/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Storie /

“Come muschio sui sassi”, storia di chi vive nelle aree remote: un film su Castell’Azzara e gli abitanti che resistono

Documentario nato da un processo partecipato promosso dalla Regione, dal Comune e realizzato da Fondazione Sistema Toscana. Protagoniste le persone che hanno scelto di restare o tornare. Sabato 30 ottobre la presentazione nella piazza del paese

Enogastronomia /

A lezioni di gusto: le eccellenze Igp e Dop toscane si presentano

Quattro masterclass in altrettanti ristoranti di Siena per presentare alla stampa alcune dei prodotti simbolo della tradizione enogastronomica toscana. Accade nell”edizione 2021 di BuyFood Toscana

Enogastronomia /

La Toscana DOP e IGP corre: il valore della produzione cresce del 47% in cinque anni

Il rapporto Ismea presentato nella giornata del Buy Food a Siena fotografa un settore in buona salute che guarda al futuro con ottimismo. Anche le esportazioni aumentano

Enogastronomia /

Si chiude BuyFood a Siena: 500 incontri e 2000 degustazioni in tre giorni

Oltre 70mila ettari per 31 produzioni certificate, una delle più alte concentrazioni di agriturismi in Italia: sono alcuni dati emersi durante la terza edizione di BuyFood, che si è tenuta a Siena nel Complesso di Santa Maria della Scala

Storie /

La campionessa Ambra Sabatini incontra Mattarella con Giovanisì. L’appello ai ragazzi: “Investite sulle vostre passioni”

La ragazza d’oro alla paralimpiadi di Tokyo ha partecipato all’evento per i 10 anni del progetto regionale “Siete Presente” con il presidente della Repubblica. “Non vi fermate alla prima caduta, rialzatevi”, dice ai suoi coetanei

Attualità /

Una finestra sul 2030: 80 giovani immaginano il futuro per costruire le nuove politiche culturali della Toscana

La villa del Gombo è diventato un laboratorio di idee: ecco lo strumento che i ragazzi consegneranno alla Regione per progettare le strategie di domani

Attualità /

L’abbraccio dei giovani a Mattarella: il presidente a San Rossore per ascoltare le loro storie e le proposte

Il presidente della Repubblica alla Villa del Gombo per i 10 anni di Giovanisì e per incontrare gli 80 ragazzi impegnati nel processo partecipativo “Siete Presente”

Viaggi /

Lucca, per Buy Tuscany record di operatori americani per l’offerta turistica della Toscana

Dal 18 al 20 ottobre, 200 operatori incontrano circa 100 aziende locali per programmare l’offerta dei prossimi mesi. Grande partecipazione, soprattutto di buyer stranieri. L’assessore Marras: “Risposta significativa, c’è voglia di Toscana”

Viaggi /

La Toscana si presenta al mondo, a Lucca torna Buy Tuscany: la vetrina del turismo che riparte

Dal 18 al 20 ottobre la tredicesima edizione dell’evento di Regione e Toscana Promozione Turistica che fa incontrare operatori e imprese. Grande presenza di stranieri, soprattutto americani

Attualità /

Cercasi meteorite fra Agliana e Quarrata: partita la caccia al tesoro caduto dal cielo. Il video dell’avvistamento

Trenta volontari, tra scienziati e appassionati, stanno setacciando la campagna toscana. Si cerca una roccia piccola, di colore nero intenso. L’appello: “Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Se la vedete, non toccatela”

Storie /

Il soldato Usa cerca i bambini della foto scattata nel ’44. Il Comune di San Miniato si mobilita

Edward Roethel, veterano della Seconda Guerra Mondiale, vuole rintracciare le persone che incontrò 77 anni fa. Il sindaco lancia un appello per aiutarlo

Cultura /

Una mostra fotografica per entrare nella bellezza dell’Altare di San Iacopo: Pistoia diventa la Compostela d’Italia

Fino al 31 gennaio, gli scatti di Nicolò Begliomini saranno esposti nella Chiesa di San Leone: un viaggio all’interno del capolavoro del Medioevo per scoprirne i dettagli e rafforzare il legame tra la città toscana e quella galiziana

Cultura /

Pistoia e Compostela unite dall’altare di San Iacopo, una mostra fotografica per cogliere tutti i dettagli dell’opera

La città toscana e la Galizia unite dal cammino dei pellegrini e dal culto del santo rafforzano il loro legame grazie all’esposizione di Nicolò Begliomini che esalta il capolavoro del Medioevo. Un’occasione anche per rilanciare il turismo

Attualità /

“Corri la Vita” abbraccia la Toscana tra social, sport e cultura: a dare il via domenica, il campione olimpico Lorenzo Zazzeri

Il 26 settembre non ci sarà la tradizionale corsa, ma non mancheranno sport e cultura. Madrina sarà l’attrice Angela Finocchiaro. A dare simbolicamente lo start, il nuotatore medaglia d’argento a Tokyo

Ambiente /

Florovivaismo, i 50 anni di Flora Toscana. Saccardi: “Nuove misure per un settore più sostenibile”

La più grande cooperativa d’Italia, nata nel 1971 a Pescia, festeggia il traguardo. L’assessore regionale all’Agricoltura fa il punto sulle misure di sostegno al comparto

Viaggi /

Una app e un nuovo modello per il turismo del futuro: Toscana, Sardegna, Liguria e Costa Azzurra sono “Smart Destination”

Quattro aree che si affacciano sul Mediterraneo hanno scelto di utilizzare un linguaggio comune per rilanciarsi, a vantaggio di viaggiatori e operatori: è una vera e propria rivoluzione digitale per le destinazioni. Si conclude così il progetto cofinanziato da Interreg Francia Marittimo

Ambiente /

G20 Agricoltura, i big del mondo a Firenze: il programma del summit dal 16 al 18 settembre

Giovedì sera, al Teatro della Pergola, il ministro Patuanelli aprirà i lavori con l’Open Forum. Venerdì e sabato le riunioni saranno in Palazzo Vecchio. Eventi in tutta la città

Cultura /

Il Sommo Poeta a colori: #DantePop in mostra nel Palazzo del Pegaso

L'attualità della Divina Commedia raccontata attraverso le opere di Sandra Rigali. Esposizione aperta fino al 30 settembre

Cultura /

La Toscana celebra Dante: seduta solenne del Consiglio regionale per il Sommo Poeta

L’Assemblea si è riunita al Teatro della Pergola di Firenze. Un racconto profondo sulla figura dell’Alighieri e il suo legame con il territorio che ha coinvolto artisti ed esponenti del mondo della cultura. Gli interventi del presidente Giani e del presidente Mazzeo

Innovazione /

I borghi toscani navigano veloci sul web: la Regione porta la fibra a Casole d’Elsa

Un altro snodo della rete pubblica che vuole connettere le aree più remote e meno popolose della regione. Ora si potrà navigare sul web come in città. L’assessore all’Innovazione Ciuoffo presenta il progetto al territorio