma diventa il cuore verde d’Italia

A Rispescia un’edizione ridotta nei numeri, ma non nei contenuti. Ingresso gratuito, obbligo di green pass e particolare attenzione alle regole anti-contagio

Viaggi /

Turismo e vaccini, la bellezza della “Toscana aperta” in uno spot

Un video di un minuto per raccontare una regione pronta ad accogliere in sicurezza

Viaggi /

Turismo, con i vaccini la Toscana diventa aperta e sicura: ecco lo spot della Regione

Un video di un minuto per raccontare una regione pronta ad accogliere. Il presidente Giani: “Grazie all’aumento delle vaccinazioni possiamo attrarre persone senza pregiudicare la sicurezza”

Attualità /

Cuccioli da salvare, 71 cani accolti nei canili comunali della Toscana. Adesso cercano una casa

Malati e impauriti, sono stati portati via da una struttura abusiva della Garfagnana. Dopo la richiesta di aiuto del sindaco di Molazzana e l’intervento dell’Anci, ora gli animali sono pronti per essere adottati

Storie /

Olimpiadi, le 5 medaglie toscane: i campioni tornano a casa

Lorenzo Zazzeri, Diana Bacosi, Aldo Montano, Alice Volpi e Martina Batini: sono gli atleti che tornano vincitori dai Giochi di Tokyo. I complimenti del presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo

Salute /

Vaccini in spiaggia, boom anche a Capalbio tra i giovanissimi. Giani contro le fake news

Continua il tour del camper di GiovaniSìVaccinano lungo la costa. Tanti in fila per avere la prima dose di Pfizer e anche il parroco invita i fedeli.  Il presidente della Regione fa chiarezza sulle notizie false dei social: “Garantita la sicurezza”